FORUM Club Italiano del Colombaccio

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #106 il: 12/04/2011 - 20:55
Levante, si scriveva contemporaneamente ed è quasi una fotocopia...

salutoni

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #105 il: 12/04/2011 - 20:50
Io pure usavo il 40 volumi perche non trovavo di meglio ma poi mi sono deciso e l'ho ordinata su internet 130 volumi e vai....

toscamerepapillon

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #104 il: 12/04/2011 - 20:45
Levante ciao, ho il rammarico di abitare lontano, altrimenti dovevi aggiungere un posto in capanna...il trucco lo faccio purtroppo da solo e impiego circa 7/8 minuti a piccione

collo compreso, il risultato è soddisfacente, uso acqua ossigenata 130 volumi e polvere sbiancante che ho in baracca al capanno(non ricordo il nome), pastella densa come lo yogurt 3/4 minuti ad ala disposta e tolta con spatolina di legno artigianale senza risciacquo( i primi che truccai gli avevo fatto il bagno)non è necessario, basta togliere

l'eccedenza quando la piuma diventa gialla.

saluti,

Rimescolo

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #103 il: 12/04/2011 - 20:45
Ciao Bighunter84. Fino adesso, come dicevo, ho usato i 40 volumi. La pappina la distribuisco con un pezzo di canna e con quella la tolgo dopo 7,8 minuti e pulisco eventuali eccedenze, che potrebbero andare a macchiare il piccione, con uno straccio .

Non risciacquo perchè, come sai, la sostanza continua ad agire per tutta la notte e anche la mattina seguente senza però bruciare le penne. Lavo abbondantemente le ali in tarda mattinata per mandare via la polvere della soluzione ormai essicata.

Un saluto a te e complimente per il tuo attrezzo. Levante

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #102 il: 12/04/2011 - 20:09
Levante bella iniziativa,radunarsi così fà? sempre piacere...
Voi di solito l'ala la risciaquate o rimovete l'eccedenza?
Se lo fate quanto lo fate agire in miscuglio?

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #101 il: 12/04/2011 - 19:23
Da una decina di anni sto usando un atrezzo simile a quello di Big Unter il mio ha 4 postazioni quando ho finito di colorar l'ultimo il primo è pronto da levare,anzi a volte ne uso 6 postazioni ,è come lavorare in catena quando mi sara possibile invierò una foto, premetto me lo aveva insegnato un carissimo amico Marco di Livorno, a lui un grazie mi ha risolto molto lavoro

levante

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #100 il: 12/04/2011 - 19:00
XPalo Cenni. Grazie  dell''indicazione Paolo che hai dato in un tuo post,.... ho trovato in un negozio specializzato in vernici l'acqua ossigenata a 130 volumi. Ho sempre usato la 40 volumi delle parucchiere con buoni risultati ma credo che con questa farò prima.

Ciao Paolo, a sabato un abbraccio!
Agli amici del forum voglio dire una cosa che mi sembra carina e che credo rientri nello spirito della nostra caccia.
Nella mia vallata credo di essere l'unico che colora i piccioni così succede che diversi amici mi chiedono di fare anche ai loro richiami "l'operazione".
Io ho sempre fatto le colorazioni  dopo cena e avendo negli anni acquisito una buona manualità?, riesco a fare da solo anche una ventina di piccioni a sera
Ormai da qualche anno a fine settembre invito diversi amici e dalle nove in avanti, nella capanna degli attrezzi coloro i miei e i loro piccioni.
Per me è uno dei momenti più belli di amicizia legati alla nostra passione. Chiaccherare e scherzare delle solite cose che l'entusiasmo  fa sempre nuove, bere e mangiare un dolce insieme, mentre si fa qualcosa in preparazione di un ottobre che è lì a "pochi passi" carico di aspettative e di speranze....passami un piccione....metti via quest'altro.......insomma che dire.......momenti che hanno un sapore antico e che rimangono nel nostro cuore.
Un caro saluto  Levante

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #99 il: 12/04/2011 - 18:20
L'importante è che lo hai visto.

Spero che possa èsserti utile. Ciao Angelo

gas54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #98 il: 12/04/2011 - 18:09
bighunter84, grazie il link che mi hai mandato con le misure sono riuscito ad aprirlo, come ti dicevo, con il computer non sono troppo bravo.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #97 il: 12/04/2011 - 17:20
Fabio grazie...è proprio vero, Paolo e Vasco mi parlavano di questo attrezzo e mi sembrava che fosse un marchingennio stranissimo ma poi si è rivelato uno dei piu semplici e funzionali.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #96 il: 12/04/2011 - 12:24
ciao raga, lo sapete che dei miei conoscenti fanno le mostrine con della vernice bianca ad acqua e sostengono che gli rimano per tutto il periodo della caccia? cosa ne pensate? mi dicono anche che non è nociva per i piccioni.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #95 il: 11/04/2011 - 20:03
x gas54...giusto a te non si vede il video... domani provvedo a metterlo su youtube e caricarlo.

Comunque le blocco con delle semplici mollette x i panni bloccando la punta dell'ala.
http://img39.imageshack.us/i/mechespiccioni.jpg/

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #94 il: 11/04/2011 - 19:51
Grazie big84 per le misure dell'attrezzo comunque sempre geniale e come solito le cose piu semplici sono sempre le migliori.

Saluti.

gas54

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #93 il: 11/04/2011 - 19:42
bighunter84, ho visto l'apparecchio con le misure, scusa la mia ignoranza, ma le ali con che cosa le blocchi? grazie un saluto gas54

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #92 il: 11/04/2011 - 19:33