FORUM Club Italiano del Colombaccio

SauroGiannerini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 13/07/2010 - 20:52
in bocca al lupo per tutti i marchigiani...nelle vesti di presidente del club di firenze, appena passo in ufficio caccia chiedo!!! robba da matti! Sauro

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 13/07/2010 - 19:43
Buona sera a tutti e' un po' che non scrivo piu',ma vi seguo sempre, state attenti amici fiorentini, anche nelle marche la provincia di ancona ci ha segnalati ai comuni,ma alcuni di questi non sapendo cosa fare ,hanno penzato bene di mandarci davanti a un giudice.....Se posso darvi un consiglio, seguite passo passo quello che combinano, e se non vi e' chiaro partite subito all'attacco....!!!Da me si dice:"CHI MENA PER PRIMO MENA 2 VOLTE" e con certi personaggi ne servirebbero anche 3....!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 11/07/2010 - 23:02
Il problema sembra essere sorto anche in prov.di Firenze,ma pare che si prenda il compito la prov.di segnalare ai comuni dovesono questi appostamenti.

Speriamo che il tutto vada avanti.

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 11/07/2010 - 15:41
Si il paradosso è proprio questo, paghi le tasse ma ad enti che non sono preposti a decidere se puoi costruire il tuo appostamento. La competenza è del comune. In sostanza te paghi, la provincia ti autorizza, e il comune potrebbe impedirti di costruire l'appostamento.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 23/06/2010 - 20:20
Scusatemi ma io non capisco.

Ma come fate a essere abusivi?

Ma la provincia ve la fa pagare la tassa per lappostamento fisso?

Poi il discorso paesaggistico mi fa ridere,se un impianto e`fatto bene,si vede solo a 2 metri di distanza,d'estate,d'inverno si vede un po di piu,ma chi gira in inverno per i boschi?

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 23/06/2010 - 07:20
caro giancarlo,quello che dici potrebbe essere anche una bella idea, il problema e' che queste persone hanno intenzione di farci togliere tutto, perche' dicono che siamo abusivi, figurati se ci fanno costruire capannine di ristoro.

Comunque in merito alla situazione capanni, pensavamo di poter sistemare ,invece, sembra che negli ultimi giorni stiamo peggiorando ,sembra sia tornato fuori di nuovo il vincolo paesaggistico.Solo una cosa e' certa, certi personaggi hanno creato un tale pasticcio che non sanno piu' come risolvere e di sicuro a farne le spese saremmo noi cacciatori.

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 21/06/2010 - 13:40
c'è qualche novità? in merito? io scrivo dalla provincia di Macerata e l'anno scorso ho dovuto smontare una costruzione fatta da tubi innocenti appoggiati a terra e coperti da lamiere.Pensate quanto sarebbe bello se , sotto i nostri appostamenti, ci fossero delle casette in legno tutte uguali da far utilizzare, finito il periodo della caccia anche come punto di ristoro per chiunque transiti nel bosco. Sarebbe anche un interessante elemento di attrazione turistica.Perchè non cerchiamo di incontrarci per realizzare una piattaforma propositiva a livello regionale.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 29/05/2010 - 19:34
Si, questi sono stati gli impegni presi da alcuni autorevoli politici regionali nella riunione di cui ho accennato sopra.  Ciao.

P.S.- Ma sai poi dipende, ci sono forze favorevoli e contrarie, bisogna vedere che equilibrio politico si raggiunge. Per il momento attendiamo speranzosi.

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 29/05/2010 - 17:26
Da una fonte piu' che certa sembra che la regione fara' una modifica a breve per modificare il regolamento e non comprendere tra gli abusi edilizi i capanni da caccia , altane per colombacci compresi. Come ci sono novita' comunico. ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #63 il: 29/05/2010 - 13:56
Era già? predisposto ed era stato anche programmato il passaggio alla Commissione Consilare, però non so se sia stata sospesa la sua disamina in attesa dell'approvazione della nuova Legge Regionale sulla caccia.  Ciao.

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 29/05/2010 - 11:26
bella notizia.....fa sperare bene per la provincia!!(peccato per i soldi)

Qualcuno sa quando si prevede che uscirà? il nuovo regolamento???ciao

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #61 il: 28/05/2010 - 22:10
Vi ricordate la questione dell'abusivismo e dell'ingiunzione di sgombro avviata dal mio comune...? Be' dopo un ricorso al Tar chiuso con una sospensiva favorevole a noi cacciatori ed altri 2 avviati, finalmente il sindaco ha deciso di smetterla di sprecare soldi dei contribuenti ed ha annullato tutti i precedenti provvedimenti fino a nuova legge...(peccato pero' per quelli che abbiamo speso noi per le loro scemenze.!!!) comunque teniamo duro e restiamo uniti, qualcosa si muove!!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 23/05/2010 - 15:20
Da ultime notizie toscane,qui pare che sia la provncia(almeno quella di Firenze)a srgnalare gli appostamenti ai comuni.

Pare,e sottolineo pare,che non ci sia bisogno di esose concessioni edilizie.

Ancora comunque nulla di definito,o definitivo,perche`non ci sono i decreti attuativi,della nuova legge.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #59 il: 23/05/2010 - 14:52
Io resto fiducioso, non scendo in ulteriori particolari per ovvi motivi, ma la possibilità? che la questione abbia uno sbocco definitivamente positivo c'è.

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 23/05/2010 - 10:13
Ragazzi purtroppo non c'e' piu' nulla da fare , sicuramente passera' tutto ai comuni, i quali non hanno i regolamenti, ed in attesa di farli, non si prendono le respontabilita' di autorizzare un appostamento alto tra i 15 e i 20 metri, o in muratura a discapito di tanti altri cittadini che chiedono ogni giorno permessi per gazebi o quant'altro sia .