FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 10/11/2009 - 22:16
Si Giancarlof

Una bella bischerata,e un gran lavoro!

Si ingegnano per romperci la pa**e,a piu`non posso.

Se ne approfittano perche`sanno che la nostra grande passione ci fa fare tutto.

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 10/11/2009 - 13:44
Per noi è obbligatorio mettere le tabelle. Questo il testo di legge:
 Il funzionamento degli appostamenti fissi per colombacci è limitato al periodo 1 ottobre - 15 novembre; il relativo periodo di tabellazione coincide con quello consentito per la caccia. L'attività? dell'appostamento può continuare successivamente a tale data esclusivamente da un solo capanno e può essere esercitata solo da coloro che abbiano optato per la caccia da appostamento fisso con richiami vivi.
20. Gli appostamenti fissi devono essere segnalati, a cura del titolare, mediante tabelle esenti da tasse visibili l'una dall'altra e poste al limite della distanza di rispetto.
Considerate che suddette tabelle vanno messe intorno ad una circonferenza di 200 mt di raggio e debbono essere visibili una dall'altra. dopo il 15 vanno tolte. vi rendete conto che lavoro?

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 09/11/2009 - 21:13
Quelle di attenzione per i volantini si possono mettere tranquillamente.

Almeno al mio capanno non hanno mai rotto le scatole,e`un segnale per qualche bischero,che vedendo volare  i piccioni appena  sopra le piante non gli scarichi lo schioppo dietro.

Le tabelle di distanze ecc.in Toscana solo chi ha l'opzione per l'appostamento ai piccoli uccelli e`autorizzato a metterle,e chi le leggie,a rispettarle.

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 09/11/2009 - 13:12
no io mi riferivo alle tabelle di "attenzione" da piazzare a distanza

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 06/11/2009 - 21:38
Io ho la fotocopia della tabella,l'ho plastificata e attaccata al capanno.

Siccome in provincia di Firenze, se uno smette(non e
assolutamente la mia intenzione)la rivogliono integra,e siccome c'e
  sempre qualcuno che fa il tiro a segno,dopo due anni che l'avevo al capanno l'ho portata via,e ho messo il fac-simile.

Parlo di tiro a segno con cognizione di causa,perche`tutte le tabelle che avevo messo di attenzione per i volantini liberi,le ho trovate impallinate con varie numerazioni di piombo.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 05/11/2009 - 12:34
qui da noi in toscana ti dano una tabella con il numero di appostmento e va attaccata al capanno. noi di solito facciamo una copia e la attacchiamo sotto il capanno.

colomba66

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 05/11/2009 - 11:51
Ciao giancarlof

per quanto riguarda le tabelle qui da noi (ROMA) proprio quest'anno a marzo c'e' stato da parte del responsabile sezione caccia della provincia un sopraluogo  nel nostro appostamento per vedere se dopo 5 anni c'e' stata qualche modifica per quanto riguarda costruzioni vicine ecc........ , tutto si e' risolto per il meglio.....soltanto ci faceva notare proprio la nostra tabellazione (premetto che qui da noi ci sono i cosiddetti vandali ogni anno ci tocca rimettere sistematicamente le tabelle perche' ce le sparano)che abbiamo effettuato con tabelle in cartone plastificato, ribadendo che la tabellazione va effettuata con cartelli in alluminio e va assolutamente mantenuta (e non tolta a fine caccia) tutto l'anno!!!!! Ciao a presto

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 04/11/2009 - 14:10
Vorrei sapere come funziona la norma per la tabellazione degli appostamenti di caccia al colombaccio nelle varie parti d'Italia. Qui nelle Marche ci costringono a mettere e levare ogni anno decine di tabelle di segnalazione.E' così anche da voi? Mi interesserebbe conoscere la vostra situazione perchè vorrei interessare le associazioni venatorie marchigiane affinchè chiedessero la possibilità? di tabellare con tabelle permanenti magari portanti la dicitura relativa alla durata dell'appostamento( da noi è dal primo di ottobre fino al 15 di novembre). grazie della vostra collaborazione