FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 18/06/2010 - 00:45
A distanza di quattro mesi la femmina in questione ha di nuovo deposto n.2 uova, quindi non aveva cambiato sesso.

Ho controllato le uova a 6 giorni e sono fecondate, in una però lo sviluppo dell'abbozzo di embrione è arretrato rispetto all'altro, è probabile che sia morto.

Fra qualche giorno ricontrollerò.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 06/06/2010 - 19:52
X bosettigiovanni

Almeno mi tirasse fuori qualche bel ibrido (a proposito sono nati 2 giorni fa): chi sa cosa mi ha tirato fuori.

La mattina viene a mangiarmi nelle mani insieme ai piccioni,e tollera al massimo un tocco con l'indice lungo il collo.

Ieri  ti  ho spedito un email x il discorso piccioni e anelli,spero sia arrivata.

Ciao

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 06/06/2010 - 14:11
per me il tuo maschio è un farfallone godurioso bisex ciao

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 05/06/2010 - 09:24
Esattamente intendo il casalese chiamato cosi da chi la selezionato a  casale ,ma marchigiano  da chi lo ha fatto  nelle marche(se vuoi poi ti dico chi la pensa cosi).

Cosa ne pensi del comportamento del mio Colombaccio.

Ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 02/06/2010 - 12:24
Scusa Denis, quando utilizzi il termine "marchigiano" cosa intendi?

Il "casalese" è l'incrocio tra Ternano e Lodola di Coburgo, selezionato in Toscana e porta appunto il nome del paese del suo selezionatore Casale Marittimo.  Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 02/06/2010 - 07:07
Hai ragione, adesso cerco di essere più chiaro

Colombaccio maschio accoppiato con femmina piccione(razza :incrocio tra rosato e marchigiano o casalese,come vuio tu).

il Colombaccio quando non cova  salta un maschio di altra coppia (coppia fatta da un marchigiano e una francese)e a sua volta il marchigiano fa uguale.

Inoltre quando il marchigiano cova il Colombaccio fa continuamante la corte alla francese.

A,dimenticavo di dirti che quando può il Colombaccio  fa la corte anche ad una altra femmina (questa volta razza marchigiana accoppiata con un ternano).

Penso sia un effetto dovuto al dominio del territorio.

E l'unico Colombaccio in voliera con una ventina di piccioni

adesso da un pò di tempo viene giù a mangiare nelle mani insieme ai piccioni.

Comunque i risultati per quanto riguarda gli ibridi sono scadenti in quanto tutti e due assomigliano alla femmina.i prossimi sono in cova,chissà??

Poi vi faccio sapere.

Ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 30/05/2010 - 19:29
Sinceramente, Denis, non ho capito bene quanto da Te esposto.

Comunque che un maschio salti un'altro maschio, o che entrambi si saltino a vicenda, tra piccioni è abbastanza frequente.

La questione è che una femmina, nella certezza assoluta che era femmina in quanto aveva già? deposto, salta il proprio maschio appena dopo essere stata saltata dallo stesso. Inoltre che da 4 mesi non depone più. Per cui sospetto che abbia cambiato sesso.

Comunque appena avrò una femmina matura per la riproduzione la accoppierò con quella che sospetto sia un ex femmina, poi vedrò i risultati.  Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 30/05/2010 - 16:51
Ho un Colombaccio maschio ora in cova perché accoppiato con una femmina di piccione   che nei momenti di non cova monta un altro maschio il quale a sua volta fa altretanto con lui(tra l'altro il Colombaccio cerca sempre di accoppiarsi con la sua femmina(una francese).Va a finire che elimino quel maschio per creare accoppiamento colombaccio  con la femmina francese.In voliera ho solo quel Colombacio li adulto.Ne ho un'altro in fase di allevamento da utilizzare su ribaltina. (se riesco, ma non sara facile, da gia segni di selvatico).

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 17/05/2010 - 20:12
mi è capitato una volta che una coppia mi deponesse 4 uova ho pensato a una femmina errante invece erano due femmine le uova oviamente sono risultate infeconde.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 17/05/2010 - 18:30
per giamp 50
In quanto alla fecondità? delle uova fatte da femmine che stavano sopra al maschio non te lo so proprio dire perchè non ci ho mai fatto caso.

Mi spiace.

Se capita di nuovo ci sto attento e poi ti dico.

Ciao.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 17/05/2010 - 11:21
Anche a me è successo di vedere in più occasioni e in coppie già? affiatate, la femmina sul maschio. Non ricordo i risultati delle covate che si sono succedute a questi comportamenti ma, andando a buon senso, se ho mantenuto in voliera quei piccioni, sicuramente erano fecondi.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 16/05/2010 - 23:12
x aldorin, poi quelle femmine deponevano in seguito regolarmente uova feconde?  Ciao, grazie.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 16/05/2010 - 18:57
Non ho mai notato niente del genere.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 16/05/2010 - 18:51
A me è successo più volte di vedere coppie affiatate che si alternano: prima sotto la femmina e poi sotto il maschio.

E' un fatto che, ripeto, ho visto tante ma tante volte.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 16/05/2010 - 16:31
Ho trovato in rete una relazione molto interessante del dott.Lotierzo Giancarlo, la quale ad un certo punto dice:

"La gonade destra, seppur atrofica, è nelle femmine degli uccelli potenzialmente un testicolo. Infatti, se si asporta l'ovaia sinistra (ovariectomia), la destra si sviluppa in un testicolo funzionante (producente testosterone, ecc.), e la femmina diventa maschio. Le femmine degli uccelli sono, perciò, in un certo senso ermafrodite. Infatti in tutte le femmine degli uccelli si abbozzano due gonadi, ma poi durante lo sviluppo embrionale, la destra si atrofizza e solo l'ovaia e l'ovidutto sinistri si accrescono e diventano funzionanti.  Invece tutti gli uccelli maschi hanno due testicoli, il sinistro è però più grosso del destro."
Beh, adesso ne so un pò di più, vedrò i prossimi mesi come si comporterà? la mia presunta ex picciona.  Saluti.