FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 10/04/2010 - 19:49
certamente,io se guardi in dietro,ho sempre detto che bisogna limitare cartucce e fucili,ma non i colpi.Ciao giamp50

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 10/04/2010 - 19:45
Befa,

almeno sul limitare, per legge, a 36 gr. siamo daccordo, mi pare.

Già? qualcosa è! Ciao.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 10/04/2010 - 19:03
aldorin poterebbero anche essere 25...Io 7 senza contenitore e 6.Ciao a presto

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 10/04/2010 - 19:02
A ricaro Befa
mi sto invecchiando! Ho dimenticato9 di dirti anche il piombo che sparo: n.6.
Per me il migliore per il colombaccio. ( a fermo s'intende...)

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 10/04/2010 - 18:57
Caro Befa
dimenticavo la marca delle cartucce: Legia Star 32 gr.
Se hai un'arma molto strozzata provale, poi mi darai ragione. Con 32 gr. , canna 71 , una stella, arrivi dieci metri più in là? rispetto ad una cartuccia caricata con molto piombo.
Dai... ho teddo 40 metri.... potrebbero essere anche 39... o giù di lì!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 10/04/2010 - 18:48
io sono d'accordo con robertochiappini ,e vorrei aggiungere che ringraziato il cielo il colombaccio gode di ottima salute e non serve a niente tirarci la zappa sui piedi da soli.Quando si caccia da capanno chi piu chi meno capanno migliore capanno peggiore ma si ammazzano sempre un po di colombacci(anche perche chi ha tempo, va tutti i giorni e lascia soltanto quelli di silenzio venatorio questo voi non lo dite mai, perche non vi torna dillo).La caccia da terra è molto piu difficile e non tutti sono al'altezza di farla, ma è molto bella,1 volta su 10 ti diverti veramente,sarebbe come dire non cacciamo al passo e iniziamo a cacciare dal 15 novembre, ma ragazzi la caccia è bella cosi ogni uno la fa come gli pare e piace.Te giamp50 prendi di riferimento la colombella ma animali scemi come lei non ce ne sono tanti e il colombaccio non mi pare molto scemo.Per voi che tirate a fermo,se volete tirare con un colpo(tanto li ammazzate a 40 metri)fate pure a me piace tre colpi.Poi per quanto riguarda le cartucce va bene 36g e i fucili magnum e super magnum via.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 10/04/2010 - 18:42
Per Befa.

Non mi voglio far grande dicendo che a 40 metri faccio cadere i colombi sparando a fermo... che sembrano pere.

Ne prendo così pochi... sono un cacciatore da poco.

Però credimi, con la canna 71, 1 stella e con 32 grammi di piombo riesco a stoppare colombi che nemmeno io ci credo.

Anche il mio amico di caccia a volte si lascia scappare escalmazioni esagetare.

Credimi, con la mia sovrapposta Zoli faccio miracoli.

E se non fossi abituato, direi sicuro di quello che faccio, non sparerei perchè non mi va di rovinare un colombaccio.

Lo voglio raccogliere (anche per questo, ma non solo... sarebbe troppo lunga la storia... sparo a fermo). Mi da più gusto: tutto qui.

Credimi, non racconto balle.

Poi ognuno caccia come vuole e nessuno e migliore o peggiore degli altri.

Si tratta di situazioni che se vissute intensamente riescono a darti più gusto.

Alla prossima.

Colombino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 10/04/2010 - 17:17
CIAO giamp, quelli a favore dei tre colpi nn credo ke vogliono l' "estinzione" di questa specie è solo un fatto d trovarsi bene con un fucile o l' altro, secondo me ridurre i colpi nn porta a nessuna soluzione almeno ke nn si spari solo un colpo (e spera ke caski morto), ma credo ke se si arrivi a questa conclusione siamo proprio alla frutta...Su fucili ke sono arrivati a queste Atm io credo sia un passo avanti fa parte del progresso basta sapelo usare al modo giusto e avere un pò d' okkio questa è la mia visione su questo argomento e anke se t stò dando contro rispetto il tuo punto d vista....Ciao

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 10/04/2010 - 16:42
Vedi Colombino, ogni giorno di più mi rendo conto di quanto sia difficile motivare la nostra passione di  fronte ad una opinione pubblica sempre più sensibile ai temi della protezione ambientale ed animale. L'unico modo che abbiamo per far sopravvivere la Caccia è quella di dimostrare che la nostra è una attività? di gestione del patrimonio faunistico cacciabile. E gestione, in questo caso, significa prelevare parte della produzione annuale senza intaccare il patrimonio, anzi se è possibile ed opportuno incrementandolo. Ora, con la tecnologia che avanza, con il tempo sempre più a disposizione (vedi pensionati), con le tecniche sempre più affinate e specialistiche, con un numero di  appostamenti sempre maggiore,si rischia nell'arco di alcuni anni una diminuzione della specie Colombaccio migratoria ed un annientamento delle popolazioni stanzializzate.

So perfettamente che oggi come oggi la specie Colombaccio gode ottima salute (non dimentichiamoci però che fine ha fatto la Colombella, praticamente scomparsa), ma proprio per questo dovremmo a mio avviso operare per mantenerne in ottimo stato la consistenza.

Per cui ritengo che per calmierare un pochino i prelievi uno dei modi meno dolorosi, anzi a mio modesto avviso per niente doloroso, per il Cacciatore sarebbe quello di limitare uleriormente il numero dei colpi, portandoli da tre a due e porre un limite alla grammatura delle cartucce. Quando presi la licenza di caccia nel lontano 1966, a sedici anni, si cacciava con fucili collaudati a 900 Atm., oggi siamo arrivati a 1.630 con conseguente possibilità? di sparare cartuccioni da spingarda. Non bisogna inoltre sottovalutare il credito che acquisteremmo, se la proposta partisse da noi Cacciatori, di fronte alle Istituzioni, all'opinione pubblica ed ai mass-media.

Ritengo in conclusione che, invece di ridurre ulteriormente i tempi di caccia, sia più opportuno e conveniente rendere meno facile l'abbattimento del selvatico, e questo vale per tutte le tipologie di caccia.

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 10/04/2010 - 15:17
Per me questa caccia è un arte e come tale va rispettata in tutte le sue forme.NON CREDO che diminuire i colpi o le grammature o le giornate di caccia sia una grande soluzione.UNAcosa che io non farei fare è IL RIENTRO SERALE perchè è li che non vedo l'ARTE di cui vi parlavo,è come se in guerra ci venissero a sparare in casa mentre stiamo per andare a letto !!Aspettiamo che prendono il volo e vanno nelle zone di pastura è qui che serve la nosra ARTE O BRAVURA come la.volete chiamare.aAltra cosa che vorrei dire è :ma qual'è questa grande differenza tra caccia a fermo e caccia a volo? Nella caccia a fermo il primo colpo al 95% va a segno e poi il secondo e il terzo che fate non lo sparate? NON CREDO.NOI che spariamo a volo non siamo sicuri neanche del primo colpo!! comunque ci sarebbe tanto da dire su tutto e tutti io incomincerei nelAUTOMULTARCI PER OGNI CAPPELLATA CHE SI FA ALL'INTERNO DELLA SQUADRA.SALUTI A TUTTI E IN BOCCA AL COLOMBO

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 09/04/2010 - 22:45
Beh apro una parentesi e la chiudo subito riguardo alla proposta di Vasco.

Apro un post apposito così non inquiniamo il post di Giampi?

Vado.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 09/04/2010 - 21:44
X piolo Anche se non ci sono colombacci, da masticare troveremo di sicuro altro. L'importante stare assieme.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 09/04/2010 - 21:02
io penso che ognuno di noi deve poter cacciare nel modo che più gli piace sia con uno o due o tre colpi, l'importante è il rispetto da parte di tutti delle regole che gia ci sono e il buon senso di non sparare ad un animale quando è fuori tiro,perchè un cacciatore che si rispetti lo vede se l'animale è fuori tiro.abbiamo già? tante restrizioni, non credo che noi stessi dobbiamo proporne altre.certo è che io personalmente non condivido di sparare (come ho visto a fare da alcuni cacciatori)ad un colombaccio o qualsiasi altre animale con fucili magnum e cartucce da 56 grammi.poi da giovani, alzi la mano chi non ha mai fatto una cavolata,quindi ci sarebbe tanto ancora da dire,ma meglio chiudere e ripeto soprattutto lasciamo stare le restrizioni che ne abbiamo gia troppi che le vogliono fare.vasco: ho letto ora il tuo annuncio, si può fare, anche perchè da me quella del mangiare alla caccia è semprre la cosa principale ,che le palombe ce ne sono poche. saluti a tutti

polges

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 09/04/2010 - 20:41
Ma al di la delle distanze e dei colpi uno o due ,provvocazione per provvocazione ,io proporrei solo cartucce di cartone ,visto la grande quantità? di bossoli lasciati dopo gli spari,posso capire  che uno spari al balzello durante una battuta ,ma quello che mi da fastidio sono le cartucce vuote lasciate sotto i palchi,e nelle paratine, e non mi si venga a dire che nessuno le ha notate queste cose.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 09/04/2010 - 20:31
X ADMiN e tutti gli amici del forum lancio una proposta con data da concordare, per riunirci nelle proprie "cacce" distanza permettendo, per trascorrere insieme una bella giornata, con i  piccioni che volano, e un bel pranzo. Scegliamo le proprie date io per primo, quota della pappata €10 a cranio per non far rimettere nessuno e accontentare tutti. Parte la proposta e aderiamo tutti cercando di unire i nostri propositi, e che serva da monito per qualcun altro che non ha saputo mai farlo. Un abbraccio a tutti Vasco.