Salve ragazzi, ho sentito parlare di roscioli, rossini, colombacci giovani etc.etc. durante la giornata di ieri ho abbatuto un colombaccio (o piccione). l'abbattimento è avvenuto tra le quercie, nei campi in cui la mattina si buttano i colombacci per mangiare. nelle vicinanze vive anche un branchetto di una 20ina di piccioni stanziali, che in linea di massima sta sempre sotto un ponte, o sotto la grondaia di un ovile, e difficilmente si spostano singolarmente. Il colombaccio/piccione in oggetto aveva il colore delle piume(ala, sotto-ala, petto, dorso) tipico del colombaccio, senza tigrature/striature o colori anomali che credo contraddistinguano il piccione; ma era delle dimensioni di un piccione, se non più piccolo, non aveva il collare bianco, e soprattutto non aveva le 2 striscie bianche nelle ali. Da qui sono nati i dubbi: colombaccio o piccione? Io in veste di abbattitore ovviamente ho fatto di tutto per sostenere che fosse un colombaccio giovane, ma mi sa tanto che ho buttato giù un piccione travestito da colombaccio...
esiste una maniera per riconoscere il colombaccio e non lasciare nessun dubbio? magari le 2 strisce bianche che al contrario del collare devono essere presenti anche giovani, oppure una particolarità? del becco??
voi cosa pensate, colombaccio o piccione?