vedi palombaro,credevo che vasco cacciasse a fermo,invece mi hanno detto (non so se giusto o sbagliato)che anche lui caccia a volo,ha diverse postazioni con una persona per postazione,sono sistemi diversi di cacciare,non ti dico che i miei siano quelli giusti perche non sta a me dirlo,ma quelli che usa lui, sono (sempre secondo me) un po passati,oggi ci sono sistemi di caccia un po piu particolari ed il problema non è soltanto piazzare i giochi in maniera giusta,ma anche fare i piccioni per questo tipo di gioco,non è la semplice palpa o il semplice rullo,ma piccioni con la P maiuscola che richiedono ore e ore di duro lavoro e grandissima selezione(1 su 10)io personalmente guardo il battito delle ali il volo composto ecc..ecc..no come viene fatto da tante parti il piccione basta che faccia qualcosa ed è gia fatto ma non è cosi,ti basti dire che ho trovato scritto che i volantini fatti di luglio e agosto siano i migliori,ma quando mai, io inizio con quelli di aprile e ti posso dire che quando vado a caccia è uno spettacolo, per la forza e la bravura che hanno.Questa è una mia opinione , devi curare tutti i particolari se vuoi riuscire nel tuo intento,e quando sbagli qualcosa cerca sempre di cambiarlo subito senza rimandare tutto alla prossima volta.Questo è il mio sistema di lavoro sempre curare tutti i particolari,per levarmi piu soddisfazioni possibili(sbagliando si impara).Un saluto palombaro e se vieni dalle mie parti vienimi ha trovare si scambia due parole,ciao Giuseppe