FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 26/04/2010 - 20:46
Si anche io ho notato che quelle delle ali sono praticamente sempre messe bene, quelle della coda invece spesso sono rovinate...comunque penso che la luna influisca relativamente, diciamo che se ci vogliono 40 giorni allora verso luglio si possono togliere quelle brutte.

Proverò

Grazie

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 26/04/2010 - 19:52
Io tolgo tutte le penne della coda il 24 giugno,(il giorno di San Giovanni) e per meta' agosto di solito la muta e' completa, quelle delle ali invece non le ho mai toccate, anche perche'non si rovinano cosi' facilmente e poi una volta fatta la prima tinta, l'anno seguente si sbiancano molto piu' facilmente..

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 26/04/2010 - 17:46
Per luna buona di luglio intendo la fase calante della luna in luglio.

Anche in questo campo, però... ho ascoltato tutto ed il contrario di tutto, nel senso che altri amici tolgono le penne a luna cattiva, vale a dire quanbdo è crescente.

In ogni modo per fare le penne complete i piccioni impiegano una quarantina di giorni.

Se li volete portare ai capanni per un pò d'allenamento a metà? settembre... fate i vostri conti.

Io tolgo solo le penne della coda: mettete sali minerali, grit e vitamine in conto per facilitare la muda delle penne. Anche frequenti bagni sia d'acqua, sia di cenere... facilitano tale difficile momento per i vostri piccioni.

Potete anche fornire il mangine delle coccorite del quale i piccioni sono molto ghiotti.

Alla prossima

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 26/04/2010 - 12:50
X blues76  Se ha tutte le penne rovinate strappale,tagliandole non ottieni nulla, ancora è presto va bene per i primi di luglio, se sono a posto lasciale stare come sono, possono insorgere pericoli di infezione strappando le penne, mi è capitato, solo una volta in tanti anni ma e successo e mi sono morti 4 dei migliori volantini.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 26/04/2010 - 12:29
ciao ragazzi, io non ho mai tolto la coda ho sempre aspettato la muta naturale. come fate? la tagliate o la strappate? vi ringrazio in anticipo e ciao ciao.

ricca

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 26/04/2010 - 08:44
salve a tutti, sono un nuovo arrivato e sicuramente meno esperto,"da vecchi detti popolari" ho sempre saputo che la coda ai piccioni per essere bella a settembre deve essere tolta a Maggio, per quanto riguarda la luna penso che come influisce sulla maggior parte delle crescite possa aiutare, ma non saprei le metodologie e le tempistiche piu' appropriate..Ciao e complimenti a tutti, se ho sbagliato gradisco le critiche visto che nessuno nasce imparato ed io ho voglia di appassionarmi e di capire un po' di piu'.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 25/04/2010 - 20:17
Grazie Ribaltina, io sapevo che c'è da rispettare le fasi lunari....è vero?

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 25/04/2010 - 20:16
io le ho sempre fatte ma non mi sono mai venute bianchissime sul collo...secondo voi come mai?

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 25/04/2010 - 19:57
Palombaro

Io a questo punto aspetterei la fine di Giugno,inizio Luglio,per levargli le penne,rotte e non.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 25/04/2010 - 19:44
E' come la scatola in legno che si vede nelle varie fiere, ho visto anche io il suo attrezzo per tenere fermi i piccioni ed è sicuramente valido.

Nessuno sa dirmi niente su quanto togliere le penne invece?

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 24/04/2010 - 23:23
chiedo scusa ma intendevo 100 volumi.....

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 24/04/2010 - 23:22
Io utilizzo la 200 volumi mischiata con la polvere decolorante x capelli,faccio una pappetta e la applico senza esagerare perche come gia detto teende ad allargarsi e dopo 10 minuti asporto la pappetta in eccesso sennò facendo richiudere le ali al piccione si macchierebbero le altre diventando un piccione dall'ala bianca...secondo me il difficile stà? nel capire come tenere il piccione fermo con l'ala aperta 10 min.

Cmq piolo ha studiato un metodo con un tubo e delle mollette imbottite per bloccare le ali e farle entrambe contemporanea,all'apparenza sembrerebbe violento ma credo che sia pratico e indolore.

Per far bene dovrebbe inviare la foto.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 24/04/2010 - 20:06
la mia esperienza x tingere,ho trovato acqua a 100 volumi 1/4 d'ora sulle piume assciugo con fon ma non tolgo la pasta, xgli zimbelli li metto sugli stantuffix fargli il collarino li prendo x il becco e metto la pasta pichiettando bene in una zona molto ristretta (tende ad allargarsi)lascio asciugare naturalmente,la maggior parte mi riescono molto bene

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 24/04/2010 - 17:56
Aldorin, prendo spunto per chiederti, quando vanno tolte le penne della coda (quelle rovinate) anche io ho sentito dire che si va in base alla luna, ma diciamo per avere penne belle ai primi di settembre quando bisongerebbe togliere quelle rovinate?

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 24/04/2010 - 17:52
acqua ossigenata a 40 volumi, pasta per tinta capelli (da acquistare in profumeria...specificare l'uso che intendiamo farne)

Formare una pasta (tipo dentrificio)con il prodotto per tingere i capelli (polvere bianca o azzurra) e con l'acqua ossigenata; poi con un pennello picchiettare sulle penne da tingere.(Il pennello deve essere di materiale rigido e non attaccabile dalla soluzione, perchè proprio la pasta tende a decomporlo).

La prima volta vale la pena farlo su un piccione "di prova" perchè è facile fare robe turche.

Attenzione! Lo spazio "tinto" deve essere minimo perchè, per capillarità?, tenderà? ad aumentare... anche troppo.

A fine operazione togliere l'eccesso di pasta rimasta nelle penne.

L'importante è aver pazienza e picchettare per lungo tempo, in modo le penne possano assorbire la pasta che non deve essere troppo liquida (scivolerebbe via) e neppure trpppo solida (non sarebbe assorbita dalle penne).

Il giorno dopo le penne saranno giallastre, poi nei giorni a venire diventeranno sempre più bianche.

A luna buona, di luglio, togliere, oltre la coda, anche quelle penne che andranno tinte, in modo che quando lo si vorrà? fare proprio le penne volute saranno nuove e belle, pronte per essere colorate di bianco.

Ognuno avrà? le proprie abitudini: vi ho raccontato le mie.