FORUM Club Italiano del Colombaccio

GIODISSA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #422 il: 27/10/2009 - 11:14
BUON GIORNO,

IERI LUNEDI 26, DA NOTIZIE DA AMICI, IN POSTA TEMPORANEA SOPRA ARENZANO(GENOVA) , BUON PASSO FINO A CHE HA RETTO IL VENTO DA NORD NORD EST, POI PIU NULLA.

LE POSTE NELL GOLE PIU ALTE DICONO CHE HANNO "PESTATO " PARECCHIO.

ALLA PROSSIMA.

montepilli

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #421 il: 27/10/2009 - 09:29
Ciao Paolo, sono Federico Merli, che annata disastrosa!!!

Anche ieri non abbiamo visto quasi un tubo, un branco di 50 sopra la cupola del Duomo, un branchetto di 9 che ci ha curato (due abbattuti) un branchetto di 3 che ha curato poi ha preso una ventata ed è andato via! Per noi comunque le annate di tramontano così sono oscene sempre, ma quest'anno è stata particolarmente penosa. Comunque anche i capanni a Gambassi, che fanno sempre carnieri esagerati, quest'anno hanno fatto parecchio meno. Io però credo che ne debbano passare ancora parecchi, molti anni s'è visto più a novembre che a ottobre. Certo è che se continuano i ventacci è parecchio bigia per tutti, anche per i capanni reali!

Stammi bene

Federico

PALOMA67

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #420 il: 27/10/2009 - 08:59
Ma pensate davvero che sia gia' tutto finito? Per me non e' cosi ne vedremo ancora altri, senza furia, ma ne vedremo

marino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #419 il: 27/10/2009 - 08:38
siena 26/10  atc17 visti diversi branchi dalle 07.10 sino alle 9.30 10.00 cattivissimi e incuranti dei volantini, uno solo a curato e catturato, è una disperazione...... speriamo nel rigiro di dicembre gennaio

pappalardo

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #418 il: 26/10/2009 - 21:39
Monti di Tolfa, mai visti tanti colombi, dalle 6,35 fino alle 10,25 una processione, 4 branchi che superavano le 150 200 unità?, tutti di una fretta incredibile, prima curata alle 7,18 di un solo colombo e abbattuto, seconda curata di soli 8 colombi 1 abbattuto tutto qui e niente più, ci siamo divertiti a vedere questo spettacolo nel cielo che ogni 5 10 minuti la natura ci dava, sereno assenza di vento giornata ideale per il palco per colomabacci, peccato che era il 26 ottobre se fosse stato intorno al 10 15 ott. si prevedeva una buona stagione e le curate sarebbero state numerose ma purtroppo arrivati a fine ott. i nostri amati colombi non vedono l'ora di arrivare a destinazione, io spero che nei prossimi giorni invece di vedere grossi branchi sarebbe l'ideale vedere tanti branchi che non superano le 10 15 unità? allora qualche curata in più si vedrà? a risentirci mercoledi.

Ribaltina

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #417 il: 26/10/2009 - 21:26
Si ti confermo Mugello71.

Io non c'ero ma la ciurma mi ha confermato che l'ultimo branco l'hanno visto piu`o meno alle 10.15,parecchio cattivi  mezze curate e ciao.

Sono rimasti fino alle 15.00,poi via.

Classico di fine passo,ma........

Per la cena carissimo siamo 4,poi naturalmente ti confermo.

polges

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #416 il: 26/10/2009 - 19:54
ATC 16 passo la crocetta giornata di m..... visti solo 5 colombi e 4 cesene altri uccelli? buuuuu!

Befa

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #415 il: 26/10/2009 - 19:28
atc 18 bellissima giornata grande spollo di branchi anche di grosse unita diverse belle curate di diversi elementi ottimo carniere.I colombi abbattuti sono sempre di quelli grossi e tutti vecchi.Dalle 10 in poi non e stato visto piu niente,fatto festa per motivi di lavoro alle ore11.30.

mugello71

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #414 il: 26/10/2009 - 18:36
26 Ottobre Anche oggi tutto è finito alle 9.30 dopo il vuoto più assoluto. Solo verso la parte orientale del Mugello c'è stato un bel movimento per almeno tutta la mattina. (Mi confermate? Coiano, Valoriani, Ribaltina) Da noi poi si è visto solo tre branconi in quota stratosferica e branchetti di massimo 10 unità? acidi come il veleno ed infatti le curate sono state ridotte al lumicino. Oggi sembrava la giornata perfetta senza vento sereno e abbastanza caldo e invece almeno per mè è stata negativa.

PER I CACCIATORI DEL MUGELLO E PER CHI VUOLE PARTECIPARE.

Venerdì 13 Novembre presso ristorante "il Feriolo" si terrà? la cena annuale dei Colombai della zona Mugello chi è interessato mi può contattare all'inirizzo mail riccardo_rossi@email.it saluti a tutti

giancarlof

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #413 il: 26/10/2009 - 18:28
26 ottobre 2009 - Posta di Serripola di S.severino Marche

Qualche branco allo spollo e l'ultimo avvistamento di 12 alle 8 e 45 , poi il vuoto assoluto per il resto della giornata. Questo da noi ma anche nelle altre poste fino al Monte San Vicino. I selvatici poco confidenti, noi poi  ci abbiamo messo del nostro per non sparare. Un anno incredibilmente negativo. Scarso il passo di altre specie. Quest'anno pochi anche i falchi e le poiane. A mercoledì sperando che non arrivi la terribile nebbia.

Se c'è qualche membro di questo forum della zona intorno al Padule di Fucecchio si evidenzi.Sono le zone dove ho iniziato a cacciare i colombacci e li ho tanti amici cacciatori; mi piacerebbe incontrane qualcuno qui.

palommaccio

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #412 il: 26/10/2009 - 18:18
ragazzi il gioco e' fatto, tanti branchi grandi e tanti topacchi "i simili ai colombacci" penso che sia rimasto ben poco cmq buon divertimento.

linarogiuseppe

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #411 il: 26/10/2009 - 18:09
2510Nel levante ligure buon passo di branchi anche grossi,di colonbi,però passavano quasi tutti sul mare,perche erano spinti da un vento di N.E,che soffiava,e questo è stano, a zone. Con le radioline si sentiva dei palchi che si lamentavano per il troppo vento,e da noi ,per esempio c'era quasi calma.Abbiamo sentito che anche nel ponente avvistavano numerosi branchi,e anche abbastanza grossi.Anche oggi con calma di vento si è visto un bel movimento e abbiamo fatto una disceta cacciata e,anche delle belle padelle!!!!!anche queste ci vogliono.Due o tre colombi che abbiamo preso oggi erano"Ruscigno"noi li chiamiamo così,quelli con la punta del becco nera,e sono quelli che si vedono all'ultimo!!!!.Speriamo non sia così perche a dire la verità?,il passo mi sembra ancora in buona salute,per i branchi grossi che si sono visti.Saluti e un in bocca al lupo a tutti.

barzagnino

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #410 il: 26/10/2009 - 17:22
lunedi 26 finalmente il vento è finito e le palombe venivano più vicine e più "paciose" purtroppo per i lunghi giorni senza sparare un colpo qualche padella l'abbiamo fatta a fine giornata solo 5 palombe abbattute ma va bene lo stesso purtroppo domani è silenzio venatorio e dovremo rimandare tutto a mercoledi vorrei sapere se per voi toscani il palco è l'appostamento fisso con tanto di autorizzazione o sono capanni tenporanei dove chi arriva prima caccia in bocca allupo a tutti.

admin

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #409 il: 26/10/2009 - 14:21
salve a tutti. sabato da dimenticare,un pò la sera ma andavano via. domenica mattina visti fino alle ore 12 25 volte posati 5 volte presi 5. stamani buono spollo visti fino alle 13. 27 volte davano retta molto bene ai piccioni in volo continuo,presi 6.ora aspetto giovedì e il fine sttimana ciao.

GIODISSA

  • Vecchio profilo
  • Newbie
  • *
Risposta #408 il: 26/10/2009 - 08:41
buon giorno a tutti,

mi sono appena iscritto...

domenica 25, zona ponente di genova, arenzano,buon passo fin dalla mattina presto, a tratti intenso.dalle 8.30 alle 10, poi sporadici voli fino alle 13.

mattinata mite, al mattino presto quasi assenza di vento poi col sorgere del sole si e' alzato un N-NE a tratti intenso, tanto che gli uccelli non riuscivano quasi a risalire la costa...e prendevano rotte inusuali...

visti molti fringuelli, strorni e qualchevolo di tordele...di tordi neppure l ombra...

io caccio da appostamento temporaneo, previa alzatacce la mattina.

un saluto a tutti

giodissa