FORUM Club Italiano del Colombaccio

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 11/05/2011 - 21:26
Angelo ti è arrivato il mio sms oggi???salutoni!!!!

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 11/05/2011 - 20:54
infatti Giamp hai ragione,sono da buttare perche mancano 4-5 gg e ancora non sono scure...ma nel frattempo il colombaccio ha deposto di nuovo...peccato che non sò a chi far fare la balia.

Speriamo che nell'arco di 3-4 gg qualche coppia deponga le uova

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 11/05/2011 - 20:00
Non ho capito bene, bighunter84, ma se a 4-5 giorni dalla nascita l'uovo, al fascio di luce, non si mostra scuro con la bolla dalla parte rotonda del guscio, non è un buon segno. I capillari si mostrano in trasparenza solo primi giorni, dopo non si vedono più. Naturalmente spero di sbagliarmi. Ciao.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 11/05/2011 - 13:16
dipende dal tempo di incubazione....ovviamente.

QUando stanno per schiudersi le uova sono praticamente scure, la luce non passa...mentre quando l'embrione è ancora piccolo la luce passa...e si vedono i capillari.

Io personalmente nella mia piccola esperienza, quando vedo un uovo con i capillari rossi lo lascio li senza rompergli troppo le balle ed è sempre nato, poi magari è morto...ma questa è un  altra storia.

Lo so quando uno ha un incrocio o un piccione particolare che ha le uova vorrebbe velocizzare i tempi perchè è impaziente....ma la natura ha i suoi tempi!

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 11/05/2011 - 10:08
Lo spero perche l'uovo con il piccione dentro è proprio tutto scuro,invece quello di colombaccio tipo la metà? è capillarizzato,ma dentro pare èsserci il pullo....boooo

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 11/05/2011 - 09:18
se ci sono le screziature rosse è fecondato sicuro...dagli tempo e vedrai che nascono, imboccallupo.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/05/2011 - 06:45
in teoria dovrebbero nascere tra il 14-15 ma mi sembrano poco scure ancora....

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 10/05/2011 - 22:10
Si si è fecondo, altrimenti vedresti un colore uniforme sul giallino...

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 09/05/2011 - 22:05
Però solo meta uovo ancora....

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 09/05/2011 - 22:01
Si è fecondo....le ramificazioni sanguinee dicono il vero.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 09/05/2011 - 21:52
Ho due uova di colombaccio e di sera le ho controllate a contrasto con una luce.

Il risultato è come questa foto che ho trovato su internet.
http://img218.imageshack.us/img218/9192/fecondod.jpg
Dovrebbero èssere feconde giusto?

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 27/05/2010 - 09:40
Si, esatto. Questo controllo delle uova fatto nei primi giorni di incubazione permette di ridurre notevolmente i tempi persi in caso di ambedue uova non feconde, in quanto, una volta tolte, la femmina ridepone le uova nell'arco di 10-15 giorni. O nel caso si abbiano due coppie, che hanno deposto contemporaneamente e che abbiano ambedue un uovo non fecondo, si mettono ambedue le uova feconde ad una sola coppia, si eliminano le altre due, e la coppia rimasta senza uova rideporrà? in breve.  Ciao.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 26/05/2010 - 23:54
Ok grazie delle informazioni molto utili e puntuali.

A questo punto da quanto ho capito probabilmente la coppia numero 1 quella che ha buttato via una delle due uova non ha uova feconde.

Mentre l'altra probabilmente ne ha solo una delle due, infatti una è compatta con una bolla d'aria ad una estremità? e non si notano movimenti nel liquido interno.

Appena posso ricontrollo secondo le vostre indicazioni e magari tolgo l'uovo rimasto alla prima coppia così magari ci riprovano.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 26/05/2010 - 21:12
Deposto il primo uovo, se hai notato, la femmina rimane si sopra l'uovo stesso ma con il corpo alzato per non entrarvi a contatto e non iniziare l'incubazione, perchè altrimenti nella nascita la differenza di giorni tra i due pulcini sarebbe troppa e probabilmente il ritardatario sarebbe destinato a soccombere. Normalmente a distanza di 36-48 ore depone il secondo uovo, ma la cova la inizia in genere 24 ore prima, per cui di solito il secondo uovo si schiude un giorno dopo al primo. Tempo incubazione 17 giorni.

Nell'uovo non fecondo, se covato, dopo 17 giorni, ma anche prima, il suo contenuto è diventato un unico liquido opaco e puzzolente. Mentre per i primi giorni, se lo rompi,il suo contenuto si presenta come un uovo fresco.

Nell'uovo fecondo ma con embrione morto, naturalmente dipende dallo stadio raggiunto, il suo contenuto può presentarsi da come dici Tu, chiazza opaca se morto prima della formazione, a embrione più o meno sviluppato.

Alcuni piccioni hanno la capacità? di riconoscere dopo alcuni giorni l'uovo infecondo, ed allora se 1 uovo lo buttano fuori, se ambedue smettono di covare.

Da noi, controllare l'uovo dopo un paio di giorni dall'inizio della cova per togliere quelli infecondi si dice, anzi si diceva, "sperare le uova".Ho imparato questa pratica da piccolino, dagli anziani, quando dalle riuscite delle covate dipendeva l'alimentazione proteica della famiglia agricola. Si perchè una gallina chioccia di allora poteva covare max 21 uova, una tacchina max 31 uova. Quindi quelle infeconde venivano sostituite con altre, in modo che alla schiusa si avesse il maggior numero di pulcini. Eh sì, era dura una volta, specialmente per la generazione prima della mia.

Scusa, mi sono lasciato andare, torniamo a noi. Dopo 2 giorni di incubazione l'interno dell'uovo si presenta con delle ramificazioni sanguigne, dpo 4 giorni sono molto evidenti, e ciò significa che l'embrione si sta formando. Dopo una decina di giorni l'interno dell'uovo fecondo con embrione in crescita si presenta scuro con una bolla nella parte rotonda, il tutto fisso, e se lo scuoti non senti movimenti di liquido. Ma stai attento che se lo scquoti troppo forte e rompi il peduncolo l'embrione muore. Nell'uovo infecondo invece il contrario, movimento di liquido, bolla inesistente o  mobile.

Per guardare l'interno dell'uovo basta un modesto fascio di luce in ambiente oscurato, tenendo l'uovo con la mano sinistra e mettendo la destra, tenendola parzialmente aperta, sopra l'uovo. Il suo contenuto appare senza problemi.

Il Tuo secondo uovo è fecondo con embrione vivo. Il primo è infecondo. Ciao.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 26/05/2010 - 18:52
Da un po di tempo le due coppie di piccioni che ho isolato hanno fatto due uova e le stanno covando.

Premesso che ci vogliono 20 giorni per far nascere eventuali pulcini, non convinto che siano passati 20 giorni non so se siano feconde o meno.

Allora oggi ho preso una lampadina ad alta luminosità? ed ho cercato di vedere l'uovo in trasparenza.

Una coppia aveva due uova una delle quali (tralaltro era stata buttata fuori dal nido) con contenuto molto liquido e senza strutture particolari, l'altra invece aveva una piccola chiazza opaca all'interno del liquido (era quella che stavano covando).

Negli altri due piccioni invece un uovo era sempre abbastanza liquido e l'altro invece sembrava compatto e non si notavano movimenti girando l'uovo.

Secondo voi uno di questi era fecondato?

Cosa si vede in un uovo fecondato?

Grazie