Le rotaie che usiamo noi sono molto grosse e pesanti e fissarle a dei pali di legno non penso sia il massimo, anche perchè il legno non è eterno.
Praticamente sul pezzo che scorre nella rotaia ci saldi un supporto che poi si andrà? ad incastrade in una sede al vertice della rotaia dove metterai una carrucola.
COsì una volta arrivato a battuta sul fermo e legato bene la corda in fondo alla rotaia, avrai una struttura solida che non oscillerà? quando azzichi.
Il ferro ad U puo essere un idea basta che a battuta metti due sedi dove i due rami della U si incastrino.
Per allungare le rotaie parti alto, cioè fai una base alta 1.60 da terra o il massimo che ti permetta di mettere su i piccioni senza sforzo, alla quale saldi la base della rotaia.
Anche noi abbiamo piante basse (alcune) e questo è molto piu veloce di mettere l'ascensore con le corde, puoi anche saldare insieme due rotaie e fanre una da 6 metri, certo se puoi potarti la saldatrice ai capanni ovviamente è fondamentale, altrimenti è un casino...noi nella sfortuna abbiamo un appostamento raggiungibile con i mezzi e quindi possiamo usare saldatrice, frullino e qualsiasi attrezzo elettrico.
Le roaie noi le abbiamo fissate direttamente alle piante con un sistema di cerniere regolabili che non feriscano la pianta ma che fissino la rotaia, basta saldare due piattine ai lati della rotaia e legarlo alla pianta con filo di ferro ed un tubo da irrigazione bello spesso, poi col tempo allenti il filo per non strozzare la pianta.