FORUM Club Italiano del Colombaccio

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 14/03/2010 - 22:13
Si concordo,alle assemblee solo liti e urla

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 13/03/2010 - 13:45
con le squadre di cinghialai non riesci mai ha parlare anno sempre ragione loro perciò è fiato sprecato,per quanto riguarda le riserve è una cosa molto vecchia e li conta dio soldo come quasi in tutte le cose.Se ci pensi bene vasco anche gli agriturismi fanno praticare la caccia dentro le sue zone è tutta una catena che è molto difficile da spezzare.Se sai bene anche te come credo, i padroni delle riserve per tenere buoni i cacciatori di cinghiale ogni tanto(spesso) li fanno andare a cacciare dentro le proprie riserve loro certamente che sono la stramaggioranza e sono contro la caccia migratoria non firmeranno certamente per noi.Loro devono fare soltanto la caccia al cinghiale e caprioli ecc.il martedi e venerdi senza rompere le scatole agli altri .

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #41 il: 13/03/2010 - 12:36
La raccolta delle firme per vietare la caccia alla migratoria nelle A.F.V. è la strada che anche in umbria si dovrà? fare. La migratoria è di tutti e i signori affittano appostamenti a 10000 o 15000€ esentasse ,tutto in nero, beati loro, la storia è vecchia da anni. Cacciare nella preapertura il colombaccio porterà? in breve alla depauperazione della specie stanziale. L'apertura deve essera generale, non si può accettare tutta la pressione su una spece, le tortore a settembre l'80% gia sono in africa, e con i contentini per chi vuole cacciare a tutti i costi finiremo di cacciare tutti quanti, Il cinghiale sarà? la riprova di questo. Le A.V. per correre dietro alle tessere non riescono a proporre calendari giusti per la salvaguardia di tutte le cacce. Pensano solo per il cinghiale e per il resto ciao. le squadre cinghialiste sono tutte unite, e con i loro numeri dettano legge. Se non troveremo un punto di unione con i cinghialisti la fine è certa.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #40 il: 12/03/2010 - 21:25
Quest'anno con i miei figli comincero
a fare anche il censimento delle coppie in provincia di Firenze,cosi
si comincera`a valutare anche la consistenza dei nidificanti.

Via la migratoria dalle riserve,e
una cosa oscena,ma sara
dura far capire a tanti cacciatori,il no alla pre-apertura.

Noi per principio non la facciamo ma..........gli altri?

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #39 il: 12/03/2010 - 13:56
Poi voglio aggiongere una cosa,secondo me il problema fondamentele nella caccia è che molti cacciatorni non conoscono limiti,basta che sparano e si vanno a vantare ingiro.

Qui dalle mie parti ci stà? un gruppetto famosi per la caccia vagante e in loro capo (chiamiamolo così) è un noto caicatore di cartucce umbro che questo inverno radunata la sua banda in un gg hanno abbattuto 100 colombi che tralaltro facevano parte del branco che poi mi ci sono divertito pure io piu tardi.

Dico questo per riportare un esempio di rutin perche queste cose succedono sempre e credo che il problema sia dato dalle teste vuote piu che dal giorno che si caccia...poi giustamente quando non si riesce a curare le teste vuote gli si limita il periodo xò anche a discapito di chi magari si comporta correttamente.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #38 il: 12/03/2010 - 12:07
cmq se proprio devo esprimermi sull'argomento concordo in pieno,poi se la devo dire tutta io mi divido in due dato che faccio parte di una squadra di lepraioli da anni e per quanto riguarda la tutela del selvatico,il rispetto delle regole e la conoscenza dell'importanza di certi valori verso appunto il selvatico ti posso assicurare che poche persone ce l'hanno come noi,quindi mi trovi proprio daccordo su tutto!

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #37 il: 12/03/2010 - 12:04
no no calma io proprio nemmeno ho letto quello,cerco solo compaesani con la stessa passione.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #36 il: 12/03/2010 - 11:18
Bighunter ti ho scritto via mail.

Non ho detto che anche in  Umbria c'è la preapertura al colombaccio e vi posso dire che vivendo abbastanza al dentro una delle principali ass ven umbre, ad ogni assemblea annuale e ad ogni proposta di calendario si trovano le peggio proposte.

Chi la vuole cotta, chi la vuole cruda, chi vuole aprire tutto al primo settembre chi tutto a ottobre, chi ce l'ha con i cignalai ecc ec ecc.

Per dire che non è così semplice nemmeno prendere una posizione per una associazione venatoria.

Vi dico inoltro che nelle riserve spesso ci vanno persone che contano ed anche perchè no rappresentanti illustri delle ass ven...quindi fate voi.

Io vi posso dire la mia esperienza.

Parto dal presupposto che a me non piace cacciare nella bolgia, mai, nessuna specie.

Preferisco due animali presi senza cristiani intorno che mazzi fatti tra la gente, a litigare o a correre.

Per questo da quando c'è la preapertura mi rimpicco su qualche toppo dove c'è qualche colombaccio e me la godo da solo o con i miei soliti compagni di caccia, non si ammazza quasi nulla ma andare a caccia senza vedere anima viva (specialmente all'apertura) per me è la cosa principale.

Purtroppo non tutti sono così, molti anzi troppi, cercano il carniere a tutti i costi (colombai o non) e si assiste a porcate di ogni tipo nelle pianure tra i girasoli.

Ultima cosa che voglio dire è che se le persone usassero il buonsenso e rispettassero i limiti giornalieri si attenuerebbe gia parecchio il problema, fatti i tuoi capi legali smetti e vai a casa (alla preapertura quanti lo fanno???).

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #35 il: 12/03/2010 - 09:26
x palombaro...vorrei farti due domande rigurdanti la caccia in umbria senze scrivere qui cose diverse dall'argomento trattato...la mia e-mail è angelo.f2@hotmail.it

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #34 il: 11/03/2010 - 19:47
admin in italia è molto dura mettere in testa ai cacciatori di salvaguardare la specie perche aspettano sempre il momento( anche se tanti con bugia) di raccontare al bar i carnieri.Un giorno che ci vediamo ti racconto alcune vicende di persone che non hanno male alla bocca per raccontare queste cose,credo che certe persone non hanno mai visto certi carnieri.Per la caccia alla migratoria nelle riserve finchè ci sarà? dio soldo noi mortali non si riuscirà? mai a far finire questo,i controlli loro se li fanno da soli  sono tutti d'accordo con le persone che devono far rispettare le leggi se poi un comune mortale sbaglia paga anche per loro per farsi grandi,tanto è fiato sprecato.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #33 il: 11/03/2010 - 19:32
Caro roberto,280 colombi in 3 volte sono una media di90 colombi a volta ma forse non sai che in qualche riserva si è verificato delle cacciate di 150 circa in una sola volta perchè sono abituati a mangiare il granturco che danno ai cinghiali,ma questo spetta alle ass.venatorie far si che ciò non accada più cioè fare pressione veso le regioni per fare vietare la caccia nelle riserve alla migratoria.Se vai indietro nell'archivio troverai una discussione sulla preapertura leggi i vari commenti.Per rispondere un pò a nicola, se ci priviamo di qualcosa è di sicuro per il miglioramento della specie(gestione)che può essere un beneficio per tutti compresi gli sparatori dai cacciatori francesi abbiamo tanto da imparare perchè si che è vero che ci danno di brutto ma è anche vero che tante volte come ha raccontato l'amico Jacques luquet l'anno scorso alla festa nazionale a poggibonsi si sono imposti delle restrizioni pur di continuare a cacciare e ci sono riusciti in meglio.Dobbiamo partire dal ragionamento di dire che se riesco a gestire in modo corretto una determinata specie con un pò di pazienza ne traggo beneficio nel futuro.Forse tanti di voi non hanno letto la storia di BIRD LORE la colomba migratrice americana  che da miliardi di esemplari esistenti sottoposta a una caccia indiscriminata, è stata estinta.

Roberto65

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #32 il: 11/03/2010 - 19:01
Salve a tutti mi sono iscritto adesso però è da parecchio che seguo sempre i discorsi di questo forum,sono un "malato" colombacciaio e volevo dare la mia opinione in merito.

Il problema secondo me è che ognuno di noi cacciatori vorrebbe una caccia personalizzata a seconda delle proprie abitudini e passioni venatorie ma metterci daccordo tutti la vedo molto dura.Il mondo del "colombacciaio" vero è fatto di passione smisurata per il colombaccio ,qualsiasi cosa che faccia bene alla specie ben venga, anche non cacciarlo a Settembre nelle preaperture.Io sono favorevole a questa proposta, aprirei la caccia al colombaccio direttamente il 1° Ottobre e la chiuderei il 31 Gennaio, però occhio alle riserve!!!!!Sono a conoscenza di tantissime stragi di colombi compiute all'interno di queste per dirvene una 280 colombi in tre sole volte,

mentre fuori noi malati di colombacci passiamo intere giornate a gustarci quei 3-4 colombi (se va bene)che riusciamo a prendere.Ci vogliono a mio parere più controlli all'interno delle riserve perchè altrimenti è inutile restringerci i tempi quando all'interno di queste vige l'anarchia più assoluta.Un saluto a tutti i frequentatori di questo forum.

nicola

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #31 il: 11/03/2010 - 11:21
sicuramente le cose non si fanno per sentirsi dire BRAVO o Bravi ma nemmeno per avere la coscenza a posto. Con quel non voler fare la preapertura al primo settembre sembra quasi che si voglia avere la coscenza pulita, poi se in ottobre dai capanni in certe giornate si fa qualche tiro in più che importa abbiamo già? dato in preapertura. Secondo me quando al caccia è aperta è aperta ,cosa accade in Francia o in spagna dove la maggior parte di no va ad uccidere tordi di tutti, o in scozia ai colombi  ...un saluto

PALOMA67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #30 il: 11/03/2010 - 09:24
Nicola le cose non si fanno perchè qualcuno ti dica bravo, ma si fanno perchè la nostra coscienza ci dice che è giusto farle.

Per me il giusto sarebbe: apertura il 01/09 generale, si vuol cacciare solo il sabato e la domenica fino al 1° ottobre ? A me và? benissimo. Questo in modo che non si crei una calca esagerata fra i girasolai o nelle favette per la preapertura per poi rischiare di spararci addosso la 3° domenica di settembre.

nicola

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #29 il: 11/03/2010 - 08:45
ma siamo alle solite tutti contro tutti. Dunque ripeto se non si facesse la preapertura alla specie colombaccio per le cause di cui tutti siamo consci e qualcuno dicesse: bravi i cacciatori fautori di una natura  da tutelare in dei precisi momenti allora andrebbe bene non farla,ma siccome nessuno ci dice bravi perche diciamo queste cose, perchè nessuno ci dice bravi quando andiamo volontari  a spegnere gli incendi, perchè nessuno ci dice bravi quando siamo andati in abruzzo per il terremoto allora io dico SI alla preapertura al colombaccio.