Amici, tutte considerazioni valide e plausibili. Quello che è difficilmente argomentabile, sono quelle volte, rare ad onor del vero, in cui si verifica una foltiera con condizioni estremamente avverse. Ricordo un tardo pomeriggio di caccia chiusa con venti forti da sud, tornando da Ancona verso l'interno, vidi un branco di colombacci che arrancavano da est verso ovest in una vallata. Mi dissi sarà? un branco spostatosi chissà? per quale ragione dal Conero, dato che le condizioni sfavorevoli continuavano da due tre giorni. La mattina seguente avevo deciso di non andare al palco, proprio perchè non ritenevo che vi potesse essere passo, almeno fino alle ore 11,00. Poi però, a seguito di quell'avvistamento, andai ugualmente, e fu una gran giornata, eppure le condizioni non erano certamente favorevoli. Saluti.