FORUM Club Italiano del Colombaccio

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #87 il: 26/08/2010 - 08:13
Scusa Giamp50, cosa significa "SMONTEREMO I PALCHI e probabilmente, per quest'anno niente caccia dal palco" puoi essere più preciso, grazie.

Un saluto a tutti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #86 il: 25/08/2010 - 21:03
Ma vi rendete conto?

Il discorso degli abusi edilizi(ma quali?)venne fuori in Liguria a seguito di una renuncia/richiesta dei verdi.

Qualche regione ha preso subito la palla al balzo per rompere i cosi`detti coglioni,naturalmente ai cacciatori.

Se andasse avanti questa cretinata,sparirebbe quasi un millennio di storia della caccia marchigiana alle palombe,La Toscana per ora sembra fuori da questo problema demenziale,ma per quanto?

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #85 il: 25/08/2010 - 20:17
Ma,secondo me se vengono considerati abusi edilizi gatta ci cova.

Non so se va bene dirvi in bocca al lupo di cuore,ma ormai l'ho detto.

Ciao.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #84 il: 25/08/2010 - 19:58
Sono costituiti da semplici strutture metalliche usate nell'edilizia, rinforzate con tubi innocenti, relativi morsetti e cavi d'acciaio, proprio per tenerli stabili. Incastonati all'interno della quercia con relativi isolatori in gomma la dove un tubo tocca un ramo della quercia, proprio per non rovinare il ramo. Alto 18 mt., con un ballatoio intermedio ed un altro sotto il pavimento del palco. Completamente aperto, senza tetto in quanto formato da rami della quercia. Un ponte di 6 mt. per andare su di una quercia vicina per posizionare i cimbelli.

Se continuo mi vien da piangere dalla rabbia.

Ciao.

Denis

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #83 il: 25/08/2010 - 19:40
Voglio dire una pataccata,cosi le chiamano da noi.

come fanno a considerare un palco abuso edilizio

permetto che non so che tipi di capanni avete fatto e se troppo ben fatti togliete il tetto e la porta ad eventuali capanni considerati abusivi non avendo piu nessun volume in metricubi,non potranno considerarli abuso edilizio,o no?

In bocca al lupo a tutti voi delle Marche.Ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #82 il: 25/08/2010 - 03:42
Siamo a pochi giorni oramai dalla scadenza del termine per la presentazione delle domande per il rinnovo degli appostamenti fissi e la situazione non è cambiata.

La decisione, non mia, è presa.  SMONTEREMO I PALCHI e probabilmente, per quest'anno niente caccia dal palco.

Personalmente avrei affrontato il rischio delle sanzioni per abuso edilizio con eventuali ricorsi al TAR fino al Consiglio di Stato.

Anni ed anni di lavoro, tutto dedicato alla sicurezza ed alla messa a punto, gettati alle ortiche.

E pensare che fra qualche mese, se le cose andranno come si spera, tutto dovrebbe risolversi positivamente.

Termino qui perchè non posso scrivere ciò che vorrei dire!

Comunque alla prossime votazioni provinciali ci ricorderemo, e sì ci ricorderemo proprio!

Saluti a tutti.

P.S.- Vuol dire che mi accontenterò di seguire ad ottobre i Vostri resoconti su questo forum.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #81 il: 03/08/2010 - 08:20
Non la metterei così tragica, ma certamente la situazione è grave e quantomeno comporterebbe esborsi per avvocati e quantaltro. Speriamo che a settembre le modifiche alla legge regionale vengano approvate! Ciao.

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #80 il: 03/08/2010 - 06:19
Ottimo amici ,per cui io ho chiesto il rinnovo dell'autorizzazione con una variazione di un sussidiario,la polizia provinciale verra' a fare il sopraluogo, mi denunceranno per abuso edilizio, a seguito di cio' su di me apriranno un procedimento , per cui mi toglieranno la licenza da caccia perche' ho un provvedimento in corso. Mi chiedo una cosa , ma se volevano toglierci le licenze non potevano dircelo prima,anziche' farci spendere i soldi per gli avvocati.Mi auguro che tutto cio' non avvenga ma che svanisca tutto in una fumata, altrimenti non saprei con che parole commentare certe situazioni.

P.S. a giorni dovrebbero venirmi gli agenti della polizia provinciale a fare il sopraluogo , se non mi arrestano per abuso edilizio , vi faccio sapere ciao ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #79 il: 02/08/2010 - 13:59
Allora, è un casino, non ho parole!

La questione sembrerebbe essere in questi termini:

- la polizia provinciale effettuerebbe dei sopralluoghi agli appostamenti fissi a seguito di domanda di rinnovo, se vi saranno le condizioni previste da leggi e regolamenti venatori daranno il parere favorevole ma potrebbero contestualmente anche inoltrare alla procura verbale per abuso edilizio.

Non so più cosa dire!

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #78 il: 01/08/2010 - 11:39
x GIAMP50  visto che gia' io l'ho presentata la domanda secondo te quali sono le stutture fisse? Comunque non e' possibile amici che al primo agosto a distanza di due mesi precisi dall'inizio della stagione per il colombaccio ancora non sappiamo cosa fare ,chi ha l'opzione B che dopo il 30 giugno non puo' piu' cambiare scelta di caccia ,se i nostri amministratori non si decidono di prendere una decisione , cosa fanno devono smettere di andare a caccia. Secondo me e' solo una vergogna ora . Aspettiamo il 31 agosto, nel frattempo tutti si fanno le ferie , i giorni passano , e noi aspettiamo, aspettiamo , aspettiamo.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #77 il: 31/07/2010 - 12:47
Per il momento non sono in grado di entrare nei particolari, ma visto che c'è ancora tempo, meglio aspettare. Ciao.

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 31/07/2010 - 07:03
x Giamp50, spiegati meglio per favore, grazie.

Un saluto a tutti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 30/07/2010 - 19:43
Attenzione a tutti i titolari di appostamenti fissi sulla provincia di Ancona, sembra che altre nuvole si addensino all'orizzonte.

Chi ha l'appostamento con strutture fisse, forse sarebbe meglio per il momento non presentare la domanda di rinnovo annuale.

Ricordo che il termine per la presentazione è il 31 agosto. Saluti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 16/07/2010 - 22:45
Una prima buona notizia: il Consiglio Provinciale di Ancona ha deliberato la modifica al Regolamento Provinciale sugli Appostamenti fissi ed ha rimosso il divieto di impianto nelle aree a protezione paesaggistica (boschi/fiumi/ecc.) e nelle ZPS.

Appena verrà? pubblicata la delibera sarò più preciso.

Rimaniamo in attesa dell'approvazione della nuova Legge Regionale, attualmente fatta propria dalla Giunta ed ora in Commissione per le audizioni, con la quale siamo speranzosi che possano definitivamente essere risolte le problematiche degli appostamenti fissi per caccia inerenti le interconnessioni con la legge sull'edilizia.   Saluti.

albertodonatini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 15/07/2010 - 15:02
per gli amici della Provincia di Firenze:

sono venuto a conoscenza che, in occasione del rinnovo quadriennale delle concessioni sono sorti problemi ad alcuni iscritti al Club; sapete qualcosa di più preciso?

E per quanto riguarda le strutture di riparo qualcuno ha avuto dei problemi?

Un saluto a tutti. Alberto