FORUM Club Italiano del Colombaccio

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #69 il: 10/11/2010 - 18:05
scusate è questo....

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #68 il: 10/11/2010 - 18:01
Voglio riportare questo spezzone di video ripreso dal sito palombe.com perche illustra come maneggiare i colombacci toccandoli il meno possibile evitando di rovinare il piumaggio.

PREhttp://www.youtube.com/user/barussoundici#p/a/u/0/7sCkdxzZjEc

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #67 il: 12/04/2010 - 19:59
Con l'occasione della riunione di fine Maggio nel mio appostamento vi farò vedere alcuni filmati su dei colombacci che ancora tengo in voliera, raccontandolo non sarei creduto, vi dimostrerò che sono più addomesticabili dei piccioni.

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #66 il: 08/04/2010 - 20:39
per ribaltina, quanto tempo aveva quello che ti è scappato? poi ti è tornato? ti chiedo questo perchè in agosto 2007, a me è scappato un colombaccio di un anno(maschio) che mi aveva regalato un amico non cacciatore e lo aveva allevato a mano,lo avevo messo nella voliera con una femmina della stessa età? allevata a mano da me. per una decina di giorni lo vedevo sempre intorno alla voliera, poi dalla riapertura della caccia non l'ho più visto. dal marzo 2008 (quindi ha passato tutta la stagione venatoria 2007/2008 a rischio) l'ho ricominciato a vedere intorno alla voliera dove c'era sempre la femmina, una sera mi sono appostato dalla finestra di casa ed ho visto che è andato a dormire su un ramo dell'albero sopra alla voliera,ho aspettato che facesse notte bene, mi sono armato di guadino e sono riuscito a prenderlo.non ti dico quante me ne hanno dette i miei amici. da allora sono sempre li dentro ma non mi hanno ancora covato.io penso anche di sapere perchè ma adesso non ho tempo,prossimamente ti dirò ciò che penso così potremo confrontare le nostre opinioni.tutto questo per farci capire quanto anche i colombacci si affezionino al posto dove sono cresciuti(specialmente se una compagna).saluti

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #65 il: 07/04/2010 - 21:29
Vasco

E`vero!

Diventa  quasi come un cane,i piccioni, almeno i miei  non sono mansueti come il colombaccio che ho avuto.

Non capisco cosa gli prese quel giorno che mi scappo`

dalla voliera,la porta in quel modo l'avro`

aperta 2000 volte.

Bo!!

Ancora sono qui a domandarmelo.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #64 il: 07/04/2010 - 21:25
Vasco

E`vero!

Diventa  quasi come un cane,i piccioni, almeno i miei  non sono mansueti come il colombaccio che ho avuto.

Non capisco cosa gli prese quel giorno che mi scappo
dalla voliera,la porta in quel modo l'avro
       aperta 2000 volte.

Bo!!?

Ancora sono qui a domandarmelo.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #63 il: 07/04/2010 - 14:03
X DELDUE Il tuo racconto è la dimostrazione che chi non ha avuto colombacci mansueti non potrà? mai capire. Se riesci ad avere contatto diretto con un colombaccio ti accorgerai che è più mansueto di un piccione. Saluti Vasco.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #62 il: 07/04/2010 - 09:21
Se sono giovani giovani penso  si possano aggregare ad altri colombi per me e importanta continuare a toccarli ed imboccarli sempre ogni volta che si prendono se li lasci a loro stessi credo che l'istinto prenda il sopravvento.Comunque se non vanno via e ritornano, quando apre la caccia io credo sia opportuno rimetterli in gabbia.Se i colombi fossero stati garndi e gia accoppiati e avessero fatto gia dei pulcini nella cova a casa ritornerebbero anche liberi magari liberando solo il mascio.Ho un amico che ha un colombo molto molto docile allevato a mano che tiene libero a caccia chiusa e lui ritorna a casa a mangiare da prima con la compagna trovata in giro poi con i figli roba da non credere, un giorno mi ha chiamato e  sono amdato a vedere e sono rimasto veramante male veder curare colombi verso una casa la sera per mangiare e rientrare non e di tutti giorni.Saluti bighunter

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #61 il: 07/04/2010 - 08:19
Un amico che ha da poco cresciuto 2 colombi a mano stà? provando a lasciarli liberi intorno a casa...ha messo una casetta appesa al muro e di solito li stanno,ma a volte partono e vanno sulla macchia dietro casa e tornano a sera.

Credete che sia possibile che rimarranno legati a casa o c'è la possibilità? che si abbranchino con le selvatiche?

dido69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #60 il: 07/04/2010 - 06:02
Ringrazio tutti

piolo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #59 il: 06/04/2010 - 21:46
ragazzi, io l'ho fatto semplicemente con le stesse granaglie che dò ai piccioni, la prima volta (13 anni fà?)ho preso il colombaccio dopo 12 giorni dalla nascita ed ho inziato con granaglie fine,  date in bocca con un cucchiaino leggermente piegato e un pò di acqua con una siringa piccola poi tastavo il gozzo per sentirlo abbastanza pieno ma non troppo, le granaglie in pratica devono sentirsi in mezzo all'acqua, poi dopo una decina di giorni iniziavo anche con il mais piccolo e favino, tutto intero sempre seguiti da abbastanza acqua all'inizio due volte al giorno (3 sarebbe anche meglio ma allora non avevo tempo)all'ultimo diminuivo per fargli venire fame e cercare di farlo mangiare da solo.comunque ci possono essere tanti modi e tutti possono andare bene, io allora avevo scelto questo perchè non avevo nessuno che me lo sapeva dire pertanto ho provato, mi è andata bene  ed ho continuato così perchè è un modo pratico e veloce.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #58 il: 06/04/2010 - 15:36
Concordo pienamente con music se ti puo aiutare e non sprecare il nutribird ti dico come faccio io.Dopo i primi giorni e capito un po quanti ML della siringa prende il giovanotto(questo dipende dalla siringa che hai)tiro con la siringa la quantita di acqua pari alla dose la metto in un bicchire poi aggiungo il nutribird con un cucchiaio mescolando fino a formare una pappa non tanto dura ma densa,la aspiro e la risparo nel bicchiere per amalgamarla bene ed infine la aspiro e la do al giovanotto.Spero anche io di esserti stato utile e ancora in bocca al lupo

dido69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #57 il: 06/04/2010 - 15:17
Ti ringrazio molto

Music

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 06/04/2010 - 14:16
dido69 la dose è un pochino difficile da dare cioè innanzitutto a quanti gg pensi di allevare il pullo???non so se lo togli dai genitori a 7 gg oppure a 8 non so !

Ovviamente dovrai cercare di regolarti da solo tastandogli il gozzo e quanto lo sentirai abbastanza pieno basta!

Il consiglio che ti do di non esagerare sempre meglio darne meno che troppo!io ad esempio lo faccio mangiare 3 volte al giorno praticamente colazione pranzo e cena!

Tra una imboccata all'altra ancora ne ha un pò della precedente!!!

per qulasiasi cosa chiedi pure sono a completa disposizione....ovviamente fino a quello che so :D

spero di esserti stato di aiuto ciao .....Alberto!!!!

dido69

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 06/04/2010 - 13:51
x Music : potresti cortesemente dirmi le dosi del nutribird grazie