FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #147 il: 02/08/2011 - 21:38
Le fascie laterali di tutti i corsi d'acqua demaniali rientrano, come i boschi, tra le aree a protezione paesaggistica.

Pertanto la procedura è come per i boschi, cioè:

-o smontaggio, con un lasso di tempo massimo di 120 giorni tra il montaggio e lo smontaggio;

-o autorizzazione paesaggistica, valida per 5 anni.

Il tutto stando sempre dentro le misure massime previste dalla legge regionale per le strutture.

Se invece è su terreno demaniale serve anche il permesso del demanio. Saluti.

FABRIZIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #146 il: 02/08/2011 - 14:42
ma quindi se sono in prossimità? di un corso d'acqua (cioè + vicino di 150 metri), non avrò l'autorizzazione?

Hunter77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #145 il: 02/08/2011 - 12:57
Visto il gran casino che è uscito per i nostri amici della Prvo di Ancona vi dico che il mio amico che aveva il capanno (ci cacciavano in 3 amici affiatati da tanti anni tra loro) sabato mattina con le lacrime agli occhi hanno smontato tutto dicendo che non si può rischiare visto che da come mi diceva si va incontro a tutte sanzioni penali per il proprietario della terra quindi............Ripeto PENALIIIIIIIIIII. Che vergogna e credo che non siano gli unici che faranno cosi nella provincia di Ancona. Saluti

koala

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #144 il: 02/08/2011 - 09:56
ALLORA SICCOME I COLLEGHI ED AMICI DELLE MARCHE HANNO UN PROBLEMA GROSSO, MI SEMBRA GIUSTO CHE IL CLUB DALL'ALTO DEL SUO PRESIDENTE  PRENDA IN CARICO DETTA SITUAZIONE ANDANDO  A PARLARE  CON  LA POLITICA.NO VORREI CHE SI FOSSE UN CLUB BRAVO SOLO A PARLARE NEL FORUM.

FABRIZIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #143 il: 02/08/2011 - 09:21
Grazie giamp50, cmq è veramente un casino.

Non sò proprio da dove cominciare, chiedendo in giro (uffici comunali compresi), tutti non sanno dirmi un granchè

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #142 il: 02/08/2011 - 00:28
Credo si chiami "Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici" di Ancona.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #141 il: 01/08/2011 - 20:42
Sì hai ragione, mi sono sbagliato, sai, nello sconcerto, a volte si scrive di getto dicendo delle cavolate. Ciao.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #140 il: 01/08/2011 - 20:38
giamp ma le belle arti che c'entrano, questi sono pazzi, dovrebbe essere  la soprintendenza per il vincolo paesaggistico. Quì non si capisce più nulla.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #139 il: 01/08/2011 - 19:58
Allora, come sempre in Italia, la burocrazia la fa da padrona, comunque:
-andare sul sito della Provincia di Ancona

-nella Home Page in alto a dx cliccare su AMBIENTE

-nella tendina che si apre cliccare su FLORA E FAUNA

-poi LICENZE E AUTORIZZAZIONI

-poi APPOSTAMENTI FISSI DI CACCIA

-qui trovi una SCHEDA INFORMATIVA ed in fondo alla pagina vari moduli

     -MODULO PER RICHIESTA AUTORIZZAZIONE

     -MODULO PER RICHIESTA AL COMUNE DELL'ATTESTAZIONE PAESAGGISTICA

     -MODULO PER L'ATTESTAZIONE PAESAGGISTICA DEL COMUNE

     -MODULO PER LA SCELTA DELLA FORMA DI CACCIA.
Comunque c'è da scervellarsi, forse necessita un geometra professionista, io ci ho parlato questa mattina. Solo che i tempi sono oramai stretti, il Comune deve richiedere il parere anche alla Intendenza delle Belle Arti.

Buona fortuna, ciao.

FABRIZIO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #138 il: 01/08/2011 - 10:26
Salve a tutti,

qualcuno sa dirmi la procedura per chiedere l'autorizzazione al comune dove si ha il capanno per il vincolo paesaggistico?

Bisogna fare qualcosa anche in provincia?

Dove trovo i moduli e la documentazione necessaria?

Grazie per la disponibilità?

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #137 il: 18/07/2011 - 19:46
Tutto questo macello è proprio partito da quelle zone, due titolari che hanno litigato e che si sono denunciati, pur avendo ambedue grosse violazioni edilizie/paesaggistiche. Il tutto, alla Procura della Repubblica di Ancona, coinvolgendo anche i responsabili della provincia, ha partorito questo disastro!

Oramai sono abbastanza certo che le cose rimarranno così. Per fare la domanda c'è tempo fino al 31 agosto.

Per optare per i 120 giorni si deve essere nei limiti delle misure di superficie stabilite dalla legge regionale.

Hunter77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #136 il: 18/07/2011 - 15:20
Certo con tutti questi nodi da sciogliere non so in quanti nella prov di Ancona faranno tutta la procedura per ottenere il permesso rilasciato dalla provincia, il mio amico Giamp ce l'ha nelle zone di Serra S. Quirico e mi raccntava che per solo 1-2 km non è nella prov di PU altrimenti non aveva tutti sti casini. Ci ho parlato pochi minuti fà? e mi ha detto che era andato per smontare tutto poi gli ha iniziato a piangere il cuore e ora vuole aspettare qualche altro giorno per vedere se si mmuove qualcosa di positivo, ti dico solo che ancora non ha nenache spedito la domanda e che lui non puo fare la scelta delle date quella dei 120 giorni per capirci perchè il suo capanno è doppio e alto 20 metri su un dirupo che per arrivarci se a piovuto rischi di cadere sempre (io già? fatto 3 anni fà?) Te daove ce l'ahi il capanno???

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #135 il: 18/07/2011 - 11:28
Si, Hunter77, le cose stanno così.

Da aggiungere che comporta anche il pagamento del condono edilizio per gli anni passati, e mi sembra che vi sia anche qualcosa con la Sovrintendenza.

Ora, ammesso e non concesso che il comune dia il nulla osta paesaggistico, in questi procedimenti si potrebbe cimentare il cacciatore che è anche proprietario del fondo, non certo diversamente.

Hunter77

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #134 il: 18/07/2011 - 09:02
Giamp sono stato a pranzo con un mio amico che ha l'appostamento in prov di ancona e lui mi ha detto che ti fanno scegliere una data di montaggio (che scegli te) e una di smontaggio (sempre che dichiari te) però il tempo è 120 giorni altrimenti se non vuoi smontare il tutto devi chiedere l'autorizzazione al comune dove hai il capanno per il vincolo paesaggistico che una volta accettato da parte del comune non ti implica più allo somntaggio e dura 5 anni credo che abbia un costo.......Come ripeto questo signore mi ha raccontato così a grandi linee ma ha detto che come prassi è un casino è 5 volte che va in comune e ogni volta una storia diversa. Lui non fa più niente questo dice tutto in settimana va e tira giù tutto. Che casino

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #133 il: 16/07/2011 - 23:14
Dalla tragica situazione non si esce.

Se non si vogliono procedimenti a carico del proprietario del fondo:

Montaggio della struttura dopo il sopralluogo annuale della polizia provinciale, quindi diciamo settembre, e smontaggio a fine periodo di caccia, cioè 15 novembre.

Per cui non più possibilità? di preparazione pluriennale del sito, potature ecc., non più preparazione dei piccioni e grandi fatiche annuali.

Non ne vale più la pena!