FORUM Club Italiano del Colombaccio

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 11/05/2010 - 18:44
X VASCO: Ho parlato con Piolo alcuni giorni fa riguardo al problema anelli che abbiamo in lombardia per il piccione domestico e mi ha detto che vi siete visti e che tu gli accennavi ad una recente sentenza in merito. Se percaso ce l'hai via me ne mandi una copia perchè da noi a seguito di una nota della regione Lombardia inerente la modifica della LR per l'uso dei piccioni come richiami siamo costretti ad inanellarli tutti. Questa sentenza potrebbe servire per far annullare in Regione la cavolata fatta.

Ti lascio la mia mail; togli le 3 x: massocxxx@tiscali.it

Grazie, Claudio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 11/05/2010 - 12:09
Da ripetute richieste di posticipare la data del miting nel mio appostamento, per la concomitanza con il GAME FAIRE del 4-5-6 giugno,del 12-13 a POGGIBONSI e del 11-12-13 a BASTIA (PG), mi trovo costretto per accontentare tutti a posticipare al 20 giugno. Mi scuso con chi ho preso appuntamento per il 6 giugno ma da tante richieste ho dovuto spostare al 20. Nella speranza di non intralciare gli appuntamenti di qualcuno vi saluto a tutti e di nuovo scusa.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 10/05/2010 - 11:04
Ed è il pensiero di molti altri credo, ma come hai detto è giusto che ognuno faccia quello che vuole e sopratutto non dobbiamo metterci uno contro l'altro ma essere piu uniti possibile ed il club in questo ci puo essere di grande aiuto. Lunga vita al magnifico ed ai suoi appassionati cacciatori.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 10/05/2010 - 10:27
Tanto di cappello aldorin, la Tua sportività? è al massimo livello, io non ci sono ancora!  Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 09/05/2010 - 18:05
In merito alla caccia al volo, o dopo la posa aggiungo che "è questione di gusti".

L'unica cosa che noi appassionati non dobbiamo assolutamente fare e quella di litigare proprio fra noi per come concludiamo l'azione di caccia.
Il mondo è bello perchè è vario e così c'è posto per chi spara a fermo e chi al volo.
In ogni modo, lo sparo a fermo non è antisportivo, come ho letto, perchè per fare posare i colombi occorrono grandi qualità? venatorie.
Spesse volte ho i colombacci ad un metro dal mio corpo, ma se non si posano... se ne vanno indenni.
Credo che la caccia con la posa sia più tecnica e più "pulita" in quanto di feriti proprio non se ne fanno.
Non sono del tutto d'accordo con chi spara al volo dopo la posa perchè è, secondo me, un pò una contraddizione.
Si vuol fare "poesia" (con la posa), ma si vuol fare anche carniere col successivo sparo al volo.
Meglio limitarsi allo sparo a farmo e basta: questo il mio pensiero.
Evviva il colombaccio, evviva la nostra grande passione.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 09/05/2010 - 17:50
per barzagnino
OK la penso esattamente come te.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 08/05/2010 - 22:42
X misterfranco Nessuno sparera mai per ferire, il problema che certe armi e cartucce il più delle volte è in mano, e sicuramente non sarà? al caso tuo, a sprovveduti in vena di esibizioni, tutti vorremmo arrivare più in là?, il problema che troppi non capiscono come si fà?. Manderò sul sito la piantina per raggiungermi, il tel. 3356897394 ti aspetto il 6 giugno, un abbraccio Vasco.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 06/05/2010 - 20:11
A mio modesto parere sparare con una canna magnum a distanze di tiro max utile, 35-40 mt. non serve, può però ritenersi utile a distaze maggiori ma solo se si adopera piombo del 2 o 0. Non è la quantità? che uccide,a distanza superiore di 40 mt. il piombo del N°6 non penetra il selvatico,la massa del pallino non è sufficente per la penetrazione, a tale scopo sono vendute cartucce con il tungsteno che ha il peso specifico quasi doppio del piombo. Possiedo una canna magum beretta ha sparato solo due cartucce chi la vuole è in vendita, per la caccia al colombaccio come va fatta non serve se poi si vuol raccogliere qualche colombaccio in più e ferirne tantissimi che vanno a ingrassare le volpi fate pure, ma ricordate che si stà? giocando sulla pelle di un essere vivente che merita rispetto inanzitutto. Non datemi del protezionista, più rispetto più vita per tutti. Sparare a fermo o a volo non fà? differenza, chi dice che è più facile provi, e forse se ci riuscirà? avrà? trovato un motivo in più per alzarsi al mattino con il desiderio e la consapevolezza di chi vede lontano. Accetto e rispetto le opinioni di tutti forse la mia presunzione passa i limiti, scusate se vi annoio, ricordo che il 6 giugno chi vorrà? farmi visita sarà? il benvenuto. Ciao a tutti Vasco.

stefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 06/05/2010 - 17:30
buona sera a tutti,se tutti noi colombacciari facessimo come dicevano i nostri nonni,che al colombaccio si tira soltanto quando si vedono bene le gambe,non ci sarebbe bisogno di divieti vari,leggi apposite,canne di 81*,cartuccioni da 60 grammi,e chi piu ne ha piu ne metta,e anche quando raramente passano bassi o curano bene,ne abbattessimo la quantita consentita,forse e dico forse sarebbe meglio.ciao

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 06/05/2010 - 16:13
Giamp50 siamo una esigua minoranza .... sono sante parole !!!

ma con il buon senso si ottiene molto di + che con i divieti ....

anche perche' fatta la legge trovato l'inganno

io sono contro le inutili mattanze fatte in italia come all'estero in terreno libero come in riserva !!!

queste battaglie per proibire il colombaccio in preapertura limitare la potenza dei

fucili mi sembrano perse in partenza !!!!

cordialmente saluti a tutti :-)

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 06/05/2010 - 10:35
x misterfranco lo sparo a fermo in un appostamento di caccia al colombaccio mi devi credere è la cosa più emozionante che esista non per l'atto finale ma per tutto quello che precede dalla preparazione delle piante di rimessa che ai meticolosamente potato,alla manutenzione delle racchette ,alla mimetizzazione dei palchi,alla posa dei zimbelli sulle piante ecc.e quando vedi che tutto il lavoro che hai fatto durante l'anno viene ripagato con una bella curata e susseguente buttata lo sparo a fermo ti piacerà?, con questo non voglio dire che sparare al volo ad un colombo non sia piacevole ma credimi che andare su un valico durante il passo con capanni tutti in fila e sparare a tutte le altezze come fanno in molti non è il massimo della caccia'ciao.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 05/05/2010 - 11:58
Concordo, ma non dimentichiamoci che facciamo parte di una Nazione dove noi siamo una esigua minoranza. Calorosi saluti.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 05/05/2010 - 11:28
Mi sembra che hai spaziato un pò troppo tra le varie culture e civiltà?! Quì stiamo parlando di una società? limitata e circoscritta che è la nostra.

Comunque sia io rispetto la tua opinione pur non condividendola, tu rispetta la mia.

Potremmo portare avanti all'infinito la questione senza arrivare mai a nulla ognuno sulle sue posizioni.

Io chiudo quì la cosa.

La risposta possono darla solo i cacciatori col loro voto, se vuoi apriamo un nuovo forum (tempo fà? avevi fatto qualcosa del genere) per vedere come la pensa la base.

Democraticamente accetterò qualsiasi risultato. Alla fine non è una questione tra noi due ma con tutti i cacciatori.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 05/05/2010 - 09:00
No, non è così.

La morale e l'etica è un qualcosa di individuale ed esse variano di intensità? con il variare della sensibilità? e del livello di cultura di ognuno.

Ciò che può essere moralmente ed eticamente accettabile per l'uno potrebbe non esserlo per l'altro.  Basta vedere le religioni ...!

La Società? ha bisogno di regole precise che valgano per tutti, regole che molte volte sono proprio determinate dal livello di civiltà? raggiunto dalla maggioranza degli individui che compongono quella stessa Società?.

Tragigi fatti delittuosi, incomprensibili ed inammissibili per noi, sono a volte dettati da una morale e da un senso dell'onore diversi dai nostri, dovuti a religione, storia e cultura diverse dalle nostre.

Per quanto riguarda i ferimenti le cose stanno ben diversamente. Le probabilità? aumentano, non voglio esagerare affermando quadratico od esponenziale, ma sicuramente in modo più che direttamente proporzionale alla distanza di tiro.  Se per ipotesi a 30 mt. si avrà? 1 ferito su 10 tiri, a 40mt. ne capiteranno 3 ed a 50 mt. ne capiteranno 6. Uguale discorso vale per il numero dei colpi. Sicuramente si può ferire con ognuno ma le probabilità? aumentano progressivamente con l'aumentare degli stessi, sia per la distanza sempre maggiore, sia per l'imprecisione dovuta alla fretta di sparare prima che sia completamente e definitivamente fuori tiro.  E non tiene la tesi secondo cui il colpo successivo serve per porre fine ad un ferimento del colpo precedente, perchè allora ci vorrebbe anche un quarto/quinto/ecc. colpo.  Senza considerare poi che l'immediato abbattimento del selvatico non è tanto determinato dalla gravità? delle ferite inflitte, quanto dalla forza d'impatto esercitata dalla trasformazione dell'energia cinetica dei pallini.  Saluti.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 05/05/2010 - 07:30
E' qui che ti sbagli, non libero arbitrio di ognuno, ma ETICA MORALE E VENATORIA.

Con una super cartuccia sparo a 50/60 metri e ferisco buona parte dei selvatici che poi vanno a morire (non vuol dire che a 30 mt li uccido tutti, perchè comunque qualcuno preso male ci sarà? comunque che poi và? via); con una cartuccia normale ferisco buona parte dei selvatici a 35/40 metri che poi vanno a morire altrove (ma anche qui qualcuno di quelli colpiti a 20 mt se ne andrà?).

Quindi cosa cambia? NULLA

C'è solo bisogno di ETICA ed EDUCAZIONE da parte di tutti noi e questa nessuna norma te la potrà? mai imporre!!!!!!!!!!!!!

Quell'etica che avbevanop i nostri nonni o genitori(per coloro che sono un pò più anziani di me) che sparavano "a colpo sicuro".

Purtroppo siamo diventati troppo egoisti e maleducati ed è compito nostro educare le nuove generazioni e noi stessi.