FORUM Club Italiano del Colombaccio

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 31/12/2009 - 08:18
X casale ti contraccambio gli auguri di buone feste,ti do la mia e-mail fammi sapere chi sei. la mail è vivai.beccani@yahoo.it ciao.

casale

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 30/12/2009 - 23:32
CIAO BEFA E BUON ANNO

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 09/11/2009 - 13:31
Sul numero dei volantini non so dare un risposta precisa. ti posso dire però come mi piacciono indipendentemente dal numero (quest'anno ne avevo otto):

1)volo abbastanza compatto

2)volo corto.

3)rientro scalare
Riguardo al numero però ti posso dire una cosa che ho notato quest'anno. Cercando di amalgamare un numero un pò alto di volatini, da otto in su, ho notato che i difetti individuali dei vari piccioni si assottigliano.

Ad esempio: se hai tre volantini e uno di esse tende a restare molto in volo, sicuramente non perderà? il vizio ma c'è il rischio che contagi anche gli altri; se lo stesso piccione lo metti in un branco di 10 che volano bene, con buone probabilità?, anche l'allungatore rientrerà?.Io fino allo scorso anno facevo due batterie di volantini di 3 o 4 piccioni ognuna:una la usavo per la tramontana(piccioni con scarsa propensione al volo e quindi perfetti con venti favorevoli) e una con il libeccio o il ponente( e li ci mettevo tutti i grandi volatori);per carità? una bella scelta tecnica, ma richiede un sacco di lavoro; quest'anno insistendo con un numero più alto ho fatto una batteria per tutti i venti.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 16/10/2009 - 15:34
Che dire Mugello71?

Analisi perfetta.

Dare  dei consigli su questa  caccia e
molto difficile perche
varia da  zona a zona,e da posto a posto.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 02/10/2009 - 08:55
Ok, per compatto intendo piccioni che rientrino nel giro di poco e che girino allo stesso verso.

Spero che per l'anno prossimo riesca ad addestrarne almeno una decina come si deve per poi provarli all'appostamento....

Ho controllato la mail, non mi ero accorto ma è arrivata (quella dei rulli) grazie mille....ti rispondo in privato.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 01/10/2009 - 22:31
Ciao Palombaro (controlla mail se ti è arrivata l'ultima) Come ti ho gia detto tutto varia da situazione a situazione! ogni posto ha la sua storia e non è certo facile capire quale sia la strategia migliore da usare! altra cosa da dire che quando si usano molti volantini il volo compatto è da evitare, almeno dalle nostre parti chi usa un numero elevato di volantini ha nel gruppo vari soggetti che al rientro a posatoio simulano la posa dei colombi quasi mai tutti insieme ma un pò più scalettati.

Comunque per fortuna regole non ce ne sono e tutto è soggettivo! quindi prova le tue teorie in merito alla situazione del tuo appostamento incrementando il gioco, l'importante è che siano piccioni corretti che non s'attardino troppo al rientro! meglio sicuramente piccioni medio corti che rimetterai in volo all'occorenza che volantini lunghi che invece di avvicinare i selvatici li porteranno via (questo almeno in appennino)

Saluti a presto

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #1 il: 01/10/2009 - 22:05
ALtro tema che vorrei chiarirmi, quello dell'uso dei volantini.

Partendo dal presupposto che poi ogni zona e ogni appostamento trova la sua via migliore, voi come vi regolate?

Usate parecchi volantini? Ne usate pochi, ne usate 1 o 2....?

Poi secondo voi quale è il volantino migliore, quale tipo di volo (lungo, breve ecc ecc).

Ho sentito e visto gente che usa 1,2 volantini, chi invece ne usa piu di 10...ma non ho mai capito se c'è una regola generale o sono idee personali, magari dettate dalla tradizione o dall'esperienza.

Io per esempio che caccio in un appostamento all'inizio di una grande valle che porta al valico, sarei dell'idea di incrementare il numero dei miei volantini per farmi notare anche dai branchi piu lontani e magari meno attenti....ma non so quanto sia positivo.

Ovviamente si parla di piccioni che girino bene, compatti e che non tendano ad incasinarsi.