FORUM Club Italiano del Colombaccio

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #76 il: 23/02/2011 - 15:55
colombaccio67 complimenti vivissimi io non ci sono mai riuscito e quindi ho mollato e mi sono dedicato a vari incroci con piccione (M) e colombaccio (f)....

ancora complimenti!!!

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #75 il: 22/02/2011 - 20:13
x aldorin sono io che ringrazio te per i complimenti,hai detto bene ci vuole una grande passione,dopo anni di selezione, di delusioni, poi però sono arrivate anche le soddisfazioni. non ti posso ancora dire se somigliano di piu' al colombaccio o alla picciona perche' hanno appena 8 giorni, ho avuto veramente fortuna perche' entrambe le uova erano fecondate, mi era gia successo lo scorso anno, ma con un piccione maschio e femmina di colombaccio.Se va tutto bene li portero' a Poggibonsi.Per quanto riguarda gli incroci dell'ibrido con la picciona  hanno  gia' fatto 3 covate ma le uova non erano fecondate.comunque non mollo,tanto di ibridi ne ho diversi uno lo trovero',poi speriamo che tra ibrido e colombaccia venga fuori qualcosa di buono. cordiali saluti c67...

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #74 il: 22/02/2011 - 13:27
innanzi tutto mi complimento con te perchè sei uno dei pochi che è riuscito in questo campo utilizzando maschio di colombaccio e picciona. (e come son venuti... belli o somigliano di più alla picciona).

Dico questo perchè c'è chi sostiene che la maggior percentuale (se così si può dire) di genetica è trasmessa dalla madre.

in merito poi ai successivi incroci se riesci con ibrido-colombaccia fai un ulteriore passo avanti verso soggetti che per forza saranno molto più simili al selvatico e forse meno rustici.

hai una gran passione colombaccio67 e ti riesce di raggiungere ottimi risultati!!!

Cosa aggiungo: bravo e avanti così!!!! Ciao.

colombaccio67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #73 il: 21/02/2011 - 19:37
aldorin prima di tutto buone vacanze,mi sono nati 2 ibridi da maschio di colombaccio e femmina di piccione tutti mi dicevano che era una cosa improbabile ma c'e' l'ho fatta! poi ho fatto accoppiare un'ibrido con una picciona e un'altro ibrido con una colombaccia secondo te c'e speranza che riproducano perche' e' la prima volta che faccio questi esperimenti che mi dici? ciao c67...

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #72 il: 21/02/2011 - 17:31
Somiglia di più al selvatico. Ciao!!!

badger

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #71 il: 21/02/2011 - 17:28
Scusate, vorrei fare una domanda da inesperto nell'uso del colombaccio. Poichè ho la possibilità? di avere sia l'ibrido sia il colombaccio, premesso che  a livello estetico so anch'io che non c'è molta differenza, ne ho visti alcuni che sono colombacci in tutto e per tutto salvo il collare, ma come comportamento sull'attrezzo? perchè è innegabile che aldilà? dell'aspetto il colombaccio ha dei movimenti (ali,coda) molto diversi dal piccione, quindi l'ibrido si muove come il parente selvatico o somiglia di più al piccione. Attendo lumi, grazie

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #70 il: 19/02/2011 - 22:53
grazie mille...staremo a vedere.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 19/02/2011 - 18:41
ciao bighunter
i nipoti vengono a volte davvero belli ed a volte simili ai piccioni

adesso sto provando ad accoppiare una colombaccia con un nipote ibrido... e se va in porto ti dico.

infine se li metti a coppie e più facile ottenere qualcosa, ma con un pò di fortuna ci riesci anche se la voliera accoglie molti piccioni. A volte è solo questione di fortuna

alla prossima.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 19/02/2011 - 18:21
Dato che tengo una colombaccio femmina in voliera insieme ai piccioni rosati,volevo sapere se secondo voi esperti in materia di ibridi se possono accoppiarsi o è obbligatorio metterli da soli per avere risultati?

Poi rileggendo il primo post di aldorin pensavo che se i nipoti dell'ibrido perdono sempre di piu la somiglianza al colombaccio ma sono comunque bei piccioni,credo che da li vengono fuori i piccioni come il rosato che è tutto grigio senza vergature e con la banda nera sulla coda...no?

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 31/05/2010 - 08:01
tra ibrido è picciona solitamente non c'è ... il colpo di fulmine !!

come tra 2 piccioni !!!

saluti :-)

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 29/05/2010 - 14:28
Scusa aldorin se mi permetto, forse Ti faccio una domanda ingenua, e se provassi, per un certo periodo, a mettere il maschio ibrido con una picciona disponibile in un'altra gabbia a giorni alterni, tanto per farlo un pò calmare?  Ciao.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 28/05/2010 - 17:16
Ci sto provandio io... se non me l'ammazza!
Da quando li ho messi assieme è una guerra!
Se il maschio (ibrido al 50%) non si da una calmata... o se lei (colombaccia) non fa presto a dargliela... mi sa che finisce male.
Alla prossima

spinelligiovanni

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 28/05/2010 - 09:43
vorrei sapere se qualcuno ha mai provato questo esperimanto :

ibrido 1/2 maschio per colombaccia

grazie !!!

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #63 il: 16/05/2010 - 21:16
In linea teorica, sarebbero da provare i seguenti accoppiamenti:
1)-PICCIONE x COLOMBACCIA = ibridi con sangue 1/2piccione e 1/2colombaccio;
2)-IBRIDO 1/2P-1/2C x PICCIONA = ibridi con sangue 3/4piccione e 1/4colombaccio;
3)-IBRIDO 3/4P-1/4C x COLOMBACCIA = ibridi con sangue 3/8piccione e 5/8colombaccio;
4)-IBRIDO 3/8P-5/8C x PICCIONA = ibridi con sangue 11/16piccione e 5/16colombaccio;
5)-IBRIDO 11/16P-5/16C x COLOMBACCIA= ibridi con sangue 11/32piccione e 21/32colombaccio;
e così via.
Ripeto solo in via teorica e senza nessuna presunzione da parte mia che sono completamente ignorante nella pratica degli incroci non avendoli mai effettuati.  Saluti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 28/04/2010 - 12:25
Si, però il problema rimane sempre quello che è indispensabile che la coppia balia abbia completato il ciclo necessario per la produzione del "latte" di piccione, altrimenti i pulli morirebbero di fame. Te lo dico perchè a me è successo. Cioè ho messo a balia delle uova che avevano uno scostamento di 4-5 giorni in meno rispetto ai tempi di schiusa delle loro uova, e, quando i pulli baliati sono nati, sono morti di fame perchè la coppia balia non avevano ancora il latte. Tieni anche conto che, per la schiusa delle uova ha anche grande importanza l'umidità?, per cui se nella incubatrice l'aria è troppo secca i gusci si induriscono e poi i nascituri non riescono a spizzettarlo. Se l'incubatrice non è autocontrollata, da immettervi bacinella di acqua e spruzzarli giornalmente con acqua calda nebulizzata. Ciao.