FORUM Club Italiano del Colombaccio

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 22/04/2010 - 19:22
Scusa aldorin,

se ho ben capito, dall'incrocio delle due specie colombaccio/piccione:

1)- se l'ibrido ottenuto è maschio è fecondo;

2)- se l'ibrido ottenuto è femmina è sterile.

Grazie, ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 22/04/2010 - 17:48
Per Giovanni Spinelli
L'ibrido femmina non ha mai fatto uova... almeno fino ad oggi (in realtà? non si tratta di una femmina-ibrido, ma di una femmina figlia di ibrido maschio e di una picciona)
Mi rendo conto che tutto ciò che gira attorno all'argomento ibridi, almeno da parte mia, è affrontato da "praticone".
In ogni modo, senza fretta e con passione si possono ottenere buoni risultati.
In bocca al lupo a tutti gli amici che si vorranno cimentare in questa branca dell'allevamento.
Alla prossima

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 22/04/2010 - 14:54
ho un ibrido maschio che tengo da solo ....

visto che durante la scorsa stagione si è comportato bene !

 per premio il 28 febbraio scorso gli ho messo per compagnia una femmina sempre ibrida  (non hanno il collarino, la punta del becco è scura e anche la banda bianca sotto la coda è meno marcata per il resto sono identici al colombaccio )

si amano follemente hanno costruito nido ma per adesso nessun uovo ....

 il premio il mio ibrido se lo gode nel tardo pomeriggio :-)

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 22/04/2010 - 12:19
X giamp50 ESATTO ciao e un abbraccio.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 22/04/2010 - 11:40
Non sono esperto in materia, quindi rischio di dire delle castronerie, comunque credo che vi sia un pò di confusione nei termini utilizzati.

Ibrido non è sinonimo di sterile.

L'ibrido può essere sia fecondo che sterile.

L'incrocio tra Colombaccio e Piccione dà? un ibrido interspecifico, cioè ottenuto tra specie diverse ma all'interno dello stesso genere.

Poi vi possono essere ibridi intergenerici, cioè ottenuti con l'incrocio di soggetti appartenenti a generi diversi, ma stessa famiglia, e questo è di livello superiore rispetto al precedente.

Ancora ibridi intraspecifici, ottenuti da soggetti appartenenti a sottospecie diverse ma all'interno della stessa specie, e questo è l'incrocio meno complesso.

Questo almeno quanto desunto da Wikipedia. Saluti.

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 22/04/2010 - 11:17
spinelligiovanni...certo che fa le uova...ibrida o no la femmina depone sempre il problema è vedere se le uova che ti fa l'ibrida sono feconde oppure no!

Secondo me al 99% non sono feconde....però mai dire mai!!!

ciao ciao!!!

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 22/04/2010 - 09:18
Caro Aldorin

volevo sapere se ibrido femmina fa le uova ?

grazie tante in anticipo !!!

un saluto a tutti :-)

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 21/04/2010 - 20:48
per MUSIC.
Anch'io credevo fossero muli... ma la realtà? non è questa.
Mi sono nati figli di "muli" e nipoti di "muli", quindi non si tratta di soggetti definibili come ibridi, ma come incroci.
Beh... in poche parole: fanno figli!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 21/04/2010 - 20:31
Scusa admin, ma non ho capito nulla di cosa volevi dire.

Per quanto sollevato da "stefano", a mio modesto parere, ritengo che il Colombaccio, come tutti gli animali ai vari gradi e livelli, ha la capacità? di ASSOCIARE i fatti agli effetti, cioè assimila le esperienze.

Così come un cane da caccia, a seguito di esperienze pregresse, associa il colpo del fucile al piacere del recupero del selvatico e quindi parte in quarta allo sparo, così la Palomba, a seguito di esperienze precedenti, associa il volo dei volantini od il frullare del cimbello all'effetto delle fucilate già? ricevute in passato. Per cui la sua immediata reazione all'avvistamento dei piccioni è una repentina girata di 180° e fuga.

Tale comportamento è palesemente evidente a fine passo, quando vi sono numerosi soggetti con esperienze.

Da noi si dice: Palombe che sanno leggere e scrivere. Saluti

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 21/04/2010 - 18:46
non c'entra niente con questo argomento, è un avviso in prima pagina ci sono inseriti vari articoli,mi farebbe molto piacere che quando li aveti letti lasciaste un commento sotto quello che avete letto grazie per la collaborazione.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 21/04/2010 - 18:34
Che non vengano piu attratti dai propri simili mi sembra proprio esagerato è....ma tutto è possibile.

Un saluto a Paolo.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 21/04/2010 - 17:45
parole sante admin.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 21/04/2010 - 17:27
secondo il mio parere non è quello che vedono svolazzare che li induce a non venire,ma il trattamento che trovano appena si avvicinano.

stefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 21/04/2010 - 17:09
buona sera a tutti,scusate questa mia osservazione,non  e che i magnifici poi fanno come con i piccioni cioe finito il passo appena vedono un piccione per bello e bravo che possa essere che vola o sfarfuglia su una pianta invece che venire va via no perche finche cerano soltanto i livornesi che andavano con i piccioni ancora ancora,ma ora chi non sa fare o non ha un piccione vivo va con uno finto o imbalsamato.volevo dire che a tutti i colombacciari gli e venuta la voglia di avere colombacci al posto dei piccioni,non e che va a finire che poi non danno retta piu a niente.ciao

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 21/04/2010 - 15:10
Aldorin scusami ma non ti seguo!

Se hai utilizzato un piccione con un colombaccio femmina i loro figli sono muli..."sterili" quindi mi chiedo come possa farti dei figli !comunque la natura può anche avere un riscontro sulla regola!

Saluti