FORUM Club Italiano del Colombaccio

pappalardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #407 il: 25/10/2009 - 19:50
Monti di Tolfa, nuvoloso con schiarite vento quasi assente, avvistati una 15 di volte da 3 a 40 pezzi l'uno, dallo spollo alle 10,00 orario di ieri, 3 curate, una solamente di una 20 di pezzi ma grande c....ta per la troppo fretta di tirare, le altre 2 di soli 3 pezzi con 2 abbattimenti, gli altri avvistamenti filavano dritti verso mare, parecchi fringuelli ma di tordi nemmeno l'ombra a domani, che Dio ce la mandi buona.

massimogiachi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #406 il: 25/10/2009 - 19:49
25-10-09 bomba pontassieve atc fi stesso vento di ieri fatto tanti avvistamenti di branchi di notevoi creature in alta quota e anche queli a porta di mano alettata e via col vento saluti a tutti.

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #405 il: 25/10/2009 - 19:30
atc18 visti tanti colombi di spollata curate ottime di primo mattino anche se non mi era mai capitato che quando scendevano si davano dietro come se fossero passerotti.Il mio socio diceva che se cera un autovelox erano tutti da multa,comunque un buon carniere quanto riguarda il passo pomeridiano noi nel sienese siamo abbastanza abituati che in pomeriggio si fa poco.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #404 il: 25/10/2009 - 19:15
25 Ottobre subito di spollo ad un appostamento distante circa 2 km dal mio avvistati una quindicina di volte. Io li vedo un paio di volte con una sola curata. Verso le 8.30 si scatena un buon movimento di colombacci con branconi sodi composti da centinaia di pezzi (una ventina di avvistamenti in totale). Bello spettacolo e su qualche branco più basso anche qualche bella curata..... paradossalmente stamani che non tirava vento curavano peggio di quando c'era! dopo un'ora però si ferma tutto e non si rivede che una decina di colombi in tutto il resto della giornata. Concordo con Coiano nel dire che questo movimento solo mattutino è tipico di fine passo. Ma almeno da me il passo pomeridiano degno di essere chiamato tale quest'anno l'ho visto solo la Domenica 11 quindi chissà?.......

Per tutti i cacciatori Mugellani interessati: Stiamo organizzando la cena annuale dei colombai del mugello appena fisseremo la data la comunicherò sul forum così chi vuole pertecipare mi può contattare a quest'indirizzo mail riccardo_rossi@email.it

king

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #403 il: 25/10/2009 - 18:53
25/10/2009....prima volta che salgo su un capanno per i colombi...direi prima di partire:CACCIA STUPENDA...e per un ragazzo di 23 anni come me che ha sempre visto pochi animali, direi che è bellissimo...Cmq abbiamo fatto un discreto carniere, visti tantissimi colombi, tutte mezze curate...la prima subito allo spollo...appena me li sono visti tutti in capo, ci sono rimasto male...BELLISSIMA CACCIA....un saluto....

gianca64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #402 il: 25/10/2009 - 18:29
ma tutti questi colombi dove vanno a finire perche in questi 2 giorni non sono andato al capanno(causa forte delusione)e sono andato a vedere alcuni posti in si 18 risultato fatto piu di 300km morto 2tordi e colombi che si contano su iditi delle mani  ho rimpianto il capanno almeno li qualcuno lo vedevo

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #401 il: 25/10/2009 - 18:15
25 ottobre 2009 Posta di Serripola di San Severino Marche : grande spollo all'alba di branchi anche grandi. una sola curata ma con colombacci molto diffidenti. E' entrato a tiro solo un giovane. per il resto della giornata un vuoto assoluto. niente di altro se non quaqlche frinquello. le poste intorno a noi stessa storia: una grande mezz'ora di spollo e scarsissime catture. Anno NO.

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #400 il: 25/10/2009 - 18:07
Posta di Serripola di San Severino Marche : grande spollo all'alba di branchi anche grandi. una sola curata ma con colombacci molto diffidenti. E' entrato a tiro solo un giovane. per il resto della giornata un vuoto assoluto. niente di altro se non quaqlche frinquello. le poste intorno a noi stessa storia: una grande mezz'ora di spollo e scarsissime catture. Anno NO.

stefano67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #399 il: 25/10/2009 - 17:54
25,10,09 monte morello fi atc4, spollo con avvistamenti di 2 branchetti di 7+7, dopo alle 8,oo si è aperto un passaggio veloce di diversi branchi di grandi entità?, tutti li vedevano in zona, il tutto è durato per circa 45 minuti, poi tutto spento, nessuna curata, neppure un piccolo accenno. avvistati: molti frosoni, alcune tordele, 10 rondini (ancora), 2 acquatici non identificati, fringuelli tanti.

giamp50

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #398 il: 25/10/2009 - 17:50
ATC AN2 Musone.

Risalito su palco dopo 4 giorni, viste le previsioni meteo.

Perse alcune occasioni all'alba x mio ingiustificabile ritardo.

Cielo nuvoloso, vento teso con qualche rinforzo da nord/ovest a prevalentemente nord/est.

Palombe nervose e veloci, disturbate dal vento non entrano.

Avvistati tre branchi in mattinata, uno prova ad entrare nel gioco con due individui ma poi il branco si fà? trasportare dal vento risucchiando anche i due.

Alcune occassioni su singole perse per scarsa attenzione e riflessi.

Alle 16,00, mentre sbaraccavo, branchetto di quindicina in testa!

Ennesima giornata no.

In bocca al lupo a tutti x domani.

Coiano

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #397 il: 25/10/2009 - 17:43
Settimana da dimenticare, il problema è che quest'anno non ce nè una da ricordare!!!

Fra acqua e vento non abbiamo mai fatto niente di buono, oggi 25, bello spollo si sono visti presto e per tutta la mattinata ma solo qualche curata di un pezzo o poco più, mai la soddisfazione di veder "chiudere" ad un branco intero. Poi dalle 11 circa vuoto, nemmeno rivisti infatti alle 3 smontato per partita (bella figura tra l'altro).

Vederli solo la mattina è tipico di fine passo, ma sarà? già? la fine? Voi che ne dite?

Saluti a tutti i vicini, mitico Poggio, Altalena, Paterno, Cristian che ci tengono compagnia. A domani.

mago64

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #396 il: 25/10/2009 - 17:39
Montagnola senese, stessa situazione di piandalbero, visti fino alle 10,30 e curavano soltanto i branchi ridotti di 10/15, mentre gli altri più numerosi pedalavano dritti per i suoi venti. Visti passare numerosi fringuelli e la mattina abbiamo sentito anche i sasselli. X gianca64, sabato vista la stagione non abbiamo teso e siamo andati in cerca di fortuna altrove, sempre nel senese,e abbiamo trovato la disgrazia più assoluta. se continua così, mi toccherà? iscrivermi a qualche squadra di cinghialai. (manco morto)

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #395 il: 25/10/2009 - 17:32
salve ragazzi anche questa mattina vento di tramontana visti tanti branchi di palombe ma nessuno è entrato nel gioco mentre un'appostamento sul trasimeno alle 8'30 aveva già? ucciso 14 palombe scesi dai capanni alle 16 incazzati neri speriamo che domani almeno il vento finisca in bocca al lupo a tutti.

a te palombaro come è andata

piandalbero

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #394 il: 25/10/2009 - 16:37
tempo poco nuvoloso,vento moderato da nord,ore 7.00 primo branchetto di una quindicina grande curata si volevano buttare nel capanno,2 abbattuti,visti fino alle 10.30 anche branchi numerosi ma più nessuna curata solo alcuni solitari,altre 2 catture vento in attenuazione nel pomeriggio ma niente colombi, smontato alle 16.30.

x stefano67 e massimogiachi oggi abbiamo fatto il 40% delle catture della stagione,non male vero??????????

massimogiachi

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #393 il: 24/10/2009 - 22:02
24-10-09 bomba pontassieve atc5 vento forte da NE avvistati 3 branchetti 10-25-5 non alti ma velocissimi visti passare capanno non allestito pre sciopero.Stefano quando leggerai questo post sarai siquramente salito di categoria.Penso che da domani si vedranno tutti i giorni prepararsi a manovrare bene il gioco e avere dei piccioni corretti e non padellare senno la ciccia non sale. saluti a tutti i colombai