Ma,infatti,io non ho preso ancora nessun verbale, e non sarebbe niente una semplice amenda,il problema e che si pùo essere caluniati di maltrattamento e dopo sono dolori,come é gia successo ad altri.
Ben venga questa carta del Colombaccio.Sappiamo tutti noi in che modo curiamo tutto l'anno i nostri piccioni e Colombacci.FORSE INVECE DI PUBBLICIZZARE CARNIERI DI CACCIA CON FILMATI DI CACCIA (parlo a chi li fa e li vende:non e altro che un commercio distruttivo.anzi sarebbe da vietare come é vietata la commercilazzione della piccola selvaggina) SAREBBE UN' IDEA FARE VEDERE IN CHE MODO SONO APPUNTO UTILIZZATI I NOSTRI RINCHIAMI E DIMOSTARRE CHE NON SONO SOGGETTI A NESSUN MALTRATTAMENTO.ESISTE LA TELEVISIONE,ESISTONO LE RIVISTE, ESISTONO LE FIERE ECC..
ESISTONO LE RIUNIONI CON GLI AMBIENTALISTI FATTE DALLE NOSTRE ASS.VEN.
Vediamo di organizzarci in qualche modo,mi pare che siamo in tanti.
Quello che stupisce e che se non c'e una legge ben definita perché le varie situazioni che si vengono a creare sono sempre a sfavore nostro (forse e piu facile per loro contestare che giudicare in modo giusto).
Forse sarebbe un bene parlarne nelle riunioni con le guardie venatorie stesse (ma devono essere convocate tutte con tanto di tema in programma)con delle riunioni ad hoc.
Dopo tutto sono loro che ci vengono a cercarci con tutte le contestazioni varie.
Non so, che dite voi.
Ciao, Denis.