FORUM Club Italiano del Colombaccio

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 15/04/2010 - 11:47
Bel problema Stefano: come sempre o botte piena o moglie ubriaca!!! La mia paura è quella che magari il mio "maestro" stando fermo in voliera per troppo tempo si "dimentichi" il suo lavoro, ed essendo l'unico buon volatore che ho dovrei ripartire da zero nella mia più totale poca esperienza di addestramento. E' possibile che lasciandolo fermo troppo tempo poi non si ricordi più cosa deve fare? O posso stare tranquillo e fargli fare magari tre covate (quindi fermi fino a metà? luglio) e poi riprendere a pieno ritmo l'addestramento cominciando ad affiancare anche i primi nati?

stefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 14/04/2010 - 22:43
buona sera,x massoc,guarda che i piccioni se la coppia funziona bene,dicono i vecchi allevatori ed e vero,ogni 29 piccioni e ova,vuol dire che prima che i piccoli siano indipendenti la femmina gia sta covando altre 2 uova quindi se vuoi usare il tuo maestro per laddestramento,ne puoi fare massimo due di volantini,invece se ne vuoi di piu non devi usare maestri,ci vuole un po piu tempo ma se hai fortuna vengono lo stesso.di solito una coppia fa sempre due piccoli uno e maschio e laltro e femmina,il padre inbecca sempre il maschio giovane,la madre sempre la femmina,se tu porti uno dei due a fare il maestro deve essere massimo per una ora al giorno perche anche per covare si alternano.ciao

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 14/04/2010 - 22:39
Ciao Massoc Fai una finestra in alto sulla voliera, se dalle tue parti non ci sono piccioni torraioli, puoi lasciarla aperta di giorno, non ti preoccupare che i tuoi piccioni non vanno via, e cosi fanno dei voli e si rafforzano le ali. Attento se ci sono torraioli, liberali solo quando puoi controllare che i stranieri non entrino in voliera per mangiare, appioppando qualche infezione ai tuoi. Comincia l'addestramento alla fine di luglio è più che sufficente, in due mesi fai volare un giambo 747. Ciao saluti Vasco.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 14/04/2010 - 21:28
Aspetta che siano svezzati, e che scendano dal nido, poi inizia l'addestramento....ancora per l'apertura c'è tempo e l'addestramento lo potrai fare con calma...specialmente se ti servono nuovi piccioni!

Se poi prima dell'apertura non vuoi rogne, togli le uova direttamente appena deposte.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 14/04/2010 - 21:15
Visto il limitato numero di piccioni (4 una coppia e due giovani) devo incrementare i miei possedimenti... quindi tenere tutti i nuovi nati e provarli al lavoro (poi eliminerò quelli meno adatti). Poi grazie alla generosità? di Piolo, qualche altro esemplare dovrei riuscire a trovarlo.

Per il momento allora aspetto che quantomeno siano nati e poi inizio poco al giorno a rimetterli fuori.

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 14/04/2010 - 20:48
Massoc ciao ...dipende se a te interessano i pulli!

Se ti interessano meglio non disturbarli oppure puoi praticamente a turno portare un giorno il maschio e un altro giorno la femmina...però ovviamente facendo attenzione perchè dato che sono in cova il piccione potrebbe essere spinto nel tornare in voliera per accudire i propri pulli!

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 14/04/2010 - 20:38
E' il primo anno che caccio i colombacci con volantini che mi sono stati dati già? addestrati. Chi me li ha dati mi ha detto di tenerli sempre in allenamento per avere dei buoni volantini, ma in questo periodo che sono in fase di riproduzione (a giorni dovrebbero nascere i primi piccioncini) come posso continuare con l'addestramento? è meglio che li lascio stare? Devo aspettare che siano nati e poi posso riprendere a metterli sul palco? Devo aspettare che i piccoli siano indipendenti? Accetto qualsiasi consiglio.