FORUM Club Italiano del Colombaccio

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 19/03/2010 - 22:18
Si nel nostro appostamento (non è uno dei migliori della zona) si spara quasi esclusivamente a volo, però per quello che riguarda i capanni il "mio maestro" mi ha insegnato a curarli in maniera maniacale. Io ho già? potatato qualche ramo soprattutto quelli sul capanno che davano fastidio ai piccioni per il rientro.
Saluti.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 19/03/2010 - 22:00
E bravo Paolo sei infettato anche tu, conosco quella zona feci un capanno ad un amico dalle parti di Apiro Meda, voi avete tradizioni diverse siete più per sparare a volo, avete poca pazienza di curare i capanni, noi umbri siamo malati terminali, appena finisce la caccia siamo subito coi forbicioni in mano, stò parlando di quelli che non li contano più come me, i giovani anche da noi se non hanno passione l'anno dopo smettono tutti, troppe fatiche. Ciao Paolo saluti Vasco.

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 19/03/2010 - 21:47
Buonasera a tutti mi chiamo Bonvini Paolo abito a Jesi in provincia di Ancona anche io ho la malattia della palomba come Voi. E' da tampo che vi seguo solamente oggi mi sono iscritto a questo forum frequentato da persone veramente preparate. Caccio le palombe quasi esclusivamente da appostamento fisso che ho in provincia di Ancona in prossimità? di Loc. Avacelli.

Un saluto a tutti.