FORUM Club Italiano del Colombaccio

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #104 il: 07/07/2010 - 21:24
dici vero ribaltina...il fatto che in ogni "cassetta"ci sia una o piu' mele marce lo sanno tutti e' per questo che credo fermamente negli "anziani" e nel valore e nel rispetto e la giusta ottica che riescono ad infondere a noi giovani verso una passione delicata come la caccia...ringraziero' per sempre mio nonno e mio padre per come me l hanno trasmessa a me questa passione la custodisco gelosamente e chissa' che un giorno nn possa trasmetterla anche io a mio figlio...!per quanto riguarda il restodei lettori nn cacciatori so gia' che un buon 80%parte prevenuto contro di noi perche' loro vedono la caccia solo come qualcosa che uccide animali indifesi....cosa dobbiamo dimostrare a costoro...?il riapetto e' una "cosa" che hai giorni d oggi diventa sempre piu' rara ma e' una malattia della societa' quindi dell uomo...nn ha niente a che vedere l ignoranza con la caccia ma ci sono purtoppo alcuni  ignoranti che entrano nella caccia!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #103 il: 29/06/2010 - 20:37
Nulla royal

Anch'io sono un po
come te,magari a quasi 60 anni ragiono prima,ma tu sapessi che casino ho scatenato su un'altro forum di caccia!Ma lo sai perche
     ?

Non perche
questo cacciatore aveva idee diverse dalle mie sulla difesa della caccia,ma perche
            era arrogante,strafottente,e in qualche modo derideva chi non la pensava come lui.

Gli altri un po c'hanno messo a capirlo,ma poi mi hanno dato tutti ragione.

Or,seppur le sue idee sono le stesse,si e`            molto calmato.

Non e
naturalmente il tuo caso,ma era solo per dirti che mi piace quando ci portiamo rispetto tra noi,perche
         se almeno tra noi non lo facciamo,quelli che leggono i nostri forum,e credimi,sono tantissimi,si mettono a ridere e ci criticano ancora di piu`            .

Ciao Royal.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #102 il: 28/06/2010 - 20:02
grazie Ribaltina, a volte sono solo focoso nell esprimermi...trasferisco tutta la passione che sento dentro sulle parole ma nn e' mia intenzione ne offendere ne giudicare nessuno mi vien istintivo...e' ovvio che qui ci si scambiano consigli siamo qui per questo...amo la caccia vivo delle emozioni che regala attimi puri naturali veri intrisi di passione e con tale passione difendo la caccia!cerchero di tenermi piu a freno Ribaltina!grazie ancora.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #101 il: 28/06/2010 - 00:05
Chi come me è su con gli "anta" ha il dovere, e per me anche il piacere, di tramandare l'esperienze e le tradizioni di questa nostra passione. Una, e forse la più antica, forma di caccia da appostamento con tutte le opinioni, a volte anche contrastanti che comporta, va difesa  sempre e per chi la vuole apprendere, insegnata con il piacere di farlo. Ognuno porterà?, giuste o errate, le proprie opinioni, i giovani sono intelligenti,apprendono molto velocemente, insegnamo loro prima di tutto il rispetto alla natura, i consigli giusti li proveranno sulla propria pelle. Il mondo va avanti,i giovani saranno sempre il futuro di tutto, questo forum è una grande opportunità? per contribuire ad una caccia migliore, rispettosa delle tradizioni e del "MAGNIFICO" i toni pacati servono quanto i  buoni consigli. Spero che il prossimo anno avrò il tempo per organizzare un'altro miting con tutto l'appostamento in funzione,sempre tempo permettendo, e con parecchi amici del forum che tutti assieme avranno il piacere di conoscersi e trascorrere una giornata fuori dal comune. Grazie ancora a tutti coloro che hanno partecipato e non, un abbraccio Vasco.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #100 il: 27/06/2010 - 22:39
Royal t'ha fatto un monte di casino per nulla.

Dai tuoi ultimi post,si capisce che sei un cacciatore con la C maiuscola,rispettoso della natura degl'altri,e della caccia al magnifico esercitata nei vari modi.

Qui non ci sono maestri ne scienziati ne gente che vogliono insegnare nulla a nessuno,naturalmente se uno chiede un consiglio a chi e
piu
       pratico di lui,quello glielo da disinteressatamente.

Anche chi esercita questa caccia da 30 anni non ha certezze assolute quindi c'e
solo chi ha piu
esperienza e basta.

Ciao royal,e IBAL.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #99 il: 27/06/2010 - 22:26
Cari ragazzi non era nelle mie intenzioni ne mancare di rispetto ne insegnare la messa ai preti anche perchè io non sono neanche un chirichetto ancora .Non sono mai stato presuntuoso su questo forum ,anzi ho sempre chiesto solo consigli,visto chenon sono ancora capace di governare i miei piccioni(ALDORIN),anche perchè qui per trovare un buon veterinario che capisca di piccioni devi fare 250km.Io amo ed adoro questa caccia piu di ogni altra cosa,rispetto il colombaccio sino al punto di abbandonare l'impianto quando supero 5/6 colombi a TESTA ,e scendere dal capanno per andare cn il cane a trovare i colombi caduti lontanissimi o di passata pur di non lasciarli in terra.SE faccio qualche osservazione  o dico come la penso su qualche argomento è solo perchè  ne sono convinto e non per presunzione.Comunque chiudo quì l'argomento e mi auguro di essermi chiarito con tutti coloro che hanno interpretato male .AMICI PIU DI PRIMA.EVVIVA IL RE DEI CIELI       SALUTI ROBY

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #98 il: 27/06/2010 - 20:53
Ricordo e non rinnego quando parecchi anni fà?, prima minorenne, poi fresco di licenza ed infine con qualche licenza sulle spalle, quando il sangue mi ribolliva alla vista di un selvatico e la voglia di prenderlo talmente tanta da inebriare la mente. oggi, dopo 21 anni di licenza e 21 anni di esperienza il sangue bolle un pò meno (a volte anche un pò più) ma quantomeno ho imparato ad assaporare meglio e godere meglio del poco ma buono che del tanto e con poca soddisfazione. Chissa tra altri 20 forse ripenserò a questi momenti e....

Speriamo solo che ci siano abbastanza giovani che portino avanti la nostra passione, poi tra 20 ne riparliamo anche con loro...

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #97 il: 27/06/2010 - 20:08
condivido pienamente il tuo discorso giamp50...i vecchi istruiscono i giovani danno innanzi tutto il buon esempio e mostrano in maniera romantica una passione gia' romantica di suo...la caccia...dapprima ti insegnano a diventar uomo poi cacciatore e aver un fucile sulle spalle nn significa aver il comando sulla natura e sugli animali ma rispetto e attenzione maturita' e senso del dovere!questo mio nonno mi ha lasciato dentro e mio padre tutt oggi continua a trasmettermelo!onore e rispetto fanno di un uomo un grande uomo!viva la caccia e i cacciatori che la interpretano in tutte le varie forme in tutti i modi diversi ma con rispetto e passione!le cazzate chi e' che nn le ha fatte...?servono a capire!!!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #96 il: 27/06/2010 - 12:53
Naturalmente anch'io in gioventù commisi la mia buona parte di nefandezze. E mi ricordo ancora il liscio e busso che presi da mio padre e le occhiate di riprovazione di mio nonno quando, tra i sedici ed i diciassette anni, tornai a casa con nel carniere due quagliardini della grossezza di un cardellino. Non mi azzardai più a sparare ad un animale vergognosamente immaturo. Si, sicuramente i rimbrotti servono, ma quello che più ha effetto è l'esempio, la pacatezza e la certezza di ciò che è giusto dimostrata nei fatti dai maturi e dagli anziani.

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #95 il: 27/06/2010 - 10:47
qui devo correggerti aldorin...il futuro lo garintiscono gli anziani che dispensano consigli ed insegnamenti hai giovani e li correggono quando sbagliano!!!niente piu prezioso dei consigli degli anziani....ripeto la caccia e' tradizione ed il progresso con la caccia ha ben poco a che fare,nn vanno daccordo...la caccia deve rimanere antica tradizioni tramandate e passione anziani e giovani uniti nell arte piu antica del mondo!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #94 il: 27/06/2010 - 10:40
Certo Royal42g... certo...

Vedi parlare al singolare ed al personale, per giunta, a volte finisce per essere discriminante nei confronti di altri appassionati.

Tu mi parli di rispetto ed io ti dico che numerose volte in una stagione ho i colombi ad un metro da me...poco più... ma se non si posano io non sparo...

Porto loro talmente rispetto che se non riesco a "vincerli" completamente con la posa manco sparo!

In ogni modo la caccia, il modo di interpretarla , è anche generazionale... proporzionalmente all'avanzare degli anni si cambia d'animo ed il "rispetto" per la preda secondo me va ad aumentare.

Se poi tra i giovani, giovanissimi, ci sono cacciatori che hanno una mentalità? rispettosa nei confronti dei selvatici BENVENGANO.

I giovanisono il nostro futuro e pertanto...

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #93 il: 27/06/2010 - 09:59
ben detto aldorin ce' posto per tutti...ma la mettina oltre al fucile e le munizioni prendiamo anche una bella dose di rispetto amiamo la natura che ci ospita e rispettiamo i nostri valorosi "avversari"...se vogliamo pensare ancora ad un futuro!

ROYAL42g

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #92 il: 27/06/2010 - 09:57
nei forum palombaro scrivono i cacciatorie i cacciatori sono uomini fallilibili e imperfetti...e come in tutti i settori ci sono mele marce...ce' chi rispetta e chi no ce' chi caccia per passione e tradizione e chi caccia per mangiare e riempire i congelatori...siamo rimasti in pochi ma i piu' accaniti il rispetto viene sempre meno ma un problema della societa' in generale nn solo dei cacciatori!esasperiamo tutto fin al limite di nn ritorno e vedrai che prestodiventeremeo tutti cacciatori a pago rinchiusi in riserve a sparare a polli colorati!

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #91 il: 26/06/2010 - 22:39
Oggi riflettevo che noi Italiani siamo proprio un popolo di imbecilli, sappiamo dividerci anche per le peggio minchiate (appunto)...chi la vuol cotta chi la vuol cruda...ognuno facesse come gli pare ma il rispetto innanzitutto perchè stiamo parlando tra persone civili (spero) e stiamo parlando di caccia, una passione per quanto forte e sentita....ma non bisogna trascendere ( cosa sempre in agguato nei forum).

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #90 il: 26/06/2010 - 17:40
Ben detto.

Quello che ci deve unire è la comune passione.

Poi sparo con la posa, al volo, di struscio...

Va beh dai: ognuno si diverte come vuole, soprattutto come può.

(Se un cacciatore non ha la possibilità? di detenere e governare i piccioni come deve fare?)

In bocca al lupo a tutti.