FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #56 il: 24/03/2010 - 13:21
Ti rispondo meglio stasera comunque anche la toscana è a zone.I miei  capanni sono in zona murlo si caccia con pochi volantini e tante racchette poi ognuno caccia in maniera che ritiene migliore.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #55 il: 24/03/2010 - 13:07
per befa: il mio appostamento è situato nell' entroterra pesarese a circa 40 km dal mare. abito a pochi km dal capanno. comunque da quello che ho capito tu sei toscano; parlando con esperti mi dicevano,che i colombi quando arrivano dalle vostre parti si comportano diversamente, loro sostengono che i colombi si sentono quasi in dirittura di arrivo; ecco perche è anche diverso il modo di usare i volantini. cosa ne pensi? (questi sono personaggi con 50 anni di esperienza che venivano a cacciare anche dalle tue parti)

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #54 il: 23/03/2010 - 20:52
x colombino sabato pomeriggio andiamo dove ai perso i piccioni per mettere un pochino a posto potature ecc. perche da sabato inizio con i volantini per divertimento no per necessita.Due racchette messe 4 volte stanno gia promettendo molto bene le nascite sono abbondanti e molto belle cosi ho deciso di iniziare l'addestramento alla parata.Quando il lavoro diminuisce(fine maggio )inizio quell'idea che è da un anno che mi stressa chi l'ha dura la vince.Sabato se vieni portiamo anche dei piccioni.

Colombino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #53 il: 23/03/2010 - 20:29
Ciao Ribaltina, nn volevo dire ke voi nn avete fatto cappellate era più una provocazione x curiosare degli errori ke avete fatto..hihihihi cmq anke se nn ho provato d persona la penzo come te sul fatto d affiancare un piccione "maestro" ke faccia un pò da punto d riferimento agli altri...proveremo.....ciao!!

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #52 il: 23/03/2010 - 19:14
personalmente non ho mai trovato delle sostanziali differenze io caccio da due capanni uno situato a 200mtsl e uno posto a 500-600 mt e sempre con 2-4 volantini.il numero maggiore di volantini è usato forse per cacciare a fermo in determinate zone dove il bosco non offre una buona posata per i colombacci,o dove per l'eccessivo numero di capanni "più piccioni vedono è meglio è"

robertochiappini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #51 il: 23/03/2010 - 18:26
x aldorin e admin La macchia di cui vi parlavo è leggermente piu piccola della TUA  ED è  sittuata su di un collotto.I COLOMBI provengono dopo un traGITTO in pianura ad una altezza media 100120  mt ma ci sono dei branchetti che passano anche piu bassi.LA MIA UNICA PREOCCUPAZIONE  ERA L'ESTENSIONE DELLA MACCHIA ma voi mi avete riassicurato e ve ne sono GRATO. Per quanto riguarda i volantini mi hanno sempre detto che in pianuracollina ne servono un numero superiore rispetto alla montagna MA è VERO?        VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE X LA RISPOSTA

aldorin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #50 il: 23/03/2010 - 18:25
per Roberto Chiappini

Grazie per la risposta: è interessante conoscere che i colombi, ancora dalle tue parti, puntano a nord. L'Arcipelago Toscano è di seguito Corsica - Sardegna sono di grande attrazione. Ho visitato la Corsica più volte (d'estate) e credo sia un paradiso per i colombacci.

In merito alla tua domanda sul boschetto in pianura "credo" che se non hai motivi di disturbo attorno (trattori, lavori agricoli ecc ecc) potrai provare ed avrai soddisfazioni. Il fatto poi che i colombi ti sfilino su un fianco, a parere personale, è ancor meglio. Sarebbe più difficile cacciarli frontalmente. Se hai lalinea di passo un pò distante dovrai organizzare un gioco sostenuto in numero di richiami. In bocca al lupo. E alla prossima.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #49 il: 23/03/2010 - 15:37
Te di che zona sei blues76?E dove cacci? FAMMELO SAPERE!

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #48 il: 23/03/2010 - 13:38
ciao befa è possibile sapere dove è situato il tuo appostamento? magari ci si potrebbe incontrare per vedere qualche piccione.alcuni piccioni che uso io  gli ho comperati da gino magi e ti posso assicurare che sono degli animali molto belli. ti ringrazio in anticipo per la tua risposta.

blues76

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #47 il: 23/03/2010 - 12:54
caro colombino cerca di formare una coppia dove il maschio ti può sembrare un bel soggetto, quando la coppia si è formata portala sul posatoio e tienila li per almeno 2 set, tempo necessario per conoscere il posto. quando andrai al capanno lega la femmina e lasci libero il maschio pero non lo forzare a volare. piano piano incomincia a spronarlo ogni 15 20 min, vedrai che una po alla volta si lasciera andare.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #46 il: 23/03/2010 - 06:01
X roberto chiappini:dipende da quanto è grande la macchia sia come estensione che come altezza di sicuro io ce lo farei. Pensa che il mio appostamento migliore è situato in una striscia di macchia larga 150-200 mt e lunga circa 600 circondata da campi però ai colombi piace,quindi puoi provare a installare il capanno nel punto in cui ai delle piante un pò più alte dietro e posizionare min.4 racchette di cui 2 ribaltine e 2 pompe per i volantini prova con 2-3 e poi quando passano cerca di capire se la posizione è giusta o no.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #45 il: 22/03/2010 - 22:21
X Colombino

Io le ho scritte un po
di tempo fa
,  perche
non c'e
 vergogna a dirle,tanto si son fatte tutti,ma proprio tutti.

Non avere fretta,e qando fai volantini,ricordati che ti ci vuole sempre qualche piccione che faccia loro da maestro,poi,non avrai problemi di maschi femmine fidanzati o sposati.

Io non ne ho mai avuti problemi con volantini,da quando pero
sono stato a Livorno,a comprare dei maestri,ma prima ho tribolato le pene dell'inferno,meno male che si comincio
 a darsi da fare gia`  di Febbraio,e quindi a Ottobre del primo anno potemmo contare sui volantini presi a Livorno,e altri tre o quattro che facemmo noi, mi pare sette o otto volantini in tutto.Ho scritto poi in altro post cosa ne faccio dei volantini che non vanno.

Ricordati,il trucco sono i maestri,che i giovani allievi seguiranno sempre.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #44 il: 22/03/2010 - 21:33
Ricordo ancora, un trentina di anni fà?, ancora digiuno di tutto, su un palco con 4 piccioni giovani, mezzi torraioli che non si decidevano ancora di rompere il volo, che non sapevo proprio che pesci prendere. Ricordo ancora la gioia immensa nel vedere il primo volantino, rotto il volo, ritornare sulla posatora e fare una semplice considerazione, allora anchio posso! Ricordo ancora la rabbia, il dolore, la tristezza, per aver centrato la mia migliore volantina dopo aver rinunciato a sparare a diverse palombe di un branchetto che mi volteggiavano attorno, proprio per non rischiare di abbattere i volantini che con esse erano mischiati.

Colombino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #43 il: 22/03/2010 - 21:17
Certo certo..lo sai accetto i consigli ben volentieri...ciao

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #42 il: 22/03/2010 - 21:12
nessuno è nato professore credo che le cappellate si sono fatte tutti e si faranno sempre se si vuole provare a miglioracci sempre di piu ,una cosa c'è da dire accetta i consigli delle persone all'altezza e quando sbagli non ti abbattere mai,un giorno ti farò conoscere il mio maestro che di esperienza ne ha da buttar via ed è sempre( anche se ormai ha piu di 80 anni) alla ricerca della perfezione.La soddisfazione piu grossa è che quando una persona di questa qualità? viene da te per avere alcuni piccioni giovani dalla tua voliera vuol dire che qualcosa di buono hai fatto.Ciao colombino e vedrai che tra qualche mese scriverai in maniera diversa su questo sito non piu come si recupera i piccioni persi ma per qualche altra cosa ad esempio come mi vanno bene i piccioni.