FORUM Club Italiano del Colombaccio

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 22/06/2010 - 12:01
Io uso al massimo 4 volantini, ma piu spesso solo tre,cosi ho un posatoio meno vistoso e volantini sempre con volo perfetto,altrimenti possono anche fare confusione e  sopratutto nel momento del rientro e poi se non altro ho sempre il ricambio per farli riposare a turno sostituendone uno o due ogni tanto.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 21/06/2010 - 20:18
x enri e denis non ho detto che caccio sempre con dieci volantini valuto il periodo  in cui caccio ,uso un posatoio a 2 tubi lung m.1,ci stanno fino a 8 volantini senza problemi, d'accordo con denis a colombi cattivi molte volte bisogna tenere in volo i volantini x indurre i colombacci al gioco (dicembre  gennaio 4 o 2 volantini)per i girelli li uso sempre  ho constatato  che nelle giornate NO puoi togliere o mettere tutto quello che vuoi il risultato non cambia.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 21/06/2010 - 18:55
X enri

 Nei posti molto battuti,fanno perfino fatica a credere a loro stessi, e come ho gia scritto un'altra volta bisogna avere sempre i volantini in movimento sopra il gioco perché se si fermano i volantini i Colombacci si ribaltono prima di entrare nel tiro e guai a farli partire una seconda volta,non devono rientrare ma continuare a volteggiare quasi insieme a loro (ripeto questo nei posti battuti) e questo non l'hanno ancora capito tutti a Bosco Mesola ma meglio così.

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 20/06/2010 - 18:16
Xbosetti giovanni caccio anche io a terra con i girelli e i colombacci sui rulli(5),ma senza volantini e a volte in inverno quando caccio sulle rive devo togliere i girelli e mettere un paio di stantuffi se no capita che mi scartano il gioco per mettersi fuori tiro.Solo in queste occasioni i girelli non sono molto efficienti.Ho notato anche che nei posti molto battuti dopo che sono stati sparati tanto quando vedono i girelli si buttano via.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 20/06/2010 - 16:37
X Bosettigiovanni
 Nelle giornate in cui non credono a niente é meglio avere il meno possibile,ma ti senti impotente davanti al Re che sta vincendo in quel giorno .Qualche volta  mi é capitato di capire di dovere  modificare il gioco.

Un giorno  particolare a Bosco Mesola:avevo piazzato 8 girelli oltre gli stampi in terra (nessun piccione perché vietati all'epoca).Dopo le prime avvisaglie che non curavano ho dovuto allargare il gioco e cioé allontanare tutti i girelli uno dall'altro in modo da prendere tutto la larghezza del campo (50 metri) per una lunghezza di 80 90 metri,dopo di che le curate erano soddisfacenti.Mi dimenticavo di dirti che ero in seconda linea.

Comunque anche io quest'anno ho tenuto nel gioco fino alla fine sempre da 1 a tre  girelli (1 da 2 stecche lunghe 4.50m e due da uno stecca ma più corta)

X l'annno prossimo ho preparato altri due  girelli con stecche lunghe ( é molto più naturale il giro largo),poi si vedrà? cosa ne pensa il RE.

Per i volantini ne utilizzo  al massimo tre o quattro alla volta (dipende),poi  rullo e ribaltina,e se c'é una pianta nelle vicinanze anche una ribaltina su l'asta,non per tirare da fermo ma per convincerli di più e communque se capita gli sparo anche da fermo (grande soddisfazione in quel momento il Re sta perdendo) per poi recuperare qualche cosa di volo.

Un consiglio, fai sempre attenzione  vicino alle piante  di non avere il gioco nell'ombra della pianta perché non curano o lo fannno male o comminciano a curare quando il sole ha girato ed é alto.

Non ti danno problemi 10 volantini al rientro (io ho un posatoio in mezzo al gioco lungo circa 80 cm fatto con un solo tubo ed é appena sufficiente per un rientro da 4 non disturbato ma sicuro),communque non voglio aumentare il numero.

Quest'anno se riesco nell'impresa, manon sarà? facile,avrò nel gioco anche due Colombacci(uno sai già? da dove viene).

Cordiale saluto Denis

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 20/06/2010 - 12:49
xDenis come tu sai io caccio a terra o vicino a piante sempre a terra,uso 8 stantuffi 2 girelle all'esterno del gioco volantini a seconda del periodo dai 2 ai 10 ,sono convinto che le girelle non disturbano salvo nelle giornate che non credono a niente,ho fatto buoni carnieri anche a gennaio usando nel gioco anche girelle ,poi ognuno applica le proprie esperienze,i piccolini vanno benecio a presto gianni.

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 13/06/2010 - 17:30
X denis.ciao ci sentiamo ti lascio anche il mio numero 338 5613900  enrico.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 11/06/2010 - 20:02
X Ribaltina domani mattina sono a Poggibonsi con gli amici di Perugia, mi ha contattato Fiore per un colombaccio appena nato che gli è piovuto dal cielo...domani mattina dovrei incontrarlo a Poggibonsi per dargli il mangime, Ciao a domani se vieni.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 10/06/2010 - 20:28
Prova invio messaggi.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 10/06/2010 - 19:25
X enri

  Non ho PV2,quindi anche a Pavia con un fucile solo e da te, a meno che riesco a prenderti in riserva quando non c'é il mio amico e penso potrebbe succedere.Potrei rimediare PV1,ma non riesco ad andarci sufficientemente e non so se mi conviene farlo.

Chiama se vuoi 3292296922.

Ciao.

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 10/06/2010 - 08:52
In lomellina possiamo cacciare con 2 fucili(Pv2)per la mesola guardiamo ciao enrico.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 09/06/2010 - 19:44
x enri

Cosa intendi dicendo dalle mie parti,suppongo(Mesola o Lomellina),communque non c'é problema,ci organizziamo,quando vieni io faccio il piccionaio e tu spari,perché ci tocchera stare con un fucile solo nel capanno.

Ciao

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 08/06/2010 - 20:54
Ho degli amici che mi hanno invitato a caccia dalle tue parti.Ti premetto che non sono cacciatori di colombi .Il prossimo anno vorrei venire a fare una giornata ti faccio sapere.Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 08/06/2010 - 20:40
Gli stantuffi quando sono lontani,giustissimo .Tu mi hai confermato quello che dico io(Nella caccia al campo sono validi con i girelli non avendo i volantini).

I girelli io li piazzo si secondo il vento e quindi vuole dire in testa al gioco con tutti gli stampi in prevalenza dietro.

Ho osservato tantissime volte i colombacci in pastura ed infatti a mano a mano che arrivano vanno sempre a buttarsi sorvolando tutti quelli già? buttati,quindi il girello in testa al gioco va benissimo.

A stagione avanzata i girelli vanno si eliminati dove cé molta pressione venatoria perchè imparano a scrivere e leggere e non ci credono più.

Ciao

enri

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 08/06/2010 - 07:19
Gli stantuffi gli utilizzo quando sono lontani o mi sorpassano per fermare il volo .Uso due girelli con due colombi ad ali battenti e li piazzo secondo il vento.Poi il resto lo fanno i rulli con i colombacci.In inverno adopero solo i colombacci .