FORUM Club Italiano del Colombaccio

king

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 25/03/2010 - 19:38
dò perfettamente ragione a Befa e a giamp50.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 25/03/2010 - 13:29
scusatemi una domanda, gli amelia e i ternani non sono la stessa cosa? vi faccio questa domanda perche ho assistito ad una discussione tra uno di terni e uno di amelia. entranbi sostenevano che la razza era stata sellezionata nella propria zona. vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte, ciao ciao!!

PaoloB67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 24/03/2010 - 21:05
Ho esperienza solamente con i ternani perchè non ho utilizzato mai altri incroci, con i ternani tranne quando sono giovani che non hanno cambiato ancora le penne è facilmente riconoscibile il maschio perchè è più chiaro sul dorso rispetto alla femmina.

Saluti.

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 24/03/2010 - 18:49
Salve. A me sembra che normalmente le femmine siano più scure dei maschi.Oltre ad essere più piccole ed ad avere la testa con fronte meno bombata.

Alla prossima

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 26/02/2010 - 22:28
Ai tre quattro mesi non vi sono problemi, basta osservarli, i maschi si comportano da maschi! Ruotano/tubano imperiosamente/attacano gli altri maschi se immessi nella loro gabbia. Se vi si immette una femmina invece la corteggiano e la invitano al nido.

Diverso ad uno/due mesi di età?. Ho provato diversi metodi, compreso quello della distanza degli ossicini sotto l'ano.Ma non hanno nessuna rispondenza certa.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 26/02/2010 - 18:31
io per cercare di riconoscere i piccioni da maschio e femmina provo sempre ha sentire il crociale sotto la coda se è aperto è femmina se è piu chiuso è maschio pero delle volte si puo sbagliare.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 26/02/2010 - 10:55
prova a tenere d'occhio le copritrici alari sono le prime che mutano e i maschi le hanno più chiare.

bighunter84

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 26/02/2010 - 08:58
x wizzy

Sicuramente giovanni intende il semplice gesto di afferrarli e se osservi due mani che si avvicinano sonno all'insù i pollici...come se applaudi x intendersi.

e osservi la posizione della coda.

X lo meno io faccio così....cmq dopo un pò lo riconosci da solo senza tante prove,(ovviamente se sono adulti) il maschio fà? sempre la ruota e il rucolo,basta osservarli in voliera una 30ina di minuti.

stefano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 03/02/2010 - 23:01
almeno per la razza ternano la femmina e piu piccola leggermente,ma di solito i maschi fanno sempre la (ruota)la danza d'amore e a quel punto l'allevatore segna con l'anello la femmina e il maschio.spero di esserti stato utile,quelli esperti riconoscono le femmine anche dal fatto che non hanno il pisello.ciao

baronerosso

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 03/02/2010 - 20:05
Salve a tutti!

Ho una domanda da porvi a cui non sono ancora riuscito a dare una risposta.Ma da cosa si distingue il volantino maschio da quello femmina? Ho chiesto a molti "esperti", ma finora nessuno è riuscito a spiegarmelo! Grazie gia da adesso e a presto!