FORUM Club Italiano del Colombaccio

oisselA84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 14/09/2010 - 20:44
x bighunter

attento a quello che metti in pubblico ce un sacco di gente ignorante pronta a puntare il dito verso te(chi pubblica niente di personale) e la categoria...

comunque sono curioso non ce ne sono poi tanti video sui colombi

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 14/09/2010 - 18:28
Paolo io ancora lo devo vedere quell'arnese...comunque a giorni pubblicherò su youtube un video che illustra come faccio le mostrine e uno di come imbocco i colombacci,così sarà? piu chiaro delle parole no?

ciao a tutti.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 14/09/2010 - 17:43
x pappalardo appena mi libero te le invio. saluti

pappalardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 13/09/2010 - 21:51
x piolo, avevo pensato di costruire un'attrezzo per tenerli fermi ma dato che già? lo ai fatto se le foto me le mandi anche a me te ne sarei grato, sandrodefazi@yahoo.it

ti ringrazio anticipatamente, a risentirci.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 13/09/2010 - 20:37
per befa. no non me li ha ancora mandati, sicuramente dovrò richiamarlo.si sto entrando in clima, sto facendo dalle 6/8 ore al giorno al capanno,un pò co i volantini ed un pò a mettere altrzimbelli ( rulli, fili lunghi e ribaltine)poi vedremo quello che viene fuori.io devo cercare di prenderle tutte, perchè da me non ne passano molte come da voi,infatti un mio amico, mi dice sempre che sono scemo a lavorare così tanto per così pochi colombacci.ciao ci sentiamo domani.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 13/09/2010 - 20:15
Piolo stasera sei scatenato stai entrando gia in clima caccia,ti sono arrivati da Giannerini i documenti.Un saluto e domani ci sntiamo

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 13/09/2010 - 20:11
x sandro quello che ho fatto io è solo per le ali, per il collo basta metterlo sulla ribaltina, prendere il piccione per il becco e dare una pennellatina per parte sul collo,bisogna però fare molta attenzione all'altezza,perchè si può sbagliare posizione.

comunque le foto te le mando.

sandro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 13/09/2010 - 19:25
X Piolo,anche io ho un attrezzo per bloccare le ali,ma cmq faccio fatica a decolorare il collo!Puoi mandare le foto anche a me cosi' le metto a confronto con quello che ho io?la mia mail e' xxxsandromille978@hotmail.itxxx

Grazie in anticipo

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 13/09/2010 - 19:14
per mettere il piccione nell'attrezzo che ho fatto io,bastano tre minuti e si può fare tutto da soli. poi se uno deve fare tanti piccioni, basta costruire tanti attrezzi quanti ne servono ed è fatta. io ne ho fatti quattro, perchè uso molto anche i ternani e quelli non li devo dipingere,comunque per dipingere, quando hai una fila di piccioni su un tavolo con le ali aperte, è un gioco da ragazzi,inoltre se vuoi puoi aspettare tutto il tempo che ti pare per fare agire l'acqua ossigenata ed il decolorante.saluti a tutti.
x albertodonatini, fammi sapere se ti sono arrivate le foto.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 13/09/2010 - 18:31
per albertodonatini

te le invio io le foto, a prescindere dal tipo di acqua ossigenata,tenere fermo il piccione sensa usare le mani,mi sembra utile. io ne ho fatti 4 dieci anni fa e quando pitturo ne faccio quattro insieme.saluti a tutti

mono

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 13/09/2010 - 15:06
Comunque scusate se vi sembro presuntuoso dico solo la mia..

un saluto a tutti

mono

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 13/09/2010 - 13:44
io ho sempre usato il 130 (la utilizzo al lavoro) non ho mai riscontrato problemi alle penne.. con le gradazioni inferiori molte volte vengono gialle e devi ripetere e faccio da solo, se poi dovessi impiegare 40 min a piccione starei fresco!!!!

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 13/09/2010 - 11:54
E sufficiente l'acqua ossigenata a 40 volumi(trattasi di emulsione)e polvere decolorante tutto aquistabile nei negozi o parruchieri.

Ho provato quest'anno a chiedere la 100 volumi,ma mi hanno risposto che ne é  vietata  la vendita.

Volevo solo rendermi conto  e vedere la differenza tra 40 e 100 volumi,in quanto mi riesce a fare mostrine bianche anche con i 40 volumi,se non altro non c'é il rischio di bruciare le penne come ravvisa o chiede Aldorin.

Per ora non ho bisogno di nessun accessorio per tenere fermo il piccione (utilizzo finchè me lo ocncederà? le mani e la pazienza di mia moglie:circa trenta quaranta minuti x ogni picccione.

Ciao

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #63 il: 13/09/2010 - 11:03
con l'acqua ossigenata a 130 volumi non bruci le penne?
scusa la curiosità?...
un saluto.

albertodonatini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 13/09/2010 - 09:36
per tutti voi: dato che anch'io ho qualche problema per tenere fermo il piccione, mi potreste inviare delle foto o dei disegni? Grazie

la mila mail: albertodonatini@inwind.it

Un saluto a tutti. Alberto