FORUM Club Italiano del Colombaccio

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 12/04/2010 - 19:31
iniziativa veramente interessante,speriamo di poter avere buone notizie sul prosieguo dell'iniziativa, complimenti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 11/04/2010 - 17:54
Per sapere come seguire il colombaccio lanciato occorre avere un pò di pazienza.

Aggiungo che se tutto va per il verso giusto (incrociamo le dita) a breve dovrebbe essere lanciato un secondo colombaccio equipaggiato di ricetrasmittente.

Questo progetto è in via di realizzazione unitamente all'Association Nationale des Chasseurs de Palombes della Francia.

Proprio dalla Francia dovrebbe essere attivato il procedimento che potrà? pernetterci di seguire i colombi tramite internet.

Come ben capite non è opportuno cantar vittoria prima del tempo.

L'apparecchio che è posto sulla schiena del colombaccio è piuttosto voluminoso, ma altri esperimenti del genere hanno già? avuto buon esito in Francia.
Speriamo in bene e speriamo di poter dare notizie concrete a breve.
Alla prossima.

bosettigiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 11/04/2010 - 17:17
complimenti è veramente una innovazione eccezionale in attesa di notizie saluto tutti

polges

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 09/04/2010 - 20:46
si è ganzo ma fateci sapere come fare

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 06/04/2010 - 19:48
Sono incuriosito a bestia!!

Che cosa bellissima e`questa!!!

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 06/04/2010 - 17:53
In merito a come e quando sarà? possibile seguire la rotta migratoria di ritorno del colombaccio a nord... ve lo faremo sapere al più presto.
L'iniziativa è in collaborazione col A.N.C.P. (Associazione Nazionale Cacciatori di Palombes - FRANCIA).
Al più presto vi diremo come fare per verificare il tutto.
Grazie.

linarogiuseppe

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 06/04/2010 - 08:55
Complimenti per l'iniziativa.Aldomir,vorrei chiederti se è possibile sapere e se si può,conoscere il sito,o il modo per seguere il colombaccio con il trasmettitore su internet.Penso che sarebbe molto interessante per tutti gli appasionati del colombaccio.Ringraziandoti,un saluto.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 05/04/2010 - 15:34
Poi i risultati quando e dove si sapranno?

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 05/04/2010 - 04:36
è possibile vedere la foto in prima pagina  con il resto dell'articolo o nella fotogallery.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 04/04/2010 - 19:49
Cari amici del Club
Una notizia della quale andare orgogliosi: Il Club Italiano del Colombaccio ha "lanciato" il primo colombaccio equipaggiato di trasmittente in Italia.

E' stato il presidente del Club (l'avv. Francesco Paci) a catturare, equipaggiare di trasmittente e successivamente rilasciare il primo colombaccio dotato di tale apparecchiatura in Italia.

Con le modestissime finanze delle quali dispone il Club... direi che è un risultato eccezionale. Pensate che non è mai accaduto prima d'ora in Italia e che solo in Francia , da qualche anno, alcuni colombacci sono stati equipaggiati in tale senso.

Sarà? pertanto possibile seguire su internet il tragitto percorso dal selvatico che, immaginiamo, sarà? diretto verso le sue aie di nidificazione.

Questa operazione è di notevole importanza scentifica ed il fatto che il Club Italiano sia riuscito in questa direzione rappresente un notevole risultato.

Credo che se il nostro presidente riuscirà? a catturare un secondo colombaccio si avrà? la possibilità? di equipaggiare anche tale secondo soggetto.

Ecco. La caccia, la nostra passione si difende anche (direi soprattutto) così: col la ricerca scentifica applicata alla nostra passione.

Già? Progetto Colombaccio fa onore alla nostra passione, ma ora questa nuova iniziativa rappresenta certamente un nuovo fiore all'occhiello del Club.

Sarebbe davvero importante dar corso anche a censimenti su zone di svernamento del selvatico ma... un passo alla volta e vedrete che riusciremo anche in questa direzione.

Si sente spesso affermare da sedi ufficiali (le nostre reciproche associazioni venatorie) che occorre essere in grado di fornire dati sulle migrazioni, sui nostri prelievi....

Il Club Italiano del Colombaccio, in questo senso, si mostra precursore dei tempi.

"Lunga vita al colombaccio e lunga vita ai cacciatori di colombaccio".

A ben pensare questa affermazione non è per niente contradditoria.

Alla prossima.