FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 29/04/2010 - 09:07
Ovvio che un piccione bianco....è bianco!!!

Ma tra un grigio , un grigio fumo, un grigio chiaro, un barrato un non barrato....cambia poco.

Poi si sa nella caccia, come nella pesca...ognuno ha le sue teorie ed è questo il bello!

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 29/04/2010 - 07:36
Quello che volevo dire è che a pari situzioni come giustamente hai sottolineato caro BIGHUNTER84 preferisco un piccione brutto ma bravo che uno bello e cattivo,altrimenti come hai detto tu andrebbe bene anche un piccione king da carne

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 28/04/2010 - 18:23
Allora brutto e messo male e fà? casino? questo è un esempio senza senso.....quando si parla di questa cose è ovvio che si deve parlare di pari situazioni.

Se hai 2 piccioni bravi allo stesso modo,posizionati nello stesso modo l'estetica conta.

é scientificamente testato ormai non è questione di esperienza sennò si mettevano i piccioni bianchi.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 28/04/2010 - 17:46
Palombaro hai betto una grande verita' anche per me e meglio brutto ma azzecchato (come si dice in gergo) che bello e messo male.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 28/04/2010 - 11:14
Riguardando i colombacci , il ternano non mi sembra poi così scuro....anzi per esempio i meii roasti mi sembrano troppo chiari....e come colore preferisco il ternano...

Sicuramente nei volantini forse gli specchietti non servono, io comunque li aumento anche ai miei ternani volantini, poi su gli azzichi che forse sono quelli dove i colombacci buttano piu l'occhio la mostrina è importante....ma forse nemmeno tanto, sicuramente meglio un azzico messo bene e brutto come il peccato che un superpiccione messo male o che fa casino.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 28/04/2010 - 08:47
Concordo con il fatto che è una cosa casuale il fatto di nascere con mostrine perfette perche io ho accoppiato due ternani con remiganti bianche e la prole a volte esce con mostrine in una sola ala...e viceversa ho una coppia con mostrine scarse e la prole esce perfetta.

Comunque credo che al ternano non conti niente la mostrina perche per come la vedo data la sua colorazione scura non ingannerà? mai i colombi a credere che sia un loro simile,ma solo ad avvicinarli per poi agira con zimbelli piu similari.

Infatti io ho molti incroci tra rosato e ternano che in pratica vengono dei ternani con le barre nere un pò piu chiare ma senza mostrine.

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 27/04/2010 - 21:47
Personalmente levo le penne della coda, per favorire la muta, il giorno di

SANT'ANNA, per ottobre sono pronti!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 27/04/2010 - 19:47
X Palombaro

Veramente io non ho mai guardato le fasi lunari,e francamente non ho mai avuto problemi.
X Vasco

Certo che ci vuole molta attenzione,non si possono levare le penne come fossero cipolle dell'orto.

Io quando li spenno tengo il pollice e l'indice stretto sulla base della penna e poi delicatamente tiro la penna per toglierla.

Questo sistema l'ho sempre usato anche quando cacciavo i tordi,e facevo a fine Giugno la spennatura,ora continuo a farla ai tordi di mio nipote,il quale si fida solo di me perche
a differenza di qualcun'altro non e
mai morto nulla.

Sara
culo piu
   che bravura,ma un po di calma,delicatezza  e senza furia,aiuta molto.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 27/04/2010 - 17:45
A me è capitato che accoppiando due soggetti ampiamente mostrinati davano prole con alcune remiganti bianche. Uno dei caratteri recessivi del Ternano. Per cui accoppio con un altro soggetto poco mostrinato o con solo le puntine bianche allo snodo dell'ala. Comunque è sempre bene provare, poi eventualmente si può sempre cambiare. Ciao.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 27/04/2010 - 13:26
Massoc, piu che selezione quella la definirei culo!

Sicuramente però è un animale da far riprodurre alla grande, magari accoppiandolo con qualche piccione sempre ben mostrinato.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 27/04/2010 - 12:07
dalla mia piccola esperienza ho notato che se le tenperature della staggione non inpazziscono i miei piccioni fanno la muta delle penne senza nessun problema. ed in questo modo sono senpre arrivato ad ottobre con i piccioni perfetti; solo nel 2008 sono arrivati un po lunghi con i tenpi, quindi avevano finito la muta circa a meta ottobre. ciao ragazzi.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 27/04/2010 - 08:33
attenzione polverina decolorante sono in bustine che una volta aperte perdono efficacia .... è possibile che per questo motivo mostine vengano gialle ...

attenzione a non strappare le penne in crescita perche' ...  PERICOLO emorragia !!!

SALUTI A TUTTI

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 27/04/2010 - 08:33
attenzione polverina decolorante sono in bustine che una volta aperte perdono efficacia .... è possibile che per questo motivo mostine vengano gialle ...

attenzione a non strappare le penne in crescita perche' ...  PERICOLO emorragia !!!

SALUTI A TUTTI

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 26/04/2010 - 22:28
Complimenti, il duro lavoro della selezione alla fine premia. Sarebbe un peccato però non usarlo...

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 26/04/2010 - 21:56
A proposito di mostrine, guardate cosa ci è nato da poco nella voliera...se andate nel sito e aprite le foto, l'ultima dell'ultima pagina è quella di un nostro ternano con mostrine veramente spettacolari (per me) mai visto un piccione così bello....lo destineremo alla monta!!!

Che ne dite?