Cari amici del Club
Una notizia della quale andare orgogliosi: Il Club Italiano del Colombaccio ha "lanciato" il primo colombaccio equipaggiato di trasmittente in Italia.
E' stato il presidente del Club (l'avv. Francesco Paci) a catturare, equipaggiare di trasmittente e successivamente rilasciare il primo colombaccio dotato di tale apparecchiatura in Italia.
Con le modestissime finanze delle quali dispone il Club... direi che è un risultato eccezionale. Pensate che non è mai accaduto prima d'ora in Italia e che solo in Francia , da qualche anno, alcuni colombacci sono stati equipaggiati in tale senso.
Sarà? pertanto possibile seguire su internet il tragitto percorso dal selvatico che, immaginiamo, sarà? diretto verso le sue aie di nidificazione.
Questa operazione è di notevole importanza scentifica ed il fatto che il Club Italiano sia riuscito in questa direzione rappresente un notevole risultato.
Credo che se il nostro presidente riuscirà? a catturare un secondo colombaccio si avrà? la possibilità? di equipaggiare anche tale secondo soggetto.
Ecco. La caccia, la nostra passione si difende anche (direi soprattutto) così: col la ricerca scentifica applicata alla nostra passione.
Già? Progetto Colombaccio fa onore alla nostra passione, ma ora questa nuova iniziativa rappresenta certamente un nuovo fiore all'occhiello del Club.
Sarebbe davvero importante dar corso anche a censimenti su zone di svernamento del selvatico ma... un passo alla volta e vedrete che riusciremo anche in questa direzione.
Si sente spesso affermare da sedi ufficiali (le nostre reciproche associazioni venatorie) che occorre essere in grado di fornire dati sulle migrazioni, sui nostri prelievi....
Il Club Italiano del Colombaccio, in questo senso, si mostra precursore dei tempi.
"Lunga vita al colombaccio e lunga vita ai cacciatori di colombaccio".
A ben pensare questa affermazione non è per niente contradditoria.
Alla prossima.