FORUM Club Italiano del Colombaccio

cacciatore61

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #98 il: 25/07/2010 - 19:33
un saluto a tutti gli amici colombacciari...........fino all'anno passato (il più magro dei 32 miei anni di licenza) ho cacciato i colombi da terra facendo uso di 2 racchette ed 1 ribaltina, ed ho sempre,da anni, sparato la MB 36g piombo 7 con la borra del mitico Benozzi di larciano (pt) in prima canna e seconda e terza canna le rottwailer in plastica sempre 36g con il piombo 6 e 5 con il contenitore. Abbinate ad un beretta extrema2 supermagnum canna di 67 con il rompifiamma di 2 cm fuori,partenza 18,8 stozzatura 3 stelle  vi posso garantire che nei 30 metri è devastante..........

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #97 il: 10/07/2010 - 02:44
xPalombaro
Cosi non si finisce più.

ok spariamo tutti quando ci pare

ciao

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #96 il: 09/07/2010 - 20:30
ti do' pienissimante ragione....ho visto colombacci a TIRO scoppiare in aria...dopo il colpo e andarsene tutti rotti!!!sparavo la mytos valle piombo 3 42g lo stesso con l mb piombo 7 38g 1020bar...quelle traparenti...poi stessa sorte alle mie amate royal42g piombo7 e allora sono  tornato alle origini adesso grazie ai preziosi consigli dell amico cacciatore Gianluca!

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #95 il: 07/07/2010 - 22:24
36 g bastano per arrivare nella luna. La balistica insegna che non è la quantità? di piombo che uccide, ma la qualità? di energia che i pallini hanno al momento dell'impatto con il selvatico. Ho fatto dei tiri con 32g del n°7, che con altre cartucce molto più titolate senza fare nomi importanti, non sono mai riuscito a fare. La vecchia super star 36g. pb 7 in prima era insuperabile ma non è più quella di prima. Saluti Vasco

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #94 il: 07/07/2010 - 21:32
io e mio padre da un po' abbiamo ripreso a sparare solo hai colombacci in posa visto che ancora le condizioni di abbastanza tranquillita ce lo permettono ma solo dopo aver abbandonato il nostro storico posto oramai gremito come uno stadio e diventato nn piu' un silenzioso bosco ma un luogo di stress urli colpi tiratisenza giudizio bestemmie e ignoranti vari....!noi amiamo la caccia per le emozioni che ci regala ogni volta nn per il carniere anzi..quella e'una cosa nn presa proprio in considerazione...il nostro bottino annuo va dai 20 hai 35 colombacci e nn ne vogliamo di piu'!!!quindi 36g penso che siano piu che suffienti vista la vicinanza delle pose!

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #93 il: 07/07/2010 - 21:22
io uso da anni bascheri tipo 3 o4 a seconda della stagione con massimo 37gfai dei tiri anche oltre i 35

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #92 il: 07/07/2010 - 21:07
appoggio il pensiero del sig. bosettigiovanni al 100%...tirare troppo a lungo vuol dire in alcuni casi mandare a morire di infezione qualche povero animalee nn solo per lo spreco ma per la sofferenza inutile che gli arrechiamo...e nn mi rivolgo ai soli colombacci...!anche io ero un fans sfegatato dei "cartuccioni" (visto il nikname...) anche se io nn li usavo per tiri lunghissimi... ma sbagliando si impara!!!

davidciappi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #91 il: 07/07/2010 - 10:05
Ciao bosettigiovanni su quello che dici non ci sono bubbi,io ho chiesto se avevate mai provato le asso perchè dal capanno io mi sono ritrovato benissimo soprattutto dopo la prima fucilata hai presente quando fanno quelle svirgole e te li ritrovi subito a quaranta metri ecco è allora che mi sono ritrovato bene.Era solamente questo il motivo.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #90 il: 06/07/2010 - 23:17
Denis, ribadisco che quelli migranti prima o poi svernano da qualche parte...spesso anche in Italia, quindi tu a gli svernanti gli tiri prima che svernino...

sandro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #89 il: 06/07/2010 - 21:53
La stagione scorsa per tutto novembre ho sparato le f2 della baschieri 34 grammi piombo 6 con ottimi risultati,quando ti vengono a 10 metri non serve il cannone,con il proseguire della stagione e con l'aumentare del freddo sono andato sui 36 e massimo 38 grammi con piombo 6 e 5

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #88 il: 06/07/2010 - 20:08
benvenuto David x le cartucce le limiterei a 36 38 g.vieterei le bombe specialmente le over,sono del parere che i colombacci vanno sparati non oltre i 35 metri, bastano un 5 o6 da 36 ciao.

davidciappi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #87 il: 06/07/2010 - 19:22
salve a tutti sono david e mi sono appena iscritto in questo club fantastico.Premetto che è circa una decina di anni che pratico questa caccia per tanto ho tutto da imparare,però in questo caso la penso come palombaro,anzi se proprio devo dirla tutta io farei in modo che la caccia "moderna"si avvalesse di cacciatori specializzati.Non mi fraintendete,tutti potrebbero fare tutte le caccie però dietro una" chiamiamola cosi"certificazione, perchè ricordatevi se chiunque di noi per passione studia,osserva,censisce questo lo portera anche ad amarlo e rispettarlo di piu.Riguardo alle cartucce avete mai provato le asso 42gr piombo 5 di danesi?

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #86 il: 06/07/2010 - 18:30
A me non disturba nessuno attorno a me ho fatto capire  che purtroppo tante volte non mi posso godere una curata fino all'ultimo perché quello che  ho a dx o sx magari spara ad un branco che cura da lui e mi manda via i miei,pertanto si é costretti ad allungare il tiro di primo colpo da trenta metri in su sparando munizioni con piombo più grosso del dovuto.

 E meglio cacciare il Colombaccio migrante che quello svernante ,da retta a me,tra l'altro anche molto più difficile da cacciare di quello che si recca in pastura.
Fa come ti pare ma ottobre é ottobre.

Ciao

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #85 il: 06/07/2010 - 12:23
Io di concorrenti non ne ho proprio (per ora), quindi non ho problemi e se ho troppi concorrenti ti posso garantire che mi cerco un posto magari meno buono ma piu tranquillo....ma nel mio appostamento non ho concorrenti ne fissi ne mobili...

Se non erro sei tu quello a cui disturba cacciare con quello che ti si mette davanti dietro o di lato e ti impone di sparare lungo ai colombacci.

Come avrai letto nel mio post anche per me bisognerebbe usare il buonsenso e non martellare i colombacci stanziali, certo se in un giorno ne posso fare 30 direi che è martellare, se in un giorno ne posso fare molti di meno mi pare piu gestibile (anche se ripeto che gli stronzi i danni li fanno a prescindere dalle leggi in tutti i campi).

Sul discorso dei migratori che morirebbero durante la migrazione non mi pare sia una idea molto valida, se ragioni così allora dovresti andarti a cercare i morti di malattia o vecchiaia e raccattarli e lasciare in pace quelli che migrano tranquilli e beati, la caccia è caccia e quando si va a caccia (sempre col buonsenso) si spara per ammazzare.

Questa attività? sicuramente si somma alla mortalità? naturale, non la sostituisce quindi non ha senso, o meglio avrebbe senso dire...stiamo a casa.

Nella mia regione (non so nella tua) la caccia in ottobre e novembre alla migratoria si puo fare per 5 gg la settimana e direi che è piu che sufficiente (almeno per me).

Comunque capisco la tua idea (anche se non la condivido) che preferisci cacciare i colombacci migranti piuttosto che svernanti, è una delle tante posizioni di noi cacciatori, ma ti dico come ultima cosa, che un colombaccio migrante è un potenziale svernante, quindi piu ne ammazzi a ottobre, meno se ne fermano.....quindi la tua salvaguardia dello svernante ti si ritorce contro!

Ciao

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #84 il: 05/07/2010 - 22:22
NO COMMENT.....