Innanzi tutti saluto tutti i frequentatori del forum.
Per quanto riguarda la posizione dell'appostamento in relazione alla conformazione del bosco, credo di potere affermare senza sbagliare che tutto varia da posto a posto! non c'è secondo me una regola precisa universale per tutti, tutto è contingente al territorio dove si caccia. La teoria del capanno appoggiato è valida per determinate condizioni, io personamente caccio sullo scollino di una valle e il mio gioco è a 360°. Ho alcune piante svettanti che ho adibito a buttate, quando sono solo e voglio l'emozione forte aspetto e cerco la posa, quando invece siamo in più d'uno si preferisce sparare a volo, salvo quando dimostrano la palese intenzione di posarsi. Alcuni mi hanno anche criticato per la posizione del mio appostamento, ma alla fine mi invidiano quando noi si riesce a sparare e tirage giù dalle stelle branchi consistenti, anche con venti forti dai quadranti settentrionali ed orientali. Di contro conosco degli amici che cacciano appoggiati e fanno qualcosa di buono solo con ventilazione debole e magari da sud o sud ovest. anche per la posizione dei vari richiami e del posatoio dei volantini credo che tutto sia molto personale e in relazione al luogo. Anche qui quello che funziona da me non funziona per forza di cose in un'altro posto e alla fine c'è chi posiziona il posatoio a dx a sx, davanti o dietro. Tutte queste scelte sono dettate dall'esperienza che ognuno di noi acquisisce nel luogo dove caccia. Infine tutto il mondo è paese....... nessuno è perfetto! ne i Perugini, ne i Livornesi ecc. ecc. TUTTI, ABBIAMO DA IMPARARE DA TUTTI.