Giamp50
Scusa ma come ti fanno a non cascare di sotto dalla rastrelliera i piccioncini con un filo di 40-50 cm?
Anche i miei piccioni vengono con me non li lascerei nemmeno mezza giornata sul palco senza la mia presenza,e tanto meno in una gabbia sulla rastrelliera giorno e notte.
Siamo in 4,ma ai piccioni,e al loro addestramento ci penso io,concedo solo il tempo del passo al mio cognato,perche`non sa cimbellare.
Penso che un cacciatoreche ha beccato il virus della colombite acuta,e deve cominciare da zero,oggi non avrebbe problemi a trovare 2-3 maestri, da mettere insieme ai suoi volantini,in modo da evitarsi molti gratta capi.
x Bosettigiovanni
Io ho sempre addestrato e allenato i volantini da terra,poi a fine estate li porto sul palco,e anch'io mi sono trovato in difficolta
con piccioni giovani che si buttavano o su qualche pianta,ma dopo un po
di tempo imparavano quello che dovevano fare,grazie anche ai vecchi,naturalmente ho fatto anche degli scarti,non tutti diventano bravi o al piu`discreti volantini.
x Frok
Quando facevo anche la caccia al campo,io avevo 5-6 volantini creati apposta per quella caccia,ma per qualche anno ho portato qualche volantino che portavo al capanno,logicamente presi tra quelli piu
calmi e bravi,e mi sono trovato bene,forse perche
il primo allenamento lo avevano avuto da terra.
Questo e
quello che faccio io,poi ognuno ha i suoi sistemi,e se ottiene quello che cerca dai propri piccioni,e
bene che continui con i suoi metodi.