Hai ragione frok é quello che dico anch'io,ma se non esiste spazio neanche dove ce ne sono pochi o dove c'é la calma che faccio lascio il fucile appeso al chiodo.Questa é la reltà? da me;per forza devo andare in altri luoghi e se mi devo spostare e fare dei km tanto vale che vada dove ci sono più Colombacci ed adeguarmi alla situazione.
Dopo un anno di lavoro (piccioni,coppie e incroci,pulizia costante voliera,attrezzature nuove , manutenzione ecc... e anche tu lo sai ,poi tu avrai anche la manutenzione del sito :potature e quantaltro )ci tocca pure avere alla fine un riscontro,o meglio un periodo di battaglia con il RE.
Tu nel tuo apposttamento tranquillo ed io all'arrembaggio,in ogni luogo perlustrato da me 2 o tre giorni prima dove purtroppo la pressione é massima.
Bosco della Mesola
A valle della statale caccia aperta giovedi sabato e domenica
Giovedi giorno ottimo dopo 3 giorni di calma ma communque pieno di appostati come me.
Sabato abbastanza buono,ma molto meno del giovedi.
Domenica ti lascio immaginare, anche se capita che sia buona ugualmente perché molti rinunciano .
Ma per trovare un posto meritevole il giovedi,bisogna girare prima tutto il giorno attorno al Bosco della Mesola ( oasi integrale recintata lungo 6km + o - e largo da 1 a 1,5) per cercare le pasture dove il Re decide di calare. totale km fatti la sera alle 16.00 dal mattino all'alba sui 200 + 200 andata e ritorno casa,sempre che ritorno.
Se mi trovo nelle condizioni di trovare un posto buono dormo sul posto (per forza ho tutto in macchina.)
Quanta passione e amore mi carica per fare questo un mese in fila.
perlustrazione :lunedi,martedi,mercoledi,venerdi.
Caccia: giovedi, sabato, domenica(a volte rinuncia la domenica per stare in famiglia e riposare.
Da novembre caccio (se riesco andare)in Lomellina 1 giorno alla settimana,altrimenti fucile al chiodo.
Sono matto, ammalato e reecidivo purtroppo.
Dopo la Lomellina sicuro che tento di accappararmi un posto in Toscana, communque sempre cacciando con rispetto come ho sempre fatto.
Ciao