FORUM Club Italiano del Colombaccio

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 06/05/2010 - 22:25
AVVISO PER TUTTI cerchiamo di fare gruppo per manifestare assieme agli amici MARCHIGIANI per sbrogliare la storia dei capanni, siamo tutti più o meno confinanti e amministrati dal solito colore di bandiera, perciò diamoci una mano.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 05/05/2010 - 09:55
Credo che potete tranquillamente fare riferimento ad Amelia chiamando Amedeo Castellani,anche se il club di Amelia e in Umbria credo sia il piu vicino sarete sicuramente bene accolti ed avere tutte le informazioni possibili.Saluti

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 01/05/2010 - 15:31
Salve  nel Lazio a chi ci si puo' rivolgere? Visto che siamo la regione a mio giudizzio messa peggio!!!!! ?

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 30/04/2010 - 19:08
In Umbria, il rappresentante del Club Italiano è Amedeo Castellani (organizzatore della sagra del piccionaccio in Amelia).
Vi fornisco il suo indirizzo Via G.Gatti n. 14 05020 Fornole di Amelia (Terni)
Amedeo è "da sempre" tesoriere del Club Italiano e ben volentieri si mostrerà? disponibile per le vostre esigenze.
Ogni regione ha il proprio responsabile.
Chiedete e...

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 30/04/2010 - 09:15
Vasco scusa  l'intromissione ma in unmbria la sede di riferimento è il  club del colombaccio di AMELIA se verrai alla sagra del piccionaccio di Amelia troverai tutte le informazioni che desideri su tutte le varie attivita se voui saperne di piu prima ti posso dare il tel del presidente del club.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 30/04/2010 - 08:57
mi sembra evidente che colleghi cinghialai hanno notevole potere !!!

ma non dobbiamo fare guerra tra poveri come gia' scritto da chi ne sa + di me' !!!

saluti a tutti :-)

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 30/04/2010 - 00:27
gianp50 Hai centrato in pieno l'obbiettivo, aldorin fammi sapere se chi in umbria. Ci risentiamo lunedì, Ciao a tutti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 29/04/2010 - 19:30
Il Club Italiano esiste ed ha sedi regionali.

In E.Romagna, per esempio, abbiamo avuto problemi di "leggi-edilizie" e subito il club si è attivato per difendere i soci.

Certo che i dirigenti nazionali non possono interessarsi a livello regionale.

Un consiglio? Rivolgetevi ai dirigenti regionali del Club Italiano che è vivo e vegeto.

Ripeto, in Romagna abbiamo avuto problemi di "maltrattamento zimbelli" e "pseudo-edilizia" e subito ci siamo attivati presso le competenti autorità? ottenendo sicuro riscontro alle nostre idee.

A presto.

Se vi servono indirizzi regionali chiedeteli...

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 29/04/2010 - 12:52
Non so Giampi, io sono sempre stato dell'idea che la frammentazione nelle varie associazioni e club (a livello politico) sia solo dannosa per la caccia.

Bisognerebbe invece far presenti i propri bisogni e necessità? all'interno delle ass.venatorie magari tramite un documento che nasce da i cacciatori di colombaccio per esempio in questo caso...per fare in modo che ogni ass.venatoria poi riporti la stessa idea e spinga in una sola direzione, se invece uno spinge a destra uno a sinistra quando vai a chiedere le cose ai politici (perchè sono loro che decidono nel bene e nel male) alla fine fanno come vogliono visto che non si ha una linea comune.

Poi c'è anche da dire che regione per regione e provincia per provincia addiritttura le necessità? sono diverse, e questo quindi va combattuto a livello locale attraverso sempre le associazioni venatorie (che sono quelle che vengono interpellate su alcuni temi).

Per quanto riguarda i cinghialai, il loro "potere" è stato dato dal loro numero e dalla impreparazione delle ass venatorie che si sono fatte travolgere da questo fenomeno che in molte regioni è arrivato da zero, ora comunque le cose stanno cambiando (non so nella tua regione) ma qui i cacciatori non cinghialai hanno iniziato a raggrupparsi e a far sentire la loro voce ed anche la Provincia ha iniziato a prenderli in considerazione....cosa che stanno facendo anche le ass venatorie.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 29/04/2010 - 12:29
Visti i tempi futuri che ci attendono non proprio favorevoli, sarebbe necessario mettere in piedi una STRUTTURA organizzativa forte, agile, veloce ed informatizzata dei Cacciatori Colombacciai e da appostamento fisso.

Partendo dai comuni creare una struttura di base a livello provinciale, per poi costituirne una regionale e nazionale.

Ciò per essere in grado di interfacciarci con i diversi livelli politici decisionali con delegazioni rappresentative, credibili e con adeguato peso.

Perchè oggi i cinghialai hanno così peso? Perchè sono organizzati e perchè essendo numerosi hanno di conseguenza peso politico.

Sono ignorante sul funzionamento e sulla organizzazione e sulla attività? del Club del Colombaccio, quindi probabilmente sbaglierò, ma mi sorgono spontanee delle domande:

Dove sono i Dirigenti di questo Club?

Che cosa stanno facendo, ai vari livelli, per tutelare questa tipologia di caccia?

Io non li sento!

Saluti.