Ho il capanno davanti a il "poggio", zona Tagliaferro,Mugello.
Quest' anno è andata così:
Fino a sabato 17 ott, nulla di particolare tranne la domenica 11 ott nel pomeriggio,viste una decina di branchi, 3 o 4 belle curate, poi il mercoledì pomeriggio qualche curate, visti un po di colombi ma niente di chè.....
Arriviamo al fatidico sabato mattina, tramontana gracalata, visti colombi a migliaia sopra castello trebbio-cava carlone-bosco corsini!!!!tutto il giorno si vedevano a km quei branchi!!!!risultato neanche scaricato! domenica stessa storia!!! branchi cacciabili nemmeno l' ombra!!! vento ancora più forte! lunedi idem! Totale di 3 giorni visti migliaia di colombi, cacciati zero o quasi! arrivano notizie da altri capanni, in alcune zone riparate dal vento hanno finito le cartucce!!!!ai valichi sembrava la guerra! in capanni, solitamente in posizioni meno favorevoli, hanno fatto bingo!!!!
Quindi desolazione!!!!!!!!!
Come si suol dire vedere ma non toccare!!!!!
In tutto questo sono rimasto ancora nuovamente affascinato dal vedere una grande migrazione di colombi!!! certo se me fosse toccato qualcuno in più magari....
Concludendo quest' anno, ad oggi, è stato un passo fortemente influenzato dalle condizioni meteo, che ha favorito solo alcune zone, o meglio alcuni singoli posti, lasciando con l' amaro in bocca i più... mi sbaglio?
