FORUM Club Italiano del Colombaccio

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 30/04/2010 - 22:20
Io tengo legati i giovani al posatoio e faccio girare 2/3 vecchi per circa una settimana,ma spesso capita che una volta liberi, anche conoscendo bene il gioco ai primi voletti si buttano nelle piante vicine invece di rientrare, credo pero' soprattutto per mancanza di ala buona, l'importante e' scendere immediatamente a recuperarli (anche a costo di faticose arrampicate)altrimenti il caso diventa vizio e allora avremo un volantino buono per l'arrosto....

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 30/04/2010 - 21:15
Dimenticavo la questione della femmina legata. In alcune rare occasioni, con condizioni aeree di massima favorevolezza, con volantini super-padroni del luogo e stressati da giorni di lavoro, se iniziano a partire senza comando, se iniziano a doppiare ripetutamente i giri, allora a quel punto lego la femmina, calza doppia e filo cortissimo,  non deve neanche più provare a partire dopo 1/2 tentativi, ed allora il maschio si adegua: giro stretto e rientro sollecito. Unico problema che a volte dei maschi, vedendo che la femmina non parte, non vogliano partire neanche loro.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 30/04/2010 - 20:47
Beh, ognuno ha i suoi metodi e, non è detto, che uno sia giusto e l'altro sbagliato. L'importante è avere capacità? critica sul proprio operato analizzando i risultati od i non risultati, applicando gli opportuni correttivi, e soprattutto dipende dalle situazioni.

L'unica cosa su cui non transigo è che i Volantini stanno sul palco quando ci sono io, loro vanno e vengono con me. Io e loro dobbiamo essere un'unica cosa. La sensibilità? dei piccioni, le loro paure sono a livelli elevati. Avete mai notato le loro irrequietezze, i loro nervosismi quando sul palco fate salire un Vostro amico a loro sconosciuto?

Mai e poi mai li lascerei per giorni in una gabbia sopra il posatoio, come molti fanno, non tanto per il risultato, quanto per lo stress che procurerei loro. Pensate loro lì dentro ed una Poiana di giorno o un barbagianni di notte che cercano di ghermirli in tutti i modi, per non parlare poi delle faine e consimili.

E' evidente che, se si portano sul posatoio piccioncini non in grado di volare, la cosa più stupida che si potrebbe fare sarebbe quella di legarli, non avrebbe senso.

Così come un conto è se uno deve iniziare da zero, quindi senza volantini addestrati e sicuri che fanno da maestri, altro è se si hanno questi maestri a disposizione.

Faccio una ipotesi di maggiore difficoltà?: non si hanno maestri e si ha poco tempo disponibile. La mia ricetta è: avere n.6 Ternani di 40 giorni, portarli sul posatoio digiuni per 3/4 mezze giornate nell'arco di una settimana e  tenerli legati con filo di 50/70 cm., attenzione a regolare il filo in modo che, se anche dovessero provare a svolicchiare non possano cadere sotto al posatoio, e soprattutto calze ad ambedue le zampe. Sul posatoio sempre a  disposizione comoda cibo ed acqua.  Le settimane successive li si porta ancora, quando si ha tempo, ma senza legarli. Non infastidirli, non forzarli, faranno tutto da loro, dalle prime prove di qualche decina di centimetri, ai primi voletti di qualche metro, ai primi giretti stretti intorno al palco. Se si avrà? pazienza, determinazione e discernimento, per quando i piccioni avranno 60/70 giorni, si avranno molto probabilmente 2/3 volantini. Saluti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 30/04/2010 - 20:27
Io li lego con doppia calzina,per paura che cadendo dalla rastrelliera di allenamento si facciano male alle anche,mi e
gia
capitato,come mi e
capitato di girare mezza giornata per ritrovare qualche piccioncino incosciente che dopo un po
di tempo che e
li,ma non ancora padrone del volo, ha voluto fare l'eroe spiccando il volo e cadendo poi come un sasso nell'erba o nel grano alto,dopo 20 metri.Se e
erba puo
andar bene,ma se e
grano,c'e`anche da sentire una schioppettata,e un gran bruciore...........nel didietro.

Gli sciolgo solamente quando sono sicuro del loro volo,e sempre insieme a qualche bravo maestro.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 30/04/2010 - 19:03
io porto i piccioni al posatoio talmente piccoli che non volano proprio.

Li segno in modo da non sbagliare quando li riporto in voliera, sotto i rispettivi genitori.

Con calma (tanta) e senza voglia di strafare e di vederli volare velocemente, si ottiene un risultato garantito.

In quanto alla femmina legata a posatoio, io la uso dopo, fatte le coppie, per regolare il volo del maschio (se sta fuori troppo basta un tocco alla femmina ed eccolo rientrare deciso.

Ugnuno di noi ha il proprio modo di fare...

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 30/04/2010 - 18:11
Tanti dicono pure di legare la femmina e far volare il maschio ma io credo che non serva a niente,lasciali tutti liberi e vedrai che quando si sentono sicuri volano da soli.....

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 30/04/2010 - 12:18
i piccioni che metti sul posatoio per la prima volta li devi lasciare liberi.vedrai che non si stacheranno perchè hanno paura del volo per le prime uscite ma dopo quando cominceranno a prendere confidenza e vedranno i loro simili già? addestrati volare vedrai come inizieranno a fare dei piccoli voletti fino a che allungheranno il percorso inseme ai vecchi.L'importante è maneggiarli con le mani per renderli docili.

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 30/04/2010 - 11:29
Volevo chiedere se qualcuno di voi usa legare i giovani piccioni, da addestrare a volantini, sul posatoio. Chiedo questo perchè mi hanno riferito proprio ieri di un cacciatore marchigiano che inizia l'addestramento utilizzando questa tecnica, fra l'altro con piccioni già? svezzati. Sembra che abbia ottimi risultati, che cosa ne pensate?