FORUM Club Italiano del Colombaccio

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #16 il: 09/10/2009 - 20:17
Sollazzo72 io adopero asciensori,ma mi piacerebbe avere un confronto con i tuoi.

Se li puoi mandare anche a me disegni e misure mi faresti un vero piacere.

la mia mail e`:

colombaccio51g@libero.it

Grazie,ciao

piero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #15 il: 01/10/2009 - 07:20
Ciao Sollazzo72, non è arrivato nulla.

Saluti

Piero

piero.fregoli@alice.it

sollazzo72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #14 il: 30/09/2009 - 16:16
A Piero te l'ho mandato !!!

albertodonatini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #13 il: 30/09/2009 - 15:41
Ciao SOLLAZZO72, é ARRIVATO... TUTTO OK. Grazie mille. Alberto

piero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #12 il: 30/09/2009 - 14:16
Ciao Sollazzo72, sono Piero e caccio nel senese, potresti inviarli anche a me i disegni.  piero.fregoli@alice.it

Grazie 1000

Saluti

Piero

sollazzo72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #11 il: 30/09/2009 - 08:25
Per Alberto,te l'ho mandato ,fammi sapere se ti e' arrivato in bocca a lupo e buon lavoro !!!!

albertodonatini

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #10 il: 30/09/2009 - 07:59
per sollazzo72: ciao sono Alberto, li puoi mandare anche a me??

albertodonatini@inwind.it

Grazie

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #9 il: 29/09/2009 - 16:55
e' arrivato...ora e' molto piu' semplice!!..grazie sollazzo e palombaro..io sono di agliana.. pistoia..se avete bisogno..fate un fischio..ciao!!

sollazzo72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #8 il: 29/09/2009 - 16:43
PER GIANCARLO ,TE L'HO SPEDITO , FAMMI SAPERE SE TI E' ARRIVATO !!!! ALLA PROSSIMA

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #7 il: 29/09/2009 - 15:24
con piacere sollazzo e grazie!!!...garzaturagiusy@alice.it

sollazzo72

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #6 il: 29/09/2009 - 15:04
Per Giancarlo se mi mandi l'email ti mando il disegno per gli ascensori con tutte le misure dettagliate , le avevo spedite ad un amico e mi sono rimasti sul pc, e' lo stesso disegno che dice Palombaro !! ciao

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #5 il: 29/09/2009 - 14:28
ottima spiegazione  grazie Palombaro.

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #4 il: 29/09/2009 - 13:55
Le rotaie che usiamo noi sono molto grosse e pesanti e fissarle a dei pali di legno non penso sia il massimo, anche perchè il legno non è eterno.

Praticamente sul pezzo che scorre nella rotaia ci saldi un supporto che poi si andrà? ad incastrade in una sede al vertice della rotaia dove metterai una carrucola.

COsì una volta arrivato a battuta sul fermo e legato bene la corda in fondo alla rotaia, avrai una struttura solida che non oscillerà? quando azzichi.

Il ferro ad U puo essere un idea basta che a battuta metti due sedi dove i due rami della U si incastrino.

Per allungare le rotaie parti alto, cioè fai una base alta 1.60 da terra o il massimo che ti permetta di mettere su i piccioni senza sforzo, alla quale saldi la base della rotaia.

Anche noi abbiamo piante basse (alcune) e questo è molto piu veloce di mettere l'ascensore con le corde, puoi anche saldare insieme due rotaie e fanre una da 6 metri, certo se puoi potarti la saldatrice ai capanni ovviamente è fondamentale, altrimenti è un casino...noi nella sfortuna abbiamo un appostamento raggiungibile con i mezzi e quindi possiamo usare saldatrice, frullino e qualsiasi attrezzo elettrico.

Le roaie noi le abbiamo fissate direttamente alle piante con un sistema di cerniere regolabili che non feriscano la pianta ma che fissino la rotaia, basta saldare due piattine ai lati della rotaia e legarlo alla pianta con filo di ferro ed un tubo da irrigazione bello spesso, poi col tempo allenti il filo per non strozzare la pianta.

GIANCARLO

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #3 il: 29/09/2009 - 13:41
...palombaro le piante che ho ..non vanno sopra i sette metri,te dici di saldare la staffetta dei cuscinetti ad un ferro fatto a forma  "u"?..dove poi colleghero' la racchetta?.ed in vetta ci saldo una carrucola...mmm non sembra male..le rotaie che sono pezzi da tre metri  le fisso ad dei pali innocenti..o possono  bastare i quadratelli di legno?..per ora grazie!!

Palombaro

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #2 il: 29/09/2009 - 13:28
Non so quanto siano alte le tue piante

Ma oltre ai classici ascensori con due corde di acciaio e supporto che scorre dove fissi stantuffi o ribaltine, noi abbiamo usato le rotaie in ferro delle porte scorrevoli.

SUl cuscinetto che scorre nella rotaia ci saldi il tuo supporto ed in cima alla rotaia fissi un fermo che non faccia ondeggiare i il supporto e non devi mettere ne corde ne tiranti vari.

Certo se hai piante alte 15 metri è una bella pippa...

C'è un manuale di caccia al colombaccio mi pare dell'editoriale olimpia di circa 4 annifa se non erro (ma non ricordo il nome) dove spiega (con disegni fatti bene) come realizzare gli ascensori, appena posso ti dico il titolo, comunque vedrai che qualcuno qui potrà? fornirti anche qualche schema forse.