X Denis Dai Francesi abbiamo molto da imparare per ciò che concerne la caccia al colombaccio, specialmente sul gioco e l'uso di colombacci, sono molto più appassionati di noi, usano meno la caccia con capanni in alto sulle piante, curano moltissimo lo spostamento degli azzichi,usano meno i volantini e molto più colombacci come richiamo e credo siano imbattibili per la loro pazienza. X Lauralaura i primi nati escono dal nido dopo circa quaranta giorni dalla deposizione delle uova, per cui se sono giovani non hanno marcate sul collo nella parte laterale alcune penne bianche. Tali evidenziazioni si riscontrano solo dopo tre o quattro mesi dalla nascita, le ultime covate sono nel mese di agosto con qualcuna ritardataria nel mese di settembre nelle zone italiane, le migratrici, quelle dei paesi dell'est europa dopo luglio non depongono più e sono tutti considerati esemplari adulti in grado di riprodursi quelli che hanno superato l'inverno. Complimenti per il tuo giardino e se avrai la fortuna di avere covate di colombacci ritieniti molto fortunata, e cerca di preservarle nel migliore dei modi, sperando di essere esaustivo ti porgo i miei cordiali saluti Vasco.