FORUM Club Italiano del Colombaccio

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 25/05/2010 - 19:25
Oggi anche un altro mi ha iniziato a farci ma dopo 10 minuti....sarà? che li addestro troppo vicino le voliere?

Il dubbio mi è venuto ma hanno poco piu di un mese e che motivo hanno?

Di pazienza ne ho molta ma oltre a quella vorrei capire pure dov'è l'errore.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 23/05/2010 - 15:14
bighunter

A me si,lo hanno fatto,pero`non tuttidi quelli che ho allenato.

Per es.quest'anno ho dovuto fare 6 stantuffi,e due ho dovuto levarli,quello che ti ho detto sopra,e un'altro,uno l'ho messo  tra i piccioni a ribaltina,e l'altro tra i volantini.

Con i vecchi da un'anno in su`,agisco diversamente,li metto solo di settembre,tanto ormai sanno benissimo quello che devono fare,e non ho mai avuto problemi.

Per fare due chiacchiere.

Quando d'ottobre sono al capanno,qualcuno comincia a partire dalla racchetta,ma lo fanno per fame,allora,o li cambio con altri,o li tiro giu
,e con appositi recipienti gli faccio mangiare e bere,poi li ritiro su,e vo
avanti tranquillamente fino a fine caccia.

Non tutti qualcuno regge dalle 7.00 alle 17.00

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 23/05/2010 - 13:04
si ma questa cosa non me la avevano mai fatta.

Comunque devo sottolineare una cosa che viene dalla mia esperienza, con i ternani mi sono trovato nettamente meglio....sono di un altro passo proprio.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 22/05/2010 - 20:38
Giamp

Certo che devono avere una muscolatura adeguata,ma essere piccoli e snelli,non vuol dire non avere muscoli.
Bighunter

Io i piccioni che non ne vogliono sapere dello stantuffo,ribaltine,rullo,o volantino.

Ne ho levato uno dalla racchetta proprio mercoledi,un piccioncino bellino e calmo,ma della racchetta non ne voleva sapere,allora l'ho messo insieme ai giovani volantini sulla rastrelliera di allenamento.

Da che dipende quando fanno in quel modo?

Vicinanza alla voliera,femmina in cova o nella voliera, come ha detto Giamp50,o la cosa che a volte piu
reale, e
 il carattere,perche`  come noi anche loro hanno il suo.

Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 22/05/2010 - 18:27
Io la preoccupazione di fare dei buoni cimbelli o zimbelli(PICCIONE SU RACCHETTA!!??)non ce l'ho proprio.Premetto che parlo di caccia al campo.

Sul terreno di caccia  adopero si i volantini(e devono essere perfetti),si i girelli ma zero racchette in quanto controproducenti.Utilizzo x fare terminare la curata il rullo o la ribaltina,perchè non ha senso l 'utilizzo della racchetta come fa qualcuno (SEMBRA UN COLOMBO CHE SALTA VIA DAL GIOCO.)

E non c'é motivo di utilizzarla neanche prima se hai dei volantini e tutto il resto.

La racchetta la utilizzi  quello che va a caccia dove i colombacci sono pasturati(vedi filmati vari:il colombaccio abituato a calare in un campo per mangiare cala giù anche se gli dai in  faccia la racchetta come ho visto fare in certi filmati)

la racchettta la posso capire solo all'inizio se uno non ha volantini (deve per forza fare un certo movimento di animali ma alla fine molto scadente)oppure su le caccie da palco dove non mi pronuncio sull'utilizzo perché non l'ho mai praticata.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 22/05/2010 - 18:10
salve ragazzi,io per addestrarli li metto sullo stantuffo e ce li lascio 6 o 7 ore,le prime volte è normale che facciano un pò di bizze, ma poi si abituano e migliorano.naturalmente non è che vengono tutti uguali, ma come tutte le cose ci sono quelli che vanno meglio e quelli peggio,poi si fa una selezione e si lasciano solo i migliori, ma attenzione, a me è capitato che un piccione che avevo scartato per lo stantuffo, si è rivelato un ottimo piccione per la ribaltina,insomma,con i piccioni si sa bisogna anche aver pazienza. un abbraccio a tutti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 22/05/2010 - 17:35
ma vi vengono tutti a voi i piccioni da racchette?A me uno su 4 che mi convince poi non sapro io addestrare.

PS.x colomba66 oggi tutto ok per i volantini poi ti mando le foto.Un saluto a tutti

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 22/05/2010 - 14:05
xbighunter84  Se il piccione di cui parli va bene da stantuffo e si comporta cosi provalo o lontano dalla voliera o su un capanno o lontano dalla femmina , semPRE che la femmina non è  volatrice senno è un problema.Ora vado a far sgranchire i miei piccioni CIAO ROBY

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 22/05/2010 - 11:47
ho sbagiato post scusate.......

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 22/05/2010 - 11:45
x Massoc....Io li ho fatti da solo i stantuffi.

Ci vuole del tubo di alluminio,un trafilato quadrato sempre in alluminio,il teflon x fare la giuda con il foro quadrato,sempre del teflon per il tappo in fondo che regge anche la molla di richiamo,altro teflon per fare da guida nella parte inferiore dell'asta e del teflon per la rotella dove scorre in filo.

Credo che non ti servono disegni ma solo una da copiare,tanto sono quelle le misure ma ti assicuro che se non sai capace a usare tornio e attrezzi vari o trovi uno che te lo fà? a gratis,sennò ti conviene comprarlo...ma se lo sai fare con 10/15 euro circa lo fai.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 22/05/2010 - 11:42
In genere fanno così quando vogliono andare a cuccia, ad esempio la sera, oppure, se accoppiati hanno la femmina non a loro fianco.  Saluti.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 22/05/2010 - 11:36
Ho un soggetto che và? molto bene sullo stantuffo,ma sono 2 giorni che ogni tanto prende e parte da solo per poi ributtarsi da solo sulla racchetta allora ho deciso di rimetterlo in voliera e destinarlo a volantino....non mi èra mai successo.

Qualcuno sà? dirmi da cosa dipende?

Perche ora sono curioso di sapere se è il soggetto non predisposto o io che ho sbagliato qualcosa....

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 22/05/2010 - 10:26
Volantini taglia piccola o medio piccola sì, ma per la snellezza non so, sono certamente più belli, ma non dimentichiamoci di un adeguato sviluppo della muscolatura per dare potenza alare.  Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 22/05/2010 - 09:51
Personalmente non sto`dietro al movimento della coda,ma dietro ai fischiatori,e se capitano faccio di tutto per  addestrarli bene.

In quanto alla docilita
tutti i giorni che vado ad allenare prendo i giovani in mano,cosi
li abituo a me e alle mani,inoltre mi piacciono quelli chenon cascano a sasso sulla racchetta,ma che stanno un po`per l'aria prima di ributtarsi.

I volantini meglio se piccoli e snelli,per rahette e ribaltine,anche tozzi,e grossotti.

Premetto che ai piccioni ci penso solo io,e non voglio nessuno fra i piedi.

stefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 21/05/2010 - 22:38
capisco che ad unappostamento fisso tutto deve essere perfetto,mimetizazione piante ben potate posizione ottimale per tirare in ogni direzione,ma credetemi per chi come me che caccia il magnifico non da capanno ma sempre in posti diversi che avere piccioni belli,magari anche mostrinati puo essere importante,ma avere dei piccioni che non hanno mostrine magari anche bruttini che pero scansano i rami quando li isso sulle piante,se per qualunque ragione si buttano giu dalla racchetta appena li tocchi ritornano su credetemi fanno veramente la differenza,e poi i magnifici fortunatamente per noi non sono ne razzisti ne dottori,cioe non guardono se hanno mostrine o se hanno le verghe nere,temono soltanto le fucilate,quando vedono un bel gioco di bellissimi piccioni,o di ibridi o di colobi e sentono anche le fucilate dopo nemmeno se li pagate ritornano.ciao