FORUM Club Italiano del Colombaccio

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 06/04/2010 - 21:17
per palombaro, anche io la penso come te,in umbria, per quanto ne so io, tutti chiamano lo stesso piccione o livornese o parigino o rosè in realtà? a quanto sembra non si chiamano così, pertanto ora picerebbe anche a me vedere come è fatto il livornese. però non credo che i tre nomi di piccione che ho citato siano in reltà? razze pure, ma incroci ottenuti con non so quale razza ( correggetemi se sbaglio ) perchè a questo punto mi piacerebbe proprio arrivare ad una conclusione e provare ad incrociare il ternano con lallodola di coburgo,perchè i rosè ( o chiamateli come volete)che mi ha dato quel mio cugino sono simili all'allodola, alcuni con le bande appena accentuate, altri sensa bande. per la cronaca,su internet, cliccando (razze di piccioni)non ho trovato ne ternano ne livornese ne rosè.x Befa,se puoi: la foto del livornese piacerebbe anche a me vederla puoi inviarla alla meil di mino? ed eventualmente,i piccioni che tu dici volano meglio dei ternani, sono senza bande nere? e con quale incrocio si ottengono? ti dico questo perchè visto che ho molto spazio e tempo voglio dedicarmi a fare qualche incrocio e provare piccioni nuovi.se poi vengono bene ce ne sono per tutti.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 06/04/2010 - 17:44
le devi mandare a me alla email mino.pettini@gmail.com

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 06/04/2010 - 11:41
ciao ragazzi, mi sapete dire come posso inserire le foto dei miei piccioni sul sito del club?

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 05/04/2010 - 22:21
Ragazzi penso che (almeno in Umbria) per livornesi si intendano piccioni abbastanza chiari senza barrature nere.

Sicuramente deriva da qualche errore di interpretazione, ma penso proprio che qui vengano comunemente chiamati Livornesi questi piccioni.

Per esempio mio cugino ne ha un tipo senza barre abbastanza chiari con becco e occhio giallo, tipo allodola ma piu piccoli e muscolosi.

Un mio conoscente ne ha alcuni piccoli con barre assenti o molto poco accentuate...assomigliano a quelli dei Fratelli Picasso per intenderci (che non hanno le bande).

Comunque secondo me molti piccioni poi vengono incrociati da gli stessi cacciatori e si mischiano parecchio.

Non sarebbe male comunque nel sito mettere le foto dei vari incroci con il nome dell'incrocio, così per fare un po di chiarezza e per capirci anche meglio tra di noi.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 05/04/2010 - 17:20
non saprei dirti dove vederli se posso ti faccio una foto ai miei e tela invio.Sono un pochino piu chiari dei ternani e piu corti ma molto piu intelligenti e forti.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 05/04/2010 - 15:36
Giuseppe mi sai dire dove posso vedere una foto sul web di questi livornesi originali?

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 03/04/2010 - 09:03
xBefa di dove sei? Io sono di Arezzo quando sei libero un fine settimana ti lascio la mia mail così ci mettiamo in contatto: gianni.ilcacciatore@gmail.com

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 02/04/2010 - 20:41
xstorno2 ma certo quando vuoi.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 02/04/2010 - 20:20
XBefa  posso venirti a trovare un giorno per vedere questi piccioni fischiatori?

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 02/04/2010 - 20:17
ragazzi,io ho 42 licenze alle spalle ,ho sempre cacciato con i ternani sia come volantini che come zimbelli. da quando sono venuti fuori gli stantuffi, un mio lontano cugino mi ha dato dei piccioni chiamandoli : livornesi o parigini o rosè ,dicendo che erano la stessa cosa ,(probabilmente lui non era acculturato in materia dei nomi di piccioni),mi aveva però detto che per gli stantuffi erano meglio dei ternani.io non sono andato a vedere o ricercare il loro vero nome,probabilmente saranno anche incroci (Anche se a me la cosa non è che mi interessi particolarmente)ma comunque sono molto belli,bravi e soprattutto molto paciosi. nel frattempo,devo dire che ultimamente ho iniziato ad addestrare i ternani anche sugli stantuffi ed ho visto che vanno molto bene anche loro,(basta perderci un po più di tempo), in più hanno il vantaggio che non si devono pitturare le ali.con ciò chiedo scusa se ho parlato di livornesi e livornesi non sono .certo è che di colore sono molto più simili al colombaccio rispetto al ternano saluti a tutti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 02/04/2010 - 19:26
blues76 io i francesi non li utilizzo ora come ora, li ho provati un tempo ma non mi sono piaciuti perche sono deboli,i rosita sono molto piu belli,ti sembrera strano ma utilizzo per racchette piccioni rosita e livornesi(ma il livornese con le barre nere cioe il vero livornese)i livornesi sono molto forti e fischiatori.Per  fischiatori intendo piccioni che con le ali fanno il sibilo come il colombaccio quando vola,questa cosa mi è stata insegnata, e sapete,con il tempo ho notato che puo portare giovamento,poi con la concorenza che noi tutti abbiamo cerchiamo sempre cose nuove.Per volantini uso soltanto piccioni senza barre nere, perche hanno un volo bellissimo pari a quello del colombaccio,calmo e di potenza senza scatti improvvisi e battiti di ali veloci, ma queste sono mie teorie, che ho notato molto bene quando cacciamo da terra,dove li dobbiamo essere perfetti,in quelle circostanze  vediamo veramente chi sa cacciare e chi  no.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 02/04/2010 - 17:07
ok...ci sono ma dove se pò vedè una foto de sti fatidici rosita?

Da qualche parte se  dovranno vedè!

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 02/04/2010 - 13:43
X Befa, cosa significa "fischiatori" e visto che tieni molto a questa caratteristica che vantaggi ti da.

Saluti.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 02/04/2010 - 12:09
ciao befa come butta? i livornesi dalle nostre parti hanno le verghe si pero sono molto sfumate e quelli senza verghe sono piccioni che io ho preso dal grande maestro della selezione gino magi. ti posso garantire che sono piccioni bellissimi. prossimamente mettero delle foto nel sito del club. un altra domanda, tu i francesi li utilizzi per la selezione?

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 02/04/2010 - 12:02
allora ricapitoliamo i livornesi sono una razza di piccioni brutti con verghe nere ma molto intelligenti e soprattutto resistentissimi non hanno a che vedere con i casalesi piccioni senza verghe nere e duri da addestrare.Quelli che penso ai comprato te (o regalati non so) secondo me sono rosita incrociati con francesi.I livornesi non li trovi da tante parti perche è una razza abbandonata da quasi tutti ma pensa che che hanno una bravura incredibile e poi sono dei grandissimi fischiatori cosa molto importante per me.Ti ho invitato a trovarmi vieni e giudichi te i miei piccioni se sono belli oppure no,non mi offendo per le critiche.