FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 14/03/2010 - 14:18
Grazie mugello71 poi i piccioni per fare un rimpenno completo gli servono 40-45 giorni.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 14/03/2010 - 13:23
Per Storno2 ti è arrivata la mia mail di risposta?

La muta io la forzo alla metà? di agosto levando la coda e le prime 3 penne alari come Befa, poi oltre al solito grit e vitamine varie somministro un pò di miglio con qualche piccolissima aggiunta di canapa. In pochi giorni vanno in muta completa e alla fine di settembre ho piccioni perfettamente pronti e impiumati. Poi concordo sempre con Befa nel dire che ognuno ha il suo personale metodo, scientifico o empirico che sia!

Saluti a tutti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 14/03/2010 - 07:27
La muta che io stimolo vasco, non mi a mai portato problemi anzi ho sempre avuto piccioni in condizioni eccezionali gia dal 20 25 settembre poi come ti dico sempre ogni uno fa come gli pare ti diro c'è anche un sistema se vuoi,proprio sapere per ritardare la muta di diversi mesi ma non voglio andare nei dettagli contro la tua esperienza,per i capelli ringraziato il cielo ne ho abbastanza e tutti neri anche se gli anni incominciano ad essere diversi.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 14/03/2010 - 05:52
X calimero: di tipo di consigli hai bisogno?

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 14/03/2010 - 01:29
X BEFA L'utilizzo del lievito di birra "SECCO" è molto utile per ripristinare la flora batterica, agisce come epatoprotettore e depura l'organismo, aiuta la crescita del piumaggio, se hai bisogno fà? bene anche ai capelli e alle unghie,ha parecchie vitamine in particolare la B.Non aggiungere all'alimentazione altre vitamine quando adoperi il lievito. Saluti Vasco                                                                                                                                                                          Ps. Non prendertela per i "capelli" sicuramente non hai bisogno, ti assicuro che funziona meglio della lozione del barbiere.

Vasco

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 14/03/2010 - 01:06
Il ciclo della muta è sincronizzato con altri cicli vitali,ad esempio,nella maggior parte degli uccelli migratori il nuovo piumaggio cresce prima della migrazione autunnale.La muta quando non è fisiologica ,cioè indotta,provoca tantissimi disturbi e i più frequenti sono le malattie infettive.Per anni non ho avuto problemi togliendo le penne per anticipare la muta, poi esperienza personale, ho causato, la morte a 4 volantini accertata dall'Istituto zooprofilattico di Perugia. La causa dovuta a infezione per l'assenza di penne. Ti consiglio, ameno che la coda o qualche remigante sia è rovinata,di lasciarli stare ,quando iniziano la muta ti accorgi dal collo che è la prima parte interessata. Comincia ad allenarli da luglio e vedrai che non c'è bisogno di togliere nulla. Se puoi tenere la voliera aperta tre ore prima del tramonto ,attenzione ai piccioni torraioli che non entrino sono portatrici di tantissime malattie,dopo due giorni di palco voleranno benissimo, se non vogliono volare hanno sicuramente bisogno di cure. Ciao Saluti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 13/03/2010 - 22:53
Il lievito di birra io lo metto nel grit insieme alle vitamine per il rimpenno lo bagno con un pochino di limone per non bagnarlo con acqua cosi mi hanno insegnato chi lo usa per i piccioni viaggiatori c'è un ottimo negozio in emilia romagna che ne sa una piu del diavolo.

storno2

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 13/03/2010 - 21:45
Scusa Befa dove lo metti il lievito di birra bagnato con del succo di limone?

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 13/03/2010 - 18:42
ciao cheddite ben arrivato in questo forum di matti per la muta si tolgono le penne della coda e le prime tre leviganti delle ali ma di solito guardando(almeno io)la luna che deve essere calante verso la fine di giugno perchè di maggio è un pò presto io di solito ai giovani non le tolgo anche se per il passo le penne delle ali(ultima levigante perche devi sapere che ne cambiano una per mese)non sono del tutto rimpennate poi dipende anche dal tempo che fa.Aiutali molto con vitamine e lievito di birra bagnato con un pochino di succo di limone.

Cheddite

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 13/03/2010 - 18:16
Salve mi chiamo Massimo e sono un appassionato della caccia al colombaccio  dal palco tanto che mi sono fatto un'appostamento sull'Appennino Romagnolo precisamente nel Comune di Casola Valsenio (RA). Mi sono iscritto perchè ho potuto constatare che vi partecipa gente competente e quindi sono orgoglioso di poter magari ricevere dei consigli preziosi per effettuare al meglio questa meravigliosa caccia. Comincio con la prima domanda se mi è consentito, ho una voliera dove allevo i miei volantini e zimbelli con piccioni di razza livornese e allodola di coburgo, volevo sapere se e vera la storia della muta dei piccioni ovvero se verso il mese di maggio necessitano di un aiuto levandogli alcune penne per fare la muta. Mi hanno detto che bisogna levargli tutte le penne della coda e solo le ultime delle ali verso il mese appunto di maggio, cosi arrivano al mese di ottobre già? belli piumati. Se qualcuno mi potesse delucidare in merito  lo ringrazio anticipatamente..

calimero64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 11/10/2009 - 19:56
spero di averne, anche se siete e siamo tutti presi!!!