FORUM Club Italiano del Colombaccio

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #117 il: 09/02/2011 - 21:06
PER TUTTI I MARCHIGIANI..!!! SABATO 11/02 SI TERRA' UNA RIUNIONE ALLE ORE 18 PRESSO I LOCALI DEL RISTORANTE BUONGUSTAIO DI CASTELBELLINO, SARANNO PRESENTI POLITICI REGIONALI E CARICHE AMMINISTRATIVE DELLA FEDERCACCIA, OLTRE AD ALCUNI RAPPRESENTANTI DI LEGAMBIENTE E VERDI....!!! SI PARLERA' DI CACCIA AMBIENTE E SOPRATTUTTO DELLA QUESTIONE APPOSTAMENTI FISSI, SAREBBE OPPORTUNO FARSI TROVARE NUMEROSI E COMBATTIVI...!! SE AVRO' ALTRE NOTIZIE FARO' SAPERE.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #116 il: 08/02/2011 - 23:57
Riporto per intero tutta la parte modificata dell' art.31 della legge regionale:
"Art. 31 - (Esercizio venatorio da appostamento fisso e temporaneo) - 1. Sono fissi gli appostamenti di caccia costituiti in legno, muratura o altro materiale con preparazione del sito, destinati all'esercizio venatorio per almeno una intera stagione venatoria. L'appostamento cessa la sua funzione a seguito di mancato utilizzo per almeno due stagioni venatorie; la rimozione fa carico ai soggetti autorizzati. Gli appostamenti fissi di caccia autorizzati dalle Province in conformità? alle disposizioni della legislazione venatoria non sono soggetti alle prescrizioni normative previste dalla l.r. 34/1992 e non sono soggetti, altresì, al rilascio dei titoli abilitativi edilizi previsti dalle normative vigenti, purché abbiano le seguenti dimensioni:

a) appostamento fisso alla minuta selvaggina, di norma collocato a terra, avente dimensioni non superiori a 9 mq;

b) appostamento fisso per colombacci costituito da un capanno principale collocato a terra o su alberi o traliccio artificiale con dimensioni non superiori a 9 mq per ciascun capanno principale o secondario;

c) appostamento fisso per palmipedi e trampolieri costituito da un capanno collocato in prossimità? dell'acqua, sugli argini di uno specchio d'acqua o prato soggetto ad allagamento le cui dimensioni non possono superare complessivamente i 20 mq."
"5. L'autorizzazione per la caccia da appostamento fisso è rilasciata dalla provincia ed ha validità? annuale salvo revoca"
Non sono nè un avvocato nè tantomeno un giurista, ma non credo che le modifiche apportate possano lasciare adito a dubbi.

La rimozione è prevista dopo due anni di non utilizzo.

Sono inoltre dichiarati non soggetti alle leggi sull'ambiente e sull'edilizia.
Che cosa allora vuole questo Procuratore della Repubblica?
Vedi "bosettigiovanni" le modifiche erano state definite l'anno scorso in una riunione dove oltre ai presidenti FIdC della provincia di Ancona, vi erano politici provinciali e regionali di rango sia della maggioranza che dell'opposizione, i quali hanno mantenuto quanto concordato, e vi era un pool di tre avvocati tra cui anche il presidente del Club colombaccio.
Insomma si era lavorato, e lavorato bene!
Purtroppo non posso commentare come vorrei.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #115 il: 08/02/2011 - 21:32
perchè non provate a chiedere informazioni al Presidente del club Avv.Paci che è anch'esso marchigiano?saluti e in bocca al lupo

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #114 il: 08/02/2011 - 16:58
RIBA....Dovrebbero arrestare milioni di cittadini.......me compreso.

Purtroppo,e la cosa mi rode una cifra,in questa società? di "cacca" viene premiato non certo chi si adopera quotidianamente in modo corretto e laborioso,ma bensì tutta quella "marmaglia" e tanto oltre che,giustamente sopra te, hai elencato.

E son gli stessi che tiran fuori quelle "boiate" di cui stiamo quì a roderci il fegato.

Adesso è toccato alla prov.di Ancona ma siamo tutti,in balìa di questi personaburocrati.

Un Saluto.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #113 il: 08/02/2011 - 16:23
No colombaiosenese

Forse non hai capito il mio pensiero,o non mi sono spiegato bene.

Se mi metto a parlare di queste cose mi arrestano,perche ` tacere?

Queste sono ingiustizie a carico dei cittadini piu  ` onesti che ci sono in Italia,i cacciatori.

Guai a stare zitti.

Puoi entrare dove vuoi,politica,PA,statali etc,tutto quello che vuoi, a me non fa piu  
ne caldo ne freddo,ma proprio nulla mi interessa di quello che riguarda la politica,soprattutto gli ideali politici,che non ci sono piu
ne a dx,ne a sx,ora e
tutto un porcaio, io tiro a campare,nel modo piu
tranquillo possibile.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #112 il: 08/02/2011 - 14:54
Dobbiamo tutti tacere ?

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #111 il: 08/02/2011 - 14:09
Giamp

Io non mi raccapezzo,e non dico nulla,perche` potrei andare oltre i limiti della decenza.

Io lo faccio,ma quelli no.

colombaiosenese

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #110 il: 08/02/2011 - 09:31
GIAMP.50......A parer mio il discorso darebbe adito a ragionamenti di più ampio spazio.

Ove di certo entrerebbero in ballo anche sorta di ideali politici e di stili societari.

Impossibile andare avanti con ENTI PUBBLICI ove,pur di far finta di far qualcosa,si inventano di tutto e di +...............tutto e di + che non serve a nulla portando il paese ad ulteriore decadimento.

Finchè regge,ma il rischio è molto concreto di far la fine della Grecia.

---

Riflessione puramente personale della situazione PUBBLICA italiana,applicata al mondo venatorio.

Un saluto

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #109 il: 07/02/2011 - 23:27
La telenovela continua.
La Regione Marche ha provveduto ad apportare le dovute modifiche all'art.31 sugli appostamenti fissi.
"e non sono soggetti, altresì, al rilascio dei titoli abilitativi edilizi previsti dalle normative vigenti,purchè conformi ai limiti dimensionali e alle modalità? costruttive fissati dalla Giunta regionale"
Con ciò si riteneva che la questione fosse definitivamente e positivamente risolta.

Ma a quanto pare così sembra che non sia, in quanto sembrerebbe che la Procura pretenda lo smontaggio a fine periodo di caccia.

Che cosa ancora dire?

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #108 il: 18/09/2010 - 09:25
eccomi per chi mi cercava!!

Tornando a noi , proprio questa settimana ho avuto il sopraluogo della polizia provinciale,perche' ho fatto una modifica all'appostamento.In merito a cio' gli agenti hanno dovuto fare un bel book fotografico,di tutti i capanni ,della capannina di caccia ,piu' hanno rilevato coordinate,eccetera eccetera ,morale di tutto hanno detto che se non si riscontrano anomalie in merito a distanze o altro , la Provincia rilascera' l'autorizzazione a cacciare , ma nello stesso tempo apriranno un fascicolo ,e saro' segnalato,  alla Procura della Repubblica. Parlando con gli agenti, e terrei a precisare che purtroppo loro devo fare solo quello che gli impongono , hanno detto che e' una procedura che andra' fatta per tutti gli appostamenti.Per il resto detto tra noi non mi frega un ca,,o oramai il reato penale e' andato in prescrizione, per tutto il resto vedremo,per ora attendo due cose l'autorizzazione ed i colombacci, poi se mi denunciano, meglio , almeno avro' una marcia in piu' per andar a fare l'onorevole o il ministro da qualche parte,purtroppo oggi se sei pulito non sei piu' nessuno. Due tubi di armatura li hanno visti tutti,e pensare che neanche il GPS prende ,2.000.000 di case segnate dall'elicottero non le ha viste nessuno.ITALIA

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #107 il: 18/09/2010 - 08:31
Non so colombaccio50 se anni fà? hai seguito la questione se prelevare un animale selvatico in violazione alle normative sulla caccia fosse sanzionabile, oltre che da quanto previsto dalle leggi sulla caccia, anche come furto aggravato ai danni dello Stato in quanto i selvatici sono patrimonio indisponibile dello Stato.

Ebbene ricordo benissimo che la prima sentenza in Cassazione fu di condanna, la seconda da parte di un'altra Sezione di Cassazione fu di assoluzione, la terza a Sezioni riunite mi sembra fu di assoluzione, la quarta di un'altra Sezione di condanna.

Insomma, purtroppo la Giustizia in Italia funziona, anzi non funziona, in questo modo, l'interpretazione delle Leggi farragginose, poco chiare e spesso contraddittorie sono ad esclusivo uso e consumo del Giudice di turno e del Procuratore della Repubblica anch'esso di turno. Ciao.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #106 il: 18/09/2010 - 03:42
Vedi colombaccio50,

la questione è già? stata sottoposta a legali ed il problema riguarda ogni costruzione comprese quelle fatte con tubi innocenti e strutture metalliche per edilizia.

Ed il problema ancora più grave è che il procedimento penale riguarderebbe non il titolare dell'appostamento ma il proprietario del fondo. Da tutto ciò sono escluse  solo le costruzioni per appostamenti fissi antecedenti al 1.967.  Saluti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #105 il: 17/09/2010 - 19:53
L'imbecillità? umana ed in particolare quella di alcuni titolari di porto di fucile per uso caccia, li chiamo così perchè chiamarli cacciatori sarebbe un'offesa a Diana e S.Uberto, è senza limiti.

Tutta la questione è sorta a seguito delle azioni di due titolari di appostamento fisso per colombacci i quali, pur sapendo di essere in grave situazione di violazione alle norme sull'edilizia e forse anche di altre leggi, avendo costruito decine di mq abusivi, non hanno trovato di meglio, avendo litigato tra di loro, che denunciarsi a vicenda.

La questione è finita alla Procura della Repubblica di Ancona la quale, oltre al relativo procedimento interveniva, non so precisamente come, sulla Provincia di Ancona e la sua Polizia Provinciale (ex Guardiacaccia) per non aver proceduto negli anni alla segnalazione di questi reati di abuso edilizio, pur avendo rilasciato la concessione di appostamento fisso e di conseguenza avendo effettuato i prescritti controlli.

Da qui, da una interpretazione formale e forse estensiva della legge nazionale sull'edilizia e credo da timori degli agenti di essere denunciati per omissioni di atti di ufficio, e forse anche per altre questioni meno nobili, è nato il nostro calvario.

La Regione ha compreso la questione, ma di mezzo c'è una legge nazionale, speriamo che finisca bene, certo la cosa non è semplice.

Comunque in seguito potrebbe interessare anche altre zone d'Italia, e mi fermo quì per evidenti opportunità?. Saluti.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #104 il: 17/09/2010 - 17:46
il problema è abbastansa serio,fateci sapere se possiamo fare qualcosa per voi.comunque secondo il mio modesto parere, tutto dipende dalla giunta regionale credo sia lì che dovete battere.per paolob67,i piccioni ti servono ancora? te li devo tenere? fammi sapere.

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #103 il: 11/09/2010 - 09:24
X Aldorin concordo in pieno su quello che dici, e ti assicuro che se non se la finiranno e se come hanno detto che mi segnaleranno alla procura della repubblica , oltre a me saremmo in tanti e forse dovranno ampliare qualche bel palazzone per accogliere tutti questi abusi edilizi .