FORUM Club Italiano del Colombaccio

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 24/04/2010 - 12:29
Giampi, chi mette una fascetta in plastica con anello collegato alla ribaltina avrà? piccioni monchi nel giro di poco...i piedi dei piccioni sono molto delicati ed una fascetta da elettricista li taglierebbe tranquillamente.....

Ovviamente noi parliamo di cose serie non di invenzioni estemporanee...con le calzette in cuoio che dice Ribaltina il piccione nemmeno si accorge di averle.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 24/04/2010 - 09:02
Concordo completamente, Ribaltina, io mi riferivo a coloro che mettono una fascetta di plastica, per giunta di plastica rigida ed ad una sola gamba, accoppiata ad un anello di metallo. Cose da barbari, e purtroppo ce ne sono. Ciao.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 23/04/2010 - 22:06
Giamp

Con le calzine(le fasciette di pelle alle gambe)strette poi con una gomma tonda con un foro per il filo,mai avuto piccioni con gambe rotte,o anche slogate.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 23/04/2010 - 19:03
Al di là? delle esagerazioni dell'ex INFS, una cosa che mi dà? particolarmente fastidio è vedere o plastiche imbullonate o fascette alla gamba dei piccioni. Poi, a qualcuno ogni tanto gli si rompe la zampa. Beh, se qualche agente verbalizza, ...

Saluti.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 23/04/2010 - 17:04
ISPRA è meglio che si mettesse a fare qualcosa di piu concreto....per rompere le palle su gli animali basta la LAV....

Se i nostri piccioni soffrissero penso che saremmo i primi a non volerlo, anche solo egoisticamente, basta vedere come alcuni di noi tengono i propri piccioni (da fare invidia alle signore tutte briloccate che portano in giro il chiwawa con il giacchino!!!).

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 23/04/2010 - 16:49
a proposito di imbracature... pensate che in Romagna la Forestale ha fatto addirittura storie per le balze o calze ai piedi dei colombi.

Secondo la vecchia INFS (adesso ISPRA) il modo giusto per fissare un colombo all'attrezzo da richiamo sarebbe solo l'imbracatura: solo così, secondo loro... non soffrirebbe.

Io voglio bene ai miei piccioni e continuo a mettere loro le balze o calze.

Alla prossima.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 23/04/2010 - 13:31
L'imbracatura la usano molto verso genova, e dice sia molto valida per i rulli (il piccione ha i piedi liberi).

Comunque dalle nostre parti non è usata per i colombacci, ma chi cacciava le pavoncelle e le allodole la conosce sicuramente.....

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 23/04/2010 - 13:25
X aldorin Tutto chiaro, le vostre balze per noi sono le calze, per l'imbracatura alla Coppi, noi non la usiamo anche perchè sarà? utile solo per piccoli uccelli, come lo storno ecc. ma non per il colombaccio,radiocomando a parte. Grazie per l'esaustiva risposta, ricordati del miting nel mio appostamento a giugno, spero ci sarai, un abbraccio.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 22/04/2010 - 21:39
Dalle mie parti si usa per gli storni o per le cesene da mettere sulle cime delle piante come richiamo. Sui colombi però non l'ho mai visto. Coppi me lo ricordo anche io (che non son poi così vecchietto) in qualche vecchio filmato e fotografia.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 22/04/2010 - 18:29
per aldorin,scusa ma l'imbracatura la usi per i piccioni sulle racchette? perchè anche io sono vecchietto ma non l'ho mai vista,(almeno dalle nostre parti).saluti.N.B. Coppi ce l'ho visto,ma i piccioni no.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 22/04/2010 - 17:52
Io per balze intendo le fettuccie di pelle ai tarsi dei piccioni.

E per imbracatura quel modo di legare i colombi mediante una fettuccia di tela che gli viene "incrociata" addosso... un pò come facevano i vecchi ciclisti coi tubolari di scorta.

Io che sono vecchiotto ho visto foto di Coppi, per esempio, che portava in un modo particoilare i tubolari di ricambio sul dorso.
In pratica è una specie di corsetto incrociato che lega il richiamo passandogli sopra le ali e sotto le zampe.
Una imbracatura è stata usata per equipaggiare il colombaccio che il club italiano ha lanciato munito di trasmittente.
Nelle altre cacce... si era soliti imbracare gli storni per esempio, mentre la pavoncella, anticamente, era "codata.
Insomma, l'argomento e esteso.
Alla prossima.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 22/04/2010 - 12:16
x aldorin  Spiegami cosa sono le balze, l'imbracatura e l'uso ? Grazie Saluti a tutti.

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 22/04/2010 - 09:31
le balze si mettono in poco tempo ma se colombo si butta giu' si fa male !

imbragatura tipo genovese se colombo cresce bisogna cambiarla altrimenti gli vengono piaghe !

cordialmente

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 18/04/2010 - 19:56
C'è chi usa le balze ai piedi dei colombi e chi li imbraga.
Quali i vantaggi dei due modi di fare?
E quali gli svantaggi?