FORUM Club Italiano del Colombaccio

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 13/05/2010 - 10:16
caro Massoc hai detto bene "sindacato" = incassare tessere e chi s'e' visto s'e' visto

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 12/05/2010 - 19:42
Scusate, ma perchè non vanno i rappresentanti delle vostre Associazioni Venatorie in Provincia? L'associazione venatoria è il sindacato dei cacciatori che si deve occupare di risolvere i problemi, non di fregarsene. Sono loro che devono parlare a nome e per conto dei cacciatori.

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 12/05/2010 - 17:40
ciao Marco per quanto mi riguarda non ho novita', ogniuno dice la sua ma di scritto niente.

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 12/05/2010 - 17:29
Qualcuno ha qualche novità? in merito ai rinnovi??

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 08/05/2010 - 07:07
Sono d'accordo con te, cerchiamo di fare il più baccano possibile, se non ci fossero conferme nell'immediato bisogna raggrupparsi (maggiori siamo meglio è) e andare in Provincia.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 07/05/2010 - 20:16
Si marco83, anch'io avevo pensato la stessa cosa, ma sai un conto è andare a titolo personale ed un'altro è andare in tre/quattro come delegazione di alcune centinaia.  Comunque se ottieni l'appuntamento insisti su quanto stabilito dalla Legge Regionale con la modifica del dicembre scorso, e cioè che i capanni non sono soggetti alla legge regionale sulle costruzioni e che compito della provincia è solo quello delle misure e materiali, praticamente quanto riportato da Te e da me nei precedenti post, inoltre che la  legge regionale prevede lo smontaggio solo se non utilizzato per due anni consecutivi.  Se Ti serve manforte fammelo sapere 339.8392928.  Nel frattempo ci conviene anche premere sui Consiglieri Provinciali del territorio di appartenenza di ognuno di noi, meglio se della maggioranza, ma anche della minoranza, dato che comunque il nuovo regolamento dovrà? essere approvato dal Consiglio Provinciale.  Ciao.

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 07/05/2010 - 16:13
Ciao Giamp50 infatti non mi fido per niente....conosco bene i soggetti.

Sto cercando di organizzare un incontro con l'assessore a quattr'occhi per sentire quali sono le motivazioni e come intendono in effetti muoversi.

Ad esempio ho incontrato i due guardiacaccia che seguono la mia zona e rimandano ai responsabili d'area, ciò non sanno quasi niente o forse non si sbilanciano.

Spero di avre ulteriori notizie in merito.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 07/05/2010 - 14:20
OK, marco83,

se le cose stanno così, già? siamo un passo in avanti. Però io non mi fiderei più di tanto, in quanto potrebbero, oltre al fatto dello smontaggio dei ballatoi, inserire misure/materiali/ecc. che poi potrebbero metterci in difficoltà?.  Sarebbe opportuno costituire una Rappresentanza dei capannisti che vada ad illustrare all'Assessore, al Presidente della Provincia ed al Presidente della Commissione Consiliare quali sono le necessità? reali dei Cacciatori da appostamento fisso.  Ma per far questo bisognerebbe organizzare una Riunione dei cacciatori capannisti a livello provinciale. Ciao.

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 07/05/2010 - 10:55
Ciao a tutti, l'altro ieri sera c'è stata la riunione della commissione tecnica della provincia di Ancona, in soldoni hanno detto che alla fine di maggio ci sarà? in nuovo regolamento.Per quello che ho capito si andrà? a parare su questi punti:

Se la casa in legno è ante 67 può essere regolarizzata...però se si regolarizza i capanni devono stare a 100 mt. minimo (Si dichiara di sparare di spalle)

Se non si dimostra l'ante 67 si devono smontare pena sanzioni.

I capanni non dovrebbero essere smontati ogni anno, se ci obbligheranno a smontare a mio parere basterà? smontare l'ultimo pianale alla fine della stagione inquanto non esisterebbe più una superficie coperta.

Ho saputo che i comuni queste rogne non le vogliono e qundi cercano di lasciare tutto alla provincia

La parte delle zone sottoposte a vincolo paesaggistico verrà? sicuramente tolta.

Se qualcuno sa qualcosa di più o di differente lo faccia sapere.

Grazie

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 06/05/2010 - 22:14
Non ho parole per definire certi personaggi, ancora in umbria non è trapelato nulla di queste nefandezze, il consiglio è di fare una manifestazione in regione con un cospiquo numero di gente prima che vi cada la tegola in testa, incaricate le armerie per promuovere la manifestazione magari cerco di attivarmi per portare gente da Perugia, fra compagni di merende non si sa mai che qualche saputello si attivi anche da noi per rompere i zibidei. Non perdete più tempo e avanti tutta. Un abbraccio a tutti e in bocca al lupo. Vasco

frok

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 06/05/2010 - 21:23
Ancora una volta i nostri cari amministratori dimostrano la loro ignoranza,(come se un capanno si fa in un giorno e tutto funziona),e la loro indole anticaccia....Vi ricordate i produttori di latte quanti quintali di letame hanno spalmato in faccia a chi voleva rovinarli...? Bhe' cominciamo a pulire le voliere,in fondo in provincia hanno un palazzo enorme e un po' di cacca,su qualche scrivania,non starebbe mica male...!!!

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 05/05/2010 - 10:54
Io contatterei un legale esperto e chiederei un parere....cercate di pararvi le chiappe e sapere cosa potete e cosa non potete fare.

Contemporaneamente andate da incacchiarvi alle vostre ass.venatorie, insomma fate un polverone!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 05/05/2010 - 10:35
Si, sono stato informato di questa ulteriore inconprensibile presa di posizione degli uffici caccia provinciali di Ancona.

Ora, da povero ignorante, mi sembra che la provincia travalichi i suoi compiti, e dico ciò perchè la Regione Marche in dicembre ha modificato l'articolo relativo agli appostamenti fissi e temporanei, il quale attualmente recita testualmente:

"   ... L'appostamento cessa la sua funzione a seguito di mancato utilizzo per almeno due stagioni venatorie; la rimozione fa carico ai soggetti autorizzati. Gli appostamenti fissi di caccia autorizzati dalle Provincie in conformità? alle disposizioni della legislazione venatoria NON SONO SOGGETTI ALLE PRESCRIZIONI NORMATIVE PREVISTE DALLA L.R. 34/1992"(norme in materia urbanistica,paesaggistica e di assetto del teritorio). "Le Provincie POSSONO EMANARE DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI RELATIVE ALLE DIMENSIONI DEI CAPANNI E AI MATERIALI DI COSTRUZIONE PIU' IDONEI, AVUTO RIGUARDO AL CONTESTO PAESAGGISTICO DEI LUOGHI".

Per cui bisogna ancora far intervenire le associazioni venatorie e se ciò non bastasse bisognerà? attivarsi per incaricare uno studio legale per contestare l'operato della Provincia, ricorrere al TAR ed eventualmente richiedere i danni nel caso il Tar cassi l'operato della provincia. Ma non bisogna perdere tempo. Passate parola e vediamoci, ma dobbiamo essere molti, anzi tutti.  Saluti.

PAOLO80

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 05/05/2010 - 10:00
Dopo una "bella giornata " passata tra Provincia e Comune ,finalmente sono giunto alla soluzione che quasi sicuramente sara' impossibile continuare la nostra passione.

Come diceva GIAMP50 quasi sicuramente la provincia modifichera' il regolamento sui vincoli paesaggistici , ma la chicca che verra' a galla sara' quella della rimozione dei capanni a fine stagione. Sulla base di cio'  la Provincia demandera' tutto ai regolamenti comunali per l'impianto e per la rimozione .A primo impatto sembrera' meglio, ma anzi ,parlando con i geometri comunali, il consiglio e' stato quello di rimuovere tutto al piu' presto , pena contravvenzione e procedimento penale , non solo , mi hanno detto che stanno elaborando il nuovo regolamento comunale per le piccole strutture (gazebi,casette da giardino ecc.)e di sicuro sara' impensabile mettere tra queste strutture altre 15 o 20 metri (altane colombacci)o capanni in cemento  anche di piccole dimensioni situati in mezzo ai campi.

Conclusioni finali della mattinata , sono tornato a casa con la modulistica compilata per il rinnovo  e l'ho buttata nella spazzatura .

Ragazzi siamo veramente messi male ,di sicuro sapremo chi ringraziare.

marco83

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 29/04/2010 - 16:25
Speriamo...anche perchè se le cose rimangono così la vedo dura....

Comunque in provincia mi hanno detto di aspettare a fare la domanda perche qualcosa dovrebbe muoversi.