FORUM Club Italiano del Colombaccio

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 13/04/2010 - 19:47
questo è il bello della caccia, passare delle ore spensierate nei boschi o nei canpi dove si vuole,sensa dover rendere conto di niente a nessuno e soprattutto (importantissimo)andare con la speranza di prendere qualcosa ma sensa arrabbiarsi se non si trova niente o se si fa una padella.saluti a tutti.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #61 il: 13/04/2010 - 19:08
Sveglia ben prima dell'alba, il cane che inspiegamilmente sà? già? che sta per iniziare una giornata di caccia ed è eccitato più di te, un buon caffè caldo, l'aria tersa della mattina che fa venire anche qualche brivido, il rituale dei preparativi, della macchina da caricare, l'arrivo nel luogo scelto per la caccia sperando che possa essere quello giusto per quel giorno, l'ansia di allestire tutto nel modo giusto, l'attesa a volte infinita con lo sguardo al cielo, se và? bene qualche fucilata di soddisfazione e qualcuna di delusione per una padella clamorosa,un panino, un bicchiere di tè caldo dal termos, un pezzo di cioccolata e la spensieratezza di una giornata in mezzo ai campi o nel bosco. Questa è la caccia per chi ha la passione nel sangue.

Quante mattine ho trascorso in riva al fiume ad aspettare un'anatra che immancabilmente quando passava era troppo alta per azzardare una fucilata e quante mattine ad aspettare colombacci senza grossi riscontri. Quante volte ripensandoci sarei potuto restare nel letto, ma son sicuro che anche sapendolo sarei stato comunque lì col naso al cielo ad aspettare......

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 13/04/2010 - 18:44
vedo che siamo in diversi a pensarla nel modo giusto, questo mi riempie di gioia.saluti a tutti

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #59 il: 13/04/2010 - 16:34
In merito alla caccia all'estero suno usciti provvedimenti di divieto per il trasporto armi (terrorismo) e sembra che i nostri sparatori italiani, ma quelli europei in genere, se ne dovranno stare a casa propria.

Che dispiacere!!!

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 13/04/2010 - 13:47
Massoc

E`quello il succo della caccia al magnifico,il saperlo portare davanti alla punta del naso.

Poi ognuno fa quello che gli piace,gli tira a fermo o al volo.........o lo padella come faccio spesso io!!

Certo chi adopera cartucce  di 50 grammi con piombo del 3 o altro piombo grosso,e`  un esagerato.

Quando  capita la giornata buona e curano bene un magnifico in piu
non nuoce alla spece,pero
 basta sapersi controllare.

Quante volte capitano giornate(la maggior parte) che ti pare di aver sbagliato tutto,e non ti raccapezzi piu
perche
non danno retta?

Pensi a tantissime cose,le piu
strane,eppure il giorno prima e
 stata una giornata ottima,e con curate fantastiche.

Percio
quelle poche giornate buone,godiamocele,con sommo rispetto pero
, del magnifico.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 12/04/2010 - 21:34
...e poi riuscire a portarsi un colombaccio a pochi metri dalla punta del naso, posato in punta ad un leccio (ricordi umbri) o ad un pioppo (ricordi lombardi)mezzo traballante che ti guarda posato su un rametto che viene da domandarsi "come fà? a reggerlo" è qualcosa che dà? grande soddisfazione.

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 12/04/2010 - 21:28
Piolo hai ragione, fino a 10 anni fà? dalle mie parti, fuori dal periodo del passo, non si vedeva un colombaccio, adesso ce li ho anche nel parco sotto casa che nidificano sui pini. L'anno scorso una coppia ha portato a termine 4 nidiate (una sola con un solo piccioncino, le altre 3 sempre due) e assicuro che era uno spettacolo vederli. Concordo sul fatto che dobbiamo tutelare quelli ormai "stanziali" e concordo con Ribaltina su quanto afferma. Certo è che chi ha la nostra passione ha anche il rispetto verso i selvatici. Quelli che vanno a fare stragi all'estero sinceramente non li condivido.

Poi che ognuno cacci come crede, e se possibile con la coscienza a posto. Nessuno di noi è un santo, ma neanche un criminale. Vogliamo solo andare a caccia con serenità? e con dignità?.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 12/04/2010 - 20:21
sono daccordo con te ribaltina.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 12/04/2010 - 20:19
Ma c'e
qualcuno tra voi che veramente crede che se approvassero le nostre"restrizioni"da bischeri, chi e
  contro la caccia a prescindere,verrebbe e si complimentasse con noi dicendoci bravi?

Siete veramente convinti che lipu,lac,wwf,legambiente,e compagnia bella,verrebbero a farci i complimenti?

Ragazzi lasciamo perdere, teniamoci quello che abbiamo,e zitti,non facciamoci sentire perche`quelli prendono la palla al balzo,e ci fanno un culo come paiolo.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 12/04/2010 - 20:19
Massoc:hai ragione quando dici che nel nord europa il colombaccio è considerato nocivo, in irlanda so che vanno a cacciare addirittura già? dal mese di luglio, facendo numeri da brividi. pensa quei poveri piccoli di colombaccio che stanno nel nido ad aspettare l'imbeccata come se la passano.con questo non voglio fare il moralista,ma a me comunque sembra che in italia prestiamo un po più di attenzione nel proteggere gli animali nei periodi di riproduzione.sono daccordo anche con befa quando dice che la caccia al colombaccio da terra è bella e difficile, ma se ci fai un po di esperienza ti ci diverti da matti.anche se io tiro a fermo,(quando sono da solo)non critico chi tira a volo, perchè comunque(come ho detto in un altro articolo)non a tutti può piacere la stessa cosa.una cosa è certa:per quanto riguarda i colombacci stanziali,se si vogliono mantenere,sarebbe meglio sparare a fermo.saluti a tutti e sparate come più vi fa comodo e con i colpi che volete (non più di tre però).

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 11/04/2010 - 17:47
In effetti... anche a me sembra che si sia perso un pò il filo del discorso.

Personalmente caccio dopo la posa dei colombi unicamente perchè mi piace di più così.

Non ho nulla da dire, anzi, per chi caccia al volo e con l'automatico.

La caccia tradizionale al colombaccio, più di altre cacce, fa si che i selvatici entrino a tiro giusto e pertanto, nel nostro caso, la "buona" etica della caccia è rispettata.

Mi sono solo permesso di affermare che in alcuni casi (mi capita più volte) con cartucce caricate con poco piombo (appena 32 gr.), una canna da 71 cm. e strozzatura una stella... riesco a fare tiri straordinari su colombacci posati.

Se sapessi di ferirli non lo farei, appunto perchè ho bene a mente cosa significa "buona" etica della caccia.

Se poi entriamo nel merito di magnum, super magnum e tutto il resto.... mi sembra che sia di troppo per una caccia che vede colombacci arrivare a tiro davvero ravvicinato.

Altro discorso vale per chi caccia al valico.

Il mio appostamento è ad appena un chilometro da un valico ed a volte vedo cose non raccontabili.

Anch'io sono stato giovane ed ho sparato a colombi che transitavano a distanze improponibili.

Oggi, quando vedo certi soggetti che sparano sul voli che sono oltre i cento metri di quota mi viene da ridere... meglio "da piangere".

Ma tutte le cacce sono belle ... o no?

La cosa certa è che più che "sparatori" quelli che usano super fucili e super cartucce sono unicamente degli "speratori", perchè sperare che un colombaccio cada da quelle altezze è impossibile.

Torno a ripetere che non faccio distinzioni tra caccia al volo o di posa e caccia con l'automatico o il sovrapposto.

Per me è solo questione di gusti.

Alla prossima.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 11/04/2010 - 17:22
comunque ragazzi ognuno ha il suo modo di cacciare, anche io sparo solo vicino, comunque sparo con cartucce senza contenitore piombo dal 7, 7 1/2 a 6 con fucile canna 67 3 stelle perchè se dovesse capitare che qualche colombaccio si mette un po più lontano è preferibile avere un piombo leggermente più grosso tutto qui. poi volendo al colombaccio in curata, va bene anche il 32 grammi del 10 lo ciaffi comunque.

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 11/04/2010 - 09:46
Scusatemi, seguo questa argomentazione dall'inizio ma non capisco propio che senso abbia tutta questa discussione. Secondo me non è riducendo i colpi o utilizzando cartucce con meno piombo o cannne del fucile corte ecc...che possiamo rivalutare l'immaggine della caccia. E' fondamentale invece il comportamento. Quanti di voi in una giornata dopo aver abbattuto due o tre palombe scaricano i fucili ?.

Saluti.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 10/04/2010 - 22:06
Ma ragazzi io rimango sempre piu basito nel leggere le vostre considerazioni sul tipo di munizioni sulla lunghezza dell'arma  sulle strozzature,voglio farvi una domanda:un colombo o tanti come volete in curata quando scendono a voi non vi arrivano sul palco??credo di si.... io che sparo cal 20 canna 65 strozzatura del 4 piombo9 il piu delle volte (anche x far sparare tutti)il primo colpo lo sparo a non piu di7/10mt e poi se posso doppiare max 12/15mt con piombo 8 ma cosi anche gli altri miei capanni e quando raccogliamo i colombi specialmente i colpiti di primo colpo sono stracciati tanto è vero che ci stiamo caricando cartuccie dipersive xallegerire questo tipo di problema.é per questo che mi domando ma come fanno piombo6  piombo7 cnne 71 strozzature una stella 40 30 35mt ma ci sparaTE PRIMA CHE ENTRANO NEL GIOCO O AVETE PALCHI DISPOSTI IN MANIERA PARTICOLARE io sui miei palchi max che spariamo è 20 mt ma sono io forse che non ci capisco una minchia nel disporre le cose o sono i colombi laziali che sono piu FREGNONI ?????????????

Massoc

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 10/04/2010 - 21:22
Vorrei ricordare che in alcuni paesi Europei il colombaccio è cacciato tutto l'anno perchè specie dannosa per l'agricoltura, Vorrei ricordare inoltre che molti cacciatori italiani vanno in nord europa da agosto in poi a fare stragi di colombacci per il solo gusto di fotografarne un mucchio, o meglio una distesa, perciò siamo un pò obiettivi e non prendiamoci in giro.

Ribadisco che i cacciatori sono una cosa, gli sparatori un'altra che nulla hanno a che vedere con la vera passione dell'art venandi, perciò ripeto nuovamente che è completamente sbagliato che i veri cacciatori chiedano restrizioni che penalizzano solo gli onesti e non di certo quelli che delle norme se ne fregano.