FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 01/06/2010 - 18:57
Blues 76

Quando parli di Gino scrivi sempre la maiuscola perché é un grande davvero.

L'ho chiamato questa mattina: mi ha detto che va a PoggiBonsi sabato o domenica.Io non ce la faccio ad andare purtroppo.

l'anno scorso,é forse lo sai già?, Gino é  riuscito ad incrociare un Colombaccio maschio(liberi tutti e due  attorno a casa ) con una femmina tutta bianca e li ha anche filmati nei vari momenti dell'allevamento,solo che gli ibridi erano completamenti bianchi, poi il Colombaccio lo ha recuperato nel periodo della caccia.quest'anno ci prova di nuovo con diverse copie.

Di dove sei se lo vai a trovare spesso a Pesaro.Io sono di San Mauro Pascoli (FC).

Ciao Denis.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 01/06/2010 - 18:45
Frok hai ragione quando dici che ci vuole la centrite e la tranquillità?, non c'é dubbio,ma per quanto riguarda la tranquillità?  dipende da dove ti apposti e per forza di cose se sei in un luogo  dove c'é molta pressione venatoria come a Mesola dove vado io in Ottobre diventa difficile aver i colombacci non dico sui girelli ma almeno a trenta metri.Quando succede é festa per me (non per il Re purtroppo).

Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 01/06/2010 - 17:54
X Befa

   Accetto l'invito ,poi ci metteremo d'accordo.Mi dirai te che cartucce devo prendere,e se no come potrei mai cacciare in maremma.Grazie tante

 Si é vero che non é possibile condividere le idee di tutti ma non fa niente,non credo che ci si crei nemici su questo forum, forse verso chi ne é fuori.Vedi te,scrivi e fregatene come faccio io (penso che ognuno di noi siamo liberi di esprimere le nostre idee).E vero diventano tutti commercianti anche perche c'é la domanda.Io adesso  evito il problema faccendo i piccioni (volantini e altro) da solo,communque all'inizio li ho dovuti comperare per forza.

Ciao e Grazie di nuovo.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 01/06/2010 - 15:37
Parole sante, frok!

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 01/06/2010 - 13:29
Secondo me non serve il tanto piombo, ma serve tanta mira e il fucile giusto alla spalla, fino 5 anni fa' adoperavo il cal.12 e cartuccioni,eppure le palombe spennate erano piu' delle raccolte,ora sparo con un cal.20 e 32gr al massimo e ne raccolgo il 70/80%,quindi quello che conta e' l'esperienza e la tranquillita' con cui si spara, conosco gente che dopo 30 anni, con le palombe che scendono, trema come se dovesse sparare all'elefante e allora avoglia a metter cartuccioni.....

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 01/06/2010 - 11:46
ciao roial segnati questa: psb2 special 1,95 per 40 contenitore a bicchierino da 14 chiusura stellare a 59.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 01/06/2010 - 11:43
ciao denis io conosco molto bene gino ogni tanto lo vado a trovare a casa per vedere un po di piccioni. 3 anni fa ho preso i miei primi piccioni da lui e devo dire che nella selezione è veramente un grande, per non parlare della conoscienza che ha della caccia del colombaccio. durante il passo ci sentiamo quasi tutti i giorni e devo dire che è senpre disponibile. in effetti lui è diventato un po un commerciante soprattutto per i prezzi, pero c'è chi spende 100 euro in un cucciolo c'è chi spende 150 euro in un piccione. per finire posso dire che molto di quello che so lo devo a lui. ciao ciao!!!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 01/06/2010 - 11:11
x Denis:anche io prima facevo la caccia storni tordi ecc.nelle zone del polesine poi alla morte di mio babbo soltanto colombi da tenda sul passo,poi trovato il capanno in maremma e per esigenze di lavoro soltanto colombi preapertura passo e poi aste con nottate perse e giornate perse.Purtroppo  lavorando per conto mio è dura per il passo(dato che il boom del mio lavoro è da settembre a inizio dicembre)vado ma non piu di 2 3 volte la settimana, ti faccio un invito sulla mia tesa ammesso che lasci a casa il piombo 2 3 4 mi farebbe molto piacere.Non conosco Gino Magi, il mio maestro è stato Gino Saltarelli,per quanto riguarda i piccioni Ceppatelli ha migliorato ora, perche prima aveva dei veri TOPI,sono come sai bene anche te, dei commercianti.Mi sono premesso di non scrivere tanto sul forum (non per colpa tua)perche non condivido tantissime idee e non voglio crearmi nemici.Ciao Denis alla prossima

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 31/05/2010 - 22:14
Ciao ragazzi ,vedo che siete tutti allegri,e cio mi fa piacere, mi sono fatto degli amici, dai BEFA parlo anche a te.
 X Gianlucaedstron:.scusami ma non ho capito un bel niente della tua battuta ( sarà? perche divento vecchio ma non sono in pensione ancora,magari).Comunque l'hai detto te che li spaccavi con 8 /7 e 6.

Quando andavo a storni a quelli gli tiravo con il 10,ho smesso da 10 anni di fare qualsiasi altra caccia per dedicarmi al 100% al RE.

 X Befa

   Grazie di avere risposta : sei un grande, ho letto le tue repliche sulle razze e incroci.Mi sembrava strano che Ceppa.. non poteva essere cosi grande anche se avrà? communque dei meriti.Conosci anche te Gino Magi ( UN GRANDE anche Gino,é venuto con me e un amico in Scozia nel 2000;lui aveva la cinepresa non cacciava; gli farei un monumento, é un libro aperto , anzi un enciclopedia del Colombaccio dalla a alla z )

Non sono in pensione.

Perdi solo tempo a venire a Bosco Mesola (i giorni di caccia, fidati é un pianto, i giorni di silenzio venatorio uno spettacolo ma non  piu come una volta),comunque fatti sentire che ti vengo volentieri in contro se decidi di venire.

Otobre sono in feria come penso tutti voi

Da novembre sono solo in Lomellina, Bosco Mesola non merita più nessun accanimento  dopo il 10 novembre.

UN saluto a tutti .

GRAZIE E CIAO.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 31/05/2010 - 12:21
ciao roial io sparo cartucce caricate da me. prova la psb1 in prima canna, io la carico cosi 1,90 per 36 contenitore bior da 18 chiusura tonda è veramente efficace. i prossimi giorni di daro altre dosi. ciao ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 30/05/2010 - 20:59
Pochi, tanti, haimè che dire?  Quando si vedono gli occhi io sparerei piombo del n.11, pardon io però porto gli occhiali!  Saluti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 30/05/2010 - 19:39
Domanda:  ma quei colombacci a cui sparate a 10 metri con piombo del n.5 riuscite poi a mangiarli?  Eh si, perchè, se centrati, con quello che riuscireste a raccattare per terra, al massimo ci si potrebbe fare un polpettone.   Saluti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 30/05/2010 - 19:22
certo "gianlucaedstron" che hai sparato una cartuccia a pallettoni a Denis.
Mi sa tanto che l'hai fatto secco!
Permettetemi sia gian luca sia denis di fare una battuta scherzosa!
Vi dico, in tema di cartucce, che io (sparo a fermo) uso 32 gr di piombo dei n°6.
Sovrapposta canne 71    con 1 e 3 stelle.
Con poco piombo arrivo davvero lontano... sarà? che la sovrapposta è meno "dispersiva" di un automatico (in merito ad energia di uscita del piombo), sarà? la canna da 71 ad 1 stella, ma arrivo davvero lontano e li raccolgo gelati.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 30/05/2010 - 19:18
ti sbagli Denis non sono incavolato ma non ci prendiamo per niente con il modo e il sistema di cacciare percio non meriti risposte quando per me i tuoi discorsi sono validi ti rispondero,spero come ti ho gia detto di incontrarci nei tuoi posti(bosco della mesola)per vederti all'opera.La cosa che purtroppo io non ho, è il tuo tempo(sei un pensionato vero?)ma quando sara il momento abbandonero il mio appostamento per un giorno in quel di Siena e verro ha fare un giro.Io dico soltanto una cosa,evitate di dettare i periodi e tempi di  caccia perche ci tiriamo la zappa sui piedi da soli.Un saluto a tutti anche a te Denis anche se abbiamo idee diverse ma è bello cosi

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 30/05/2010 - 18:20
vedo che utilizzi anche tu le racchette come tutti.

Io le odio (parlo di caccia al campo).

Secondo me  basta avere una o piu ribaltine,oppure dei rulli.

Io nel gioco metto da uno a tre girelli(dipende :all'inizio anche tre poi con l'avanzare della stagione possono essere controproducenti, 50 stampi di penna,volantini,rullo e ribaltina).Dimenticavo una o 2 stecche al massimo,pero lunghe quasi 5 metri.

Non utilizzo la racchetta perché i colombacci vedono il gioco da lontano gia con i girelli poi lancio i volantini ed al loro rientro agisco su rullo e ribaltina perche tutti sappiamo quanto il tocco finale deve essere sempre piu delicato.

Ho visto dei filmati abbominevoli in quanto venivano utilizzate le sole racchette o stantuffi(addiritura gli venivano date in faccia ai colombi già? in calata,solo per fare scena).

Era logico che i colombacci erano stati pasturati alla grande e sicuramente gia bene abituati a calare in quel campo.In quelle condizioni basta molto meno  per farli calare a tiro.

A mio avviso la racchetta puo andare bene all'inizio dell'azione di caccia se non si adoperano i girelli,oppure a qualcuno che non vuole saperne di volantini (ci sono anche di quelli).

Al Bosco della Mesola adiritura dove i Colombacci di passo sanno già? scrivere e leggere appena arrivano,addiritura io insisto a fare girare i volantini perché se il gioco si ferma non entrano nel tiro e allungano.Vogliono veder volare i piccioni sopra gli stampi per crederci.

La stessa cosa ho provato in Lomellina e ho avuto gli stessi risultati,anche se li i Colombacci subiscono una pressione venatoria molto ma molto inferiore per ora.

Che ne dite tutti voi Amici Colombari sull'utilizzo della racchetta nel campo.

Grazie,ciao