Quando vengono avvistati i colombacci da lontano, minimo 3oo, 400 o più mt. servono volantini un pò lunghi, e cioè quelli che vanno incontro al branco, se invece ti accorgi tardi e li hai a meno di 200 mt. e vengono verso il capanno, usare i volantini è sbagliato. In questo caso adopera solo azzichi e se non curano dopo che sono passati manda via i volantini. I piccioni corti servono rare volte, a meno che cacci in boschi dove la visuale è compromessa, ma di solito quelli che volano corti non hanno un volo degno di attenzione dei colombacci, perchè sfarfallano troppo e non hanno un volo teso. I volantini bravi sono quelli che vanno verso il branco o i singoli, e se volare corto o lungo lo stabiliscono da soli. Sul numero le teorie sono tante. La ragione stà? nel risultato, alle volte 5 o 6 volantini possono attirare meglio, io difficilmente ne uso più di tre, e se c'è vento solo due o uno. Più volantini tieni in volo e a più errori vai incontro. Solo con un volantino ho tirato giù branchi di anche 100 colombacci. La facilità? dell'errore, se ne fai volare 8 0 10 stà? nel rientro, e avere una rastelliera enorme piena di piccioni non è facile da nascondere. L'esperienza te la fai quando osservi dei colombacci che si posano, come avrai l'occasione di notare mai tutti su una pianta, il motivo è nel prendere più zona possibile per controllare più territorio possibile, questo è il motivo per cui sono contrario a far volare più di tre piccioni. Non dico che è sbagliato, dico che resta più facile incorrere nell'errore con più piccioni, e più difficile avere un rientro preciso che non desti sospetto ai colombacci. Gli orologi svizzeri sono in svizzera e chi fa volare parecchi piccioni fa anche parecchi morti di "PICCIONI" a meno che caccia da solo. Saluti Vasco