FORUM Club Italiano del Colombaccio

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #28 il: 11/03/2010 - 06:06
Il problema è che alle nostre ass.venatorie non interessano i consigli nostri che siamo una piccola minoranza e quindi danno ascolto alla massa che di voce in capitolo(sottoforma di tessere)ne ha tanta.Il colombaccio è considerato un migratore parziale prettamente autunnale e quindi non potrebbe essere cacciato al primo di settembre.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #27 il: 10/03/2010 - 21:07
x stefano 75

naturalmente l'eventuale trend della consistenza dei colombacci stanziali andrebbe rilevato in un lasso di tempo di medio periodo (almeno 5 anni). Vedremo nei prossimi mesi, dopo la partenza delle popolazioni migranti,dopo due anni di preapertura.

Per le mattanze non intendo in tutto il territorio marchigiano, ma in quelle zone particolarmente vocate dove le presenze sono nettamente superiori, comunque prova ad informarTi presso quei gruppi di sparatori marchigiani girovaghi, frequentatori assidui mono o bisettimanali del sud Italia, spennatori e congelatori di carnieri di centinaia di allodole, tordi e merli, e forsanche di specie di minore grammatura.

Ciao.

stefano75

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #26 il: 10/03/2010 - 18:15
Chiedo scusa se mi intrometto nella discussione. Anche io sono marchigiano e per quanto riguarda la mia zona, nel mese di settembre credo sia veramente difficile fare delle mattanze di colombacci.

Premesso che essi rappresentano un selvatico che adoro insidiare (nel rispetto dell'etica e delle regole) per tutta la stagione venatoria, personalmente la preapertura la faccio a tortore.

Credo sia difficile distruggere una popolazione di colombi stanziali con 3 giornate di caccia.

Nonostante anche l'anno scorso il colombaccio sia stato inserito (e anche abbattuto) in preapertura, quest'anno le popolazioni stanziali, almeno perquanto riguarda la mia zona, sono addirittura cresciute.

Per quanto riguarda l'apertura alle tortore il 15 agosto sarebbe il top, ma ieri (9 marzo) ho notato che a Roma purtroppo erano molte le associazioni venatorie latitanti.

Per quanto riguarda magnum e supermagnum sono daccordo con tutti voi.

Io non sono un tiratore ma ,in qualche rara occasione, ho potuto constatare che 35g n.5 (a dicembre/gennaio) vanno più che bene in tiri fino a 40m.

Sul capanno ad ottobre uso anche piombo 8 e 7.
P.s.: qualora si verificasse veramente il rischio di vedere spazzate via intere popolazioni da una caccia mal gestita,  sarei il primo ad oppormi alla preapertura ai colombi,(sarebbe come tagliarsi i maroni da soli!!!!).

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #25 il: 10/03/2010 - 18:09
Il fatto che non riesco propio a capire è che se uno si porta dietro tutti i piccioni e i vari attrezzi del mestiere per richiamare e far avvicinare cerca cumunque di far AVVICINARE il piu possibile il magnifico allora perche poi gli tira cosi lontano non gli conviene andare di passata e tirare ovunque senza portarsi dietro tutta quella roba?Al bar possono comunque dire di aver preso un colombo a 60mt ma intanto non rovinano la vera caccia al colombaccio fatta con volantini e zimbelli. Dicendo questo non voglio creare malumori tra noi cacciatori di colombi solo confermare quello detto da admin sull ETICA della caccia e sul fatto che dobbiamo essere noi a GESTIRE la nostra caccia cercando di allomtanare le mele bacate.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #24 il: 10/03/2010 - 18:07
Così come avere un rapporto con l'altro sesso senza giorni di corteggiamento, di sospiri, di dubbi, di momenti di speranza ed altri di delusione significa ridurre il tutto ad un semplice rapporto fisico, senza trasporto e quindi paragonabile ad un rapporto a pagamento, così è cacciare tenendo solo in considerazione il mero obiettivo finale dell'incarnieramento. Qualsiasi tipologia di caccia ha i suoi momenti più esaltanti nell'azione preparatoria all'epilogo finale, piena di dubbi, di speranze, di fatiche, di tecniche affinate, di reciproche furbizie. Quale momento è più esaltante se non quello in cui il branco, invitato a distanza e dirottato dai volantini, va passato ai cimbelli e guidato sapientemente sul palco, analizzando in manciate di secondi situazioni, vento, nervosismi o docilità? del branco, capacità? del ciaccione di completare l'opera e quantaltro? Quale momento più inebriante di quello in cui il cane da ferma sente il primo effluvio, rallenta, indaga naso al vento, entra in filata e và? in ferma? Il semplice incarnieramento è niente a confronto.

Scusate, sarò all'antica, ma la mia Caccia, passate le esuberanze giovanili, ora è questa. Incarnierare sì, ma prima deve esserci l'altro che è molto molto più importante, momenti non sostituibili.

Comunque tornando a noi, faccio semplicemente presente che non sono paragonabili popolazioni stanziali e popolazioni migratorie.

Necessariamente le migratorie debbono essere cacciate durante il passo, hanno consistenze enormi, non sono legate ad un territorio fisso. Completata la grande migrazione si legano solo temporaneamente ad un sito. Sono diventate scaltre e sanno difendersi.

Le stanziali possono essere cacciate in qualsiasi momento, si può scegliere. Quindi perchè non scegliere il momento più consono sulla base del loro sviluppo biologico? Della loro accresciuta capacità? difensiva? Della necessità? di preservare il capitale? Ciò è a vantaggio di noi stessi cacciatori.

Se nelle Marche si continuerà? su questa strada nel giro di alcuni anni le popolazioni stanziali di Colombacci saranno spazzate via.

Quando, ai primi di settembre, queste limitate popolazioni, studiate nei loro spostamenti giornalieri fin nei minimi particolari dagli sparatori, abituate a pasture fisse,non smaliziate, vengono decimate con prelievi indiscriminati, anche 60-80 per gruppo di sparatori all'apertura, ebbene io dico NO!

Saluti a tutti e scusate se sono stato lungo e noioso.

P.S.- Personalmente sul palco uso: canna=65 cm./strozzatura=cil.o 0,5 / cartucce= 1°dispersante n.9 - 2°senza contenitore n.8 - 3°con contenitore n.7.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #23 il: 10/03/2010 - 13:45
Ben detto Admin!!!!!

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #22 il: 10/03/2010 - 13:24
Chi spara ai colombacci con le magnum di nora tira a dei colombi che non danno retta al gioco o che passano sul limite del tiro per questo questo adoperano i cartuccioni conosco anche gente della mia provincia che ai colombi va sul capanno con il supermagnum e non vi dico che cosa combina pur di portare a casa qualcosa o di raccontare al bar la sera il tiro fatto a 50-60 metri colpito in pieno e invece è allungato di ala e per ricercarlo (quando ci vanno) ha perso circa 15-20 minuti. purtroppo questo è mancanza di etica nei confronti della selvaggina e chi fa questo non è nemmeno da considerare un cacciatore di colombi.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #21 il: 10/03/2010 - 12:25
Lo sai DELDUE come si fa a tirare ai colombi con magnum e super-magnum?Si fa che queste persone non riescono a portarli a tiro in curata.Dopo 10 volte che gli tirano uno gli allunga o gli casca rotto di ala (perché gli tirano anche piombo del "2") e così ci lamentiamo che non curano.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #20 il: 10/03/2010 - 12:13
Scusate ma come si fa a tirare con le magnum ad un colombaccio in curata che crede e viene al gioco,almeno per quello che mi riguarda quelli che vengono al capanno che credono per credere si tira molto vicino o almeno li facciamo arrivare il piu possibile vicino tanto che ho pensato piu volte di mettere di 1 canna una dispersante, cosa che non ho mai fatto perche non mi piace quello che si trova in commercio.Quando caccio al capanno sparo sempre con una canna 67 **** e non ho mai avuto problemi.

MA DOVE GLI VOLETE TIRARE A QUESTI COLOMBI,poi ci lamentiamo se non credono al gioco.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #19 il: 10/03/2010 - 11:56
Nelle riserve va chiusa alla caccia migratoria i capanni che sono fuori non fanno mai(eccetto alcune volte)mattanze. e poi ragazzi leviamo anche magnum e super magnum questi sono fucili da sparatori non da persone che gli piace vedere delle belle curate.Anche silpo conosce persone senza fare nomi che caccia sui capanni in riserva e fuori con super magnum è una vergogna.

DELDUE

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #18 il: 10/03/2010 - 11:55
Ritornando alla preapertura quello che volevo dire è che aspettare 15 giorni (in cui la caccia e chiusa periodo che andrebbe dal giorno dopo la preapertura alla generale)per tirare al colombaccio non sia la fine del mondo ma anzi da la possibilita ai colombi senza collare di scaltrirsi un po e quelli ancora da svezzare di involarsi dal nido lo so che 15 gioni sembrano pochi ma chi alleva colombi sa bene quanto è importante questo lasso di tempo.Caro Palombaro anche io dico no alle stragi MAI.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #17 il: 10/03/2010 - 10:50
Befa, io non faccio testo penso di abbattere meno colombacci di qualsiasi forumista...;-).

Dico solo che qualche appostamento i numeri li fa e non penso sia così diverso farli a settembre o dopo, l'unica cosa che si puo contestare è l'eventuale svezzamento dei piccoli.

A parte questo, se il discorso è lasciarli nelle riserve per farne fermare di piu e poterli cacciare meglio è sicuramente un buon discorso per uno che fa quella caccia tutto l'anno ho ha l'appostamento vicino alla riserva ma è un po egoistico.

Io sono per la gestione di qualsiasi specie in tutto il periodo venatorio, no alle stragi MAI.

silpo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 10/03/2010 - 08:53
concordo con quanto detto da Admin, le regole dobbiamo darcele noi cacciatori,siamo i primi a dover tutelare l'animale che cacciamo,solo così possiamo essere vincenti con chi ostacola la nostra passione. Per quanto riguarda la caccia alla migratoria in riserva questo è uno scandalo, dobbiamo impegnarci perchè questa storia finisca, ma in tutte le propopste di riforma della L. 157/92 nessuno cita questa cosa, anzi in una proposta si dice addirittura che gli agricoltori devono trovare il modo di trarre reddito dall'attività? venatoria condotta sui loro terreni anche consorziandosi tra loro, in parole povere se ciò passa dovremmo di volta in volta contrattare con i proprietari per andare a caccia. Non ci facciamo fregare da chi promette ampie aperture sulla caccia, questo nel mondo di oggi non è possibile, dobbiamo riuscire a gestire nel migliore dei modi quello che abbiamo senza avere illusioni!!!!!!!

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 10/03/2010 - 06:44
Vedi mugello tanto per  capire il succo del discorso se un animale quale il colombaccio che da diversi anni ha iniziato a nidificare nel nostro paese,e quando arrivavamo in apertura generale si poteva cacciare facendo qualche bel carniere,e dopo una settimana se vi ritornavi potevi ancora fare qualcosa e così facendo arrivavi al passo di ottobre. Quelli rimasti e ti assicuro che erano molti si proteggevano stando nelle riserve facendo così da richiamo per quelli che arrivavano.Oggi con la preapertura non è più così dopo l'apertura generale alla quale partecipa una schiera di cacciatori he guarda caso sono in quel momento tutti colombai, non vedi più un colombo nemmeno nelle riserve(dalle mie parti ce ne sono diverse) e quindi non c'è più quel richiamo naturale a fermarsi per chi arriva dopo un lungo volo di migrazione e come accade da un pò di anni a questa parte anche se c'è il cibo non si fermano nemmeno nei demani,per poi apparire verso la metà? del mese di gennaio per cacciarli se va bene 4-5 giorni e per giunta me la chiudono 2 giorni prima.Se oi vogliamo mettere in conto che al 1 settembre hanno i piccoli nel nido e quindi privarli di tutti e due i genitori vuole dire farne fuori 4 in un colpo solo capisco perchè ve ne siano di meno.Potrò passare da animalista ma continuo a ripetere che se questa specie riusciamo a gestirla in modo corretto è una risorsa per tutti.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 09/03/2010 - 19:55
Sicuramente cacciare la migratoria nelle riserve NO.... Per la preapertura però mi trovate fra i favorevoli! Almeno nella mia zona chi va a colombacci il primo giorno sono per lo più COLOMBAI chi caccia sull'appostamento, chi tende al campo, chi ancora fa il corsaro nel bosco...... però alla fine le mattanze un le fà? nessuno! e chi riesce ad incarnierare qualche colombaccio è stracontento. Vi posso assicurare che i colombacci che nidificano dalle mie parti sono in aumento costante e specie sulle colline fiorentine c'è un'espansione notevole del magnifico. Un paio d'anni fà? ho accudito un contingente di colombi su una pastura di circa 200 elementi, ci abbiamo cacciato per la preapertura i tre e non vi dico che carniere ridicolo abbiamo fatto, alla data dell'apertura generale i miei amici blu ancora svolazzavano allegri sulla pastura in barba a tutte le stragi contestate. Ma alla fine quale è il male minore? Cacciare colombacci in preapertura, Nel periodo della migrazione o durante lo svernamento? Forse è peggio infierire continuamente sui contingenti svernanti che cacciarli un giorno in preapertura! Comunque io rispetto il pensiero di tutti e penso che se cominciamo a metterci i paletti fra le gambe fra noi cacciatori, dovremmo stare bene zitti quando gli anticaccia ci fanno lo sgambetto. Saluti a tutti i frequentatori del forum.